AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   secondo voi cakkio fa per avere qquest acqua cristallina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340746)

Athos78 23-12-2011 09:37

I coralli sembrano incastrati bene, ma i pesci sono terrorizzati come solo dopo un travaso ... o sono stati buttati li apposta e la vasca l'ha gestita senza pesci, oppure credo che l'abbia appena allestita ... :-)

Se l'avesse solo pulita i pesci dopo un pò si abituano al braccio in vasca e capiscono che non c'è da preoccuparsi ... guardate li come battono il muso sul vetro per capirci ... ;-)

Paolo Piccinelli 23-12-2011 10:15

Ma che vuol dire "cultura dell'ozono" scusa?!?

L'ozono è un antisettico ed è potenzialmente nefasto per la vasca e per i suoi abitanti, oltre che per i cristiani.
E' una scorciatoia facile per arrivare a risultati opinabili... poi saltano le vasche per un nulla e ci si chiede perchè.

A me quella vasca non piace.
E' troppo asettica, artificiale, sembra la vetrina di una gioielleria del centro.
Non ha nulla a che vedere con l'esplosione di vita che puoi osservare immergendoti su qualsiasi barriera corallina.

egabriele 23-12-2011 10:47

Anche a me la vasca suscita diversi sospetti. Dove sono le rocce vive? Dove dormono i pesci ?
Le alghe coralline ?

Certo i coralli sembrano in forma ed e' tutto pulistissimo... forse troppo. Di sicuro ha uqlache filtro anche meccanico per i sedimenti.

Quei tubi, ibanchi poi, non c'e' verso, o li smonta e li pulisce nell'acido muriatico una volta al mense, o l'acquario e' stato avviato ieri prendendo i coralli da un altro, magari a blocchi visto che effettivamente sembrano cresciuti insieme.

Filtro a diatomee? Mai sentito, sarei curioso di saperne di piu, mi mandate qualche link da leggere?

Io mi fido poco di queste foto e video di vasche di cui non si conosce la storia.... magari tra un mese provate a scrivergli di postare un nuovo video, dato che quello era tanto bello.... vediamo che succede.

Federico Rosa 23-12-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061325945)
Filtro a diatomee? Mai sentito, sarei curioso di saperne di piu, mi mandate qualche link da leggere?

Era abbastanza in voga dalle mie parti negli anni '90, è un filtraggio meccanico attraverso scheletri fossili polverizzati di diatomee (ridotta a farina) che hanno la capacità di filtrare fino a 5 micron, si usava anche nelle piscine per rendere l'acqua incredibilmente cristallina. In pratica si prendeva in prestito da un negoziante un filtro esterno caricato con lana di roccia, un sacchetto di polvere (le diatomee) e poi nuovamente lana e si faceva passare l'acqua lentamente

DiBa 23-12-2011 12:01

Tipo biologico no?

Federico Rosa 23-12-2011 13:26

Si scusa mi sono espresso male, il filtro esterno con le diatomee si teneva per un paio di ore al massimo e poi si riscollegava tutto, era solo un modo per rendere temporaneamente l'acqua limpidissima e filtrare ai 5 micron, si riteneva poi che fosse ottimale dopo un trattamento a base di rame (per "curare" le dermatiti dei pesci) per togliere sia il rame che i parassiti staccatisi dai pesci. In pratica cambio d'acqua, carbone e poi filtraggio con diatomee erano i rimedi per ogni male ... certo che da allora d'acqua ne è passata dentro le nostre vasche

Agro 23-12-2011 13:36

I filtri a farina fossile vengono usati anche in enologia, filtrano a che a un micron, sono in grado di di trattenere anche i lieviti presenti nel vino, questa capacita viene usata per evitare che il vino possa rifermentare alterando le sue caratteristiche organolettiche, praticamente il vino esce sterile, senza nessun corpuscolo in sospensione.

Achilles91 23-12-2011 13:38

e bella ma non mi fa impazzire gli manca l'aspetto della barriera

quoto athos78

Abra 23-12-2011 13:53

Io tutti sti poteri nefasti dell'ozono non li ho micca visti ,certo bisogna usarlo con le dovute cautele , vabbè che non l'ho usato molto un'anno e mezzo non è tantissimo , ma a me male non ha fatto anzi.
Quella vasca se volete vedere l'evoluzione dall'inizio alla fine , è in un topic di reef central ;-)

Angeli Pietro 23-12-2011 15:09

E' l'ex vasca di Chingchai del 2008.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries