AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   test acqua dopo una settimana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340716)

berto1886 23-12-2011 22:05

solo una cosa... io cambierei lo sfondo con le piante con uno nero o azzurro, inoltre continua ad aggiungere piante che lo vedo vuoto ;-)

lukeluke30 25-12-2011 21:59

raga mi si è formato in alcune parti del fondo una patina bianca che fa effetto nebbia non riesco a capire cosa sia qualcuno sa cos'è? Possono essere funghi? inoltre ci sono delle bollicine dentro questa patina
buon natale

berto1886 25-12-2011 22:32

stai usando attivatori batterici?

lukeluke30 25-12-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061330015)
stai usando attivatori batterici?

si perchè?

drfuentes 25-12-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da lukeluke30 (Messaggio 1061325014)
ciao ragazzi, allora vi descrivo un po la vasca (anche con foto) così vi potete fare un'idea della situazione..
mmm allora#06 ho un Askoll pure xl 94 litri con illumanzione neon da 36w a 6400k, l'ho riempito giovedi scorso usando come suolo un substrato di fertilizzante (che il negoziante ha voluto per forza appiopparmi) e sopra della ghiaia semplice. Ho avviato il filtro meccanico biologico e chimico (carboni attivi) e versato qualche goccia di attivatore biologico (anche questo per forza appioppato), ahh ho usato acqua di rubinetto trattata con un condizionatore per i metalli pesante, cioè li dovrebbe eliminare se ho capito bene#06. Dopo 2 giorni ho cominciato a piantumare, inserendo piante come Anubias, cryptocoryne wendtii e altre credo simili poi vedrete..
Ho iniziato i primi 3 giorni con un tempo di luce di 4 ore, da ieri l'ho salito a 5 e vorrei continuare a salirlo di un'ora a settimana fino 7 o 8 poi mi dite voi.
Oggi mi è arrivata il test della sera in valigietta bellissimo, mi son sentito un piccolo chimico, non ho resistito e ho iniziato i test con i seguenti risultati
ph: 8
GH:13
kh:11
nh4/nh3: dai 5 ai 10 mg
no2: 5mg
no3: 100 o più mg
certo che se avessi sentito il magico negoziante che mi diceva tra una settimana inserirai i pesci immagino che fine avrebbero fatto!!>:-(
comunque, da neofita vi chiedo, ma è normale che tutti i valori sono sballati? secondo il ciclo dell'azoto non ci dovrebbero essere più fasi dove ci sono mancanze di alcune sostanze e picchi di altre?? da neofita mi affido a voi per imparare qualcosa:-))
e poi devo fare qualcosa oppure stare bello tranquillo fino alle 4 settimane fatidiche?
http://s10.postimage.org/6zkhiv8dx/Foto0060.jpg
sono riuscito a mettere una foto ditemi se riuscite a vederla:-))
e cosa ne pensate, scusate per le cose artificiali ma mia moglie non ne vuole sapere di toglierle e la mia serenità è piu importante di quella dei pesci:-D

ma come si fa ad avere picchi di nitriti così senza piante e senza pesci...me lo spiegate
grazie:43:

Simone77 26-12-2011 02:48

Ma la patina che vedi non è che è tipo una goccia di gel trasparente con all'interno puntini per caso?
Se fosse sono uova di lumache inserite con le piante.
A me in maturazione sul fondo era apparsa come della muffa, non saprei come altro definirla, e anche dei micro vermetti rossi, sicuramente per aver inserito troppo cibo.
Comunque sparito tutto dopo pochissimo dalla avvenuta maturazione.
Non preoccuparti, in queste fasi accadono le cose più assurde!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da drfuentes (Messaggio 1061330069)
ma come si fa ad avere picchi di nitriti così senza piante e senza pesci...me lo spiegate
grazie:43:

Basta aggiungere un pizzico di cibo e lasciare che la natura abbia il suo corso.
Non servono ne attivatori ne altre diavolerie commerciali, solo un po di pazienza :)

drfuentes 26-12-2011 10:52

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da drfuentes (Messaggio 1061330069)
ma come si fa ad avere picchi di nitriti così senza piante e senza pesci...me lo spiegate
grazie:43:

Basta aggiungere un pizzico di cibo e lasciare che la natura abbia il suo corso.
Non servono ne attivatori ne altre diavolerie commerciali, solo un po di pazienza :)[/QUOTE]

Ho capito ma solo con fertilizzante ghiaia e piante il ciclo dell'N è ridotto veramente al minimo, e i test nitriti e nitrati non dovrebbero risultare alti o nulli, in seguito con l'immissione di pesciolini inizia il ciclo è li che si deve avere il filtro a maturazione. Giusto? o mi sbaglio di grosso sempre riferimento alle vostre guide e negoziante di fiducia!!!!
GRAZIE:5:

lukeluke30 26-12-2011 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061330252)
Ma la patina che vedi non è che è tipo una goccia di gel trasparente con all'interno puntini per caso?
Se fosse sono uova di lumache inserite con le piante.
A me in maturazione sul fondo era apparsa come della muffa, non saprei come altro definirla, e anche dei micro vermetti rossi, sicuramente per aver inserito troppo cibo.
Comunque sparito tutto dopo pochissimo dalla avvenuta maturazione.
Non preoccuparti, in queste fasi accadono le cose più assurde!

sono riuscito a fare una foto dove si vede discretamente, lascio a voi le conclusioni

http://s16.postimage.org/o8p0hhpsh/Foto0074.jpg

Simone77 26-12-2011 14:37

Quote:

Quote:

Quote:

Originariamente inviata da drfuentes (Messaggio 1061330069)
ma come si fa ad avere picchi di nitriti così senza piante e senza pesci...me lo spiegate
grazie:43:

Basta aggiungere un pizzico di cibo e lasciare che la natura abbia il suo corso.
Non servono ne attivatori ne altre diavolerie commerciali, solo un po di pazienza :)
Ho capito ma solo con fertilizzante ghiaia e piante il ciclo dell'N è ridotto veramente al minimo, e i test nitriti e nitrati non dovrebbero risultare alti o nulli, in seguito con l'immissione di pesciolini inizia il ciclo è li che si deve avere il filtro a maturazione. Giusto? o mi sbaglio di grosso sempre riferimento alle vostre guide e negoziante di fiducia!!!!
GRAZIE:5:
Allora, le piante e il fertilizzante non centrano nulla, potresti avere anche una vasca nuda fatta solo di 5 vetri siliconati.
Mettendo un po di cibo in acqua questo la "inquina" fornendo il cibo ai batteri, normalmente presenti, per riprodursi, questo processo dura circa una ventina di giorni, che è poi il tempo di riproduzione di quel tipo di batteri.
Se usi gli attivatori batterici in pratica fai la stessa cosa, non immetti batteri, ma nutrimento che ne favorirà la riproduzione, lo dimostra il fatto che si chiamano attivatori :)
Quando inizi ad "inquinare" l'acqua i batteri iniziano a riprodursi, ma siccome sono pochi e tu continui a immettere cibo in vasca i valori si alzano fino ad avere il picco.
Quando il picco dei valori sparisce è perché i batteri hanno raggiunto una quantità sufficiente a mangiarsi tutti gli inquinanti.
A quel punto si potrebbero immettere i pesci, ma solitamente si aspetta ancora una settimana per permettere all'ambiente di stabilizzarsi meglio e da qui deriva il mese di maturazione senza pesci solitamente consigliato.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lukeluke30 (Messaggio 1061330450)
Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061330252)
Ma la patina che vedi non è che è tipo una goccia di gel trasparente con all'interno puntini per caso?
Se fosse sono uova di lumache inserite con le piante.
A me in maturazione sul fondo era apparsa come della muffa, non saprei come altro definirla, e anche dei micro vermetti rossi, sicuramente per aver inserito troppo cibo.
Comunque sparito tutto dopo pochissimo dalla avvenuta maturazione.
Non preoccuparti, in queste fasi accadono le cose più assurde!

sono riuscito a fare una foto dove si vede discretamente, lascio a voi le conclusioni

http://s16.postimage.org/o8p0hhpsh/Foto0074.jpg

Niente uova :)
Sembra quella specie di muffa che si era formata anche a me all'inizio.
Stai sereno e lascia fare alla natura.
Tu in questo periodo limitati a fare i test.

berto1886 26-12-2011 21:27

smetti con gli attivatori... cmq sembra solo muffa come già detto il ciclo dell'azoto parte anche senza pesci... e ci mancherebbe!! se parte con i pesci quest'ultimi muoiono!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10756 seconds with 13 queries