AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ram baloon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340469)

Ale87tv 21-12-2011 15:29

Quote:

Io sapevo che queste specie essendo riproduzioni di riproduzioni in cattivita con un ph intorno al 7 non hanno problemi.
questa purtroppo è una credenza senza alcun fondamento scentifico http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp dacci una letta :-)
per quel che riguarda i baloon è una questione di biologia, le varietà baloon hanno la colonna vertebrale deforme, che provoca una compressione degli organi interni e conseguente problemi fisiologici :-)

paliotto82 21-12-2011 15:37

Potessi tornare indietro farei solo guppy ma ormai mi tengo quello che mi hanno venduto.
I miei baloon devo dire che li avro visti pizzicare 1-2 volte da quando li ho,ormai mi sa che un maschio si e' femmnilizzato perche ha capito che non ce storia.
La cosa forse potrebbe giovare perche cosi facendo senza ciclo di riproduzione essendo 2 maschietti,non dovrebbero diventare agressivi per le uova,quindi non attaccano nessuno come del resto sta accadendo.
Forse e' meglio che lascio la coppia cosi?..oppure il femminello si ammalera per stress?

blackstar 21-12-2011 15:38

io i baloon è proprio la prima volta che li sento...per rispondere alla tua domanda si aprirebbe una disquisizione etica enorme....

non posso parlare per esperienza diretta dei ciclidi nani, anche io quando ho allestito il mio secondo acquario avevo pensato ai ram ma ho desistito dato che stavo al limite col litraggio e li avrei sottoposti ad uno stress non indifferente considerando che ho acque molto dure in casa avrei anche dovuto tribolare per ottenere dei valori accettabili...

le varietà selezionate (e questo in generale te lo dico con cognizione di causa perchè il miglioramento genetico è una cosa con cui ho a che fare per lavoro) se da un lato possono avere vantaggiose dall'altro posso costituire un problema perchè portano con loro tare genetiche che resterebbero mascherate in natura...

detto questo seguire diversi punti di vista è più che giusto e legittimo... l'appunto che ti ho sempre fatto è di separarli dai tricho (fra l'altro il leeri viene anche grossino) per una questione di litraggio della vasca

paliotto82 21-12-2011 15:54

Certo credo che sia lo stesso discorso che vale per cani e gatti modificati.
Pensa che per lavoro invece ho avuto a che fare con ph intorno all 1,5...;-)
Phmetri densimetri digitali e strumenti che in acquariofilia automatizzerebbero un po di cose,ma con un buon portafoglio!!!!
Guardando bene il comportamnto dei pesci che ho,nel 60 potessi tornare indietro leverei Anche i ram,anche perche son pesci che non e' detto che vadano d'accordo sempre,nel mio caso si accontentano,o meglio si sopportano,fosse piu grande non s'incontrerebbero quasi mai, e potrei aggiungere una femmina.

Agro 21-12-2011 16:00

EH?
ph 1,5 -:33
Che li tieni nel acido muriatico?

Ricorda il buon acquariofilo e quello senza soldi che con espedienti vari cerca di superale i limiti dell'attrezzatura che ha disposizione per dare le condizioni migliori ai propri pesci, senza per forza costose attrezzature elettroniche.

blackstar 21-12-2011 16:04

Quote:

EH?
ph 1,5
Che li tieni nel acido muriatico?
credo intendesse che col ph 1,5 ha a che fare per lavoro... almeno lo spero....

paliotto82 21-12-2011 16:08

Nel dettaglio , vasche da 50 metri cubi regolate in densita acidita e temperatura,ovviamente ospitano del comune ferro e nulla di vivente,l'acidO in questione e' cloridrico.
Mi trovi solo che d'accordo,le cose semplici funzioneranno semPre,o con smplice manutenzione.

Agro 21-12-2011 16:34

Ah ok
Be penso che nei anni 60/70/80 gli acquariofili erano bravi a gestire le loro vasche con quello che avevano a disposizione, ora ci sono troppe cianfrusaglie.

Comunque i valori sono importanti, anche in giro si legge spesso tanto sono riprodotti in cattività e sono abituati a valori uguali per tutti. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09923 seconds with 13 queries