![]() |
Quote:
Ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Già che ci sono, ne approfitto per uan domanda: ad esclusione della calamita interna, ci sono altri metodi per pulire i vetri all'interno? Prima di mettere l'acqua li avevo puliti in maniera troppo approssimativa, porca miseria. Come popolazione pensavo a 2 soluzioni: - un maschio Betta e 2 femmine e un gruppetto di rasbore (ho letto che possono convivere), ma di certo dovrei aumentare la vegetazione in modo da dare al Betta una zona tranquilla all'ombra in superficie... corretto? - un gruppetto di guppy e qualche altro pesciolino con cui possano convivere... e da qui la domanda: quali? - un gruppo di cardinali: ho letto però che con la mia vasca sarei al limite delle dimensioni per dar loro un habitat corretto.... corretto? :-) Oggi stesso andrò a comprare il kit per la misurazione dei valori dell'acqua. Grazie per i consigli. Ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao |
con i guppy puoi mettere i platy, o i molly (evita i baloon)
i cardinali no, sei al limite come lunghezza... |
Con le prime 2 popolazioni ci sei, ma come ti hanno già detto 60cm di lunghezza vasca sono pochi per i cardinali...
|
il betta splendens lo eviterei con quella vasca così alta
come anabantide, molto meglio il Trichogaster lalius (l'ex Colisa lalia) |
Grazie e tutti per i consigli sui pesciolini da inserire! Quindi escluderò i cardinali e andrò su guppy e plati.
Oggi pomeriggio farò una prima verifica sui valori dell'acqua e stasera vedrò di postarli. Ciao a tutti |
Buon pomeriggio a tutti, ecco una foto della mia vasca a 8 gg dall'avvio del filtro, e con qualche aggiunta di piante e relativa disposizione:
http://s7.postimage.org/xhoh7e9wn/IMG_7710_1.jpg Oggi volevo acquistare il kit per il test dell'acqua, ma nn sono riuscito a trovarne uno a prezzo decente: avevo letto sul forum he su intenrt si trovano ottime offerte per kit senza cassetta fighetta, solo provette con reagenti e scale cromatiche. Ho aggiunto un po' di muschio sul tronco su tronco, incastrendolo nelle fessure e legandolo (nn avevo filo da pesca in casa) nella parte alta: quanto ci vuole indicativamente perchè questo si aggrappi definitivamente al tronco? Ciao a tutti |
Il muschio ci mette un pò a crescere... #36#
|
Quote:
Nel frattempo ho provveduto a sostituire la lana bianca del filtro (10 giorni dall'attivazione) dal momento che si predentava parecchio sporca, credo principalmente della polvere in sospensione in seguito all'inserimento della sabbia... e si che l'ho lavata davvero molto! Stavo guardando di comprare online i test per l'acqua (i vari negozianti della zona han dei cofanetti molto cari...): avete consigli in particolare da darmi? Ho letto che i JBl e Sera sono i più affidabili Ciao a tutti |
Si ti consiglio anche io o i test della sera, o jbl ;-)
|
si opta per i test a reagente che sono sempre più affidabili di quelli a striscette del venditore, personalmente io ho utilizzato diverse marche m quelli con cui mi so trovato meglio sono gli Askoll,
comunque è una bellissima vasca complimente mi piace come l'hai impostata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl