![]() |
Ha sicuramente ragione Ciccio.. Una vasca chiusa limita molto l'interacambio di ossigeno/anidride carbonica limitando di molto lo sviluppo di fauna quale che essa sia.. Purtroppo la gestione marina ha i suoi limiti..ha quanto hai il kh?
|
Quote:
Son daccordo che debba stare aperta , ma come fate voi con l'umidità dell'aria??? vedo che avete anche voi vasche grandi da 120cm ....... nessuno ha riscontrato il problema umidità???? |
Quote:
Forse perchè cambiamo molte volte l'aria in casa, forse perchè dove ho l'acquario è un doppio salone, forse ho culo.....ma una cosa sò che la vasca marina DEVE stare aperta per lo scambio gassoso e non. |
Io avevo una 150 cm.. L'umidità nell'ordine del 65%.. Secondo me se apri un paio di volte in più per cambiare aria abbassi l'umidità molto più che con un de umidificatore e apri la vasca..certamente acqua ne evapora tanta su quel litraggio..a quanto tieni la temperatura?
|
Una cosa forse sbagliata: ma col deumidificatore nella stanza con l'acquario, non ti ciucci anche l'acqua della casca. Pur chiusa che sia????
4/5 litri al dì !! Ma credo nemmeno 500ml siano dall'aria o dalle pareti! Ha tanta acqua da prelevare !!!! Correggetemi se sbaglio ! Scalda bene l'ambiente con aria calda secca e appena il tempo lo permette apri sempre balconi e finestre x cambio d'aria. E apri l'acquario ! By iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ciao gerry Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl