![]() |
che sciocchezza, lo hai mai visto fare una cosa del genere? scommetto di no... puoi tranquillamente tenerlo se la vasca lo permette... i siamensis(Epalzeorhynchus siamensis) invece possono dare problemi sotto questo aspetto
|
E' vero che non li ho mai visti fare questo, ma è anche vero che tengo discus e questo pesce insieme da poco. L'unica cosa che ho notato è una certa irruenza quando do il pastone, infatti si lancia su di esso e chiunque si avvicini viene cacciato... anche per questo avevo pensato di levarlo.
Poi qualche tempo fa su youtube vidi un video appunto in cui un ancistrus (ma molto probabilmente anche all'autore del video non era un ancistrus) era attaccato ad un discus, purtroppo non trovo più il video, ma forse era un caso isolato |
Il pardalis cresce molto, può arrivare a 50 cm
Della storia che i pleco si attaccano ai discus, pure io sinceramente ne avevo sentito parlare, si attaccano ai discus per succhiare il muco. Ma questo secondo me accade in casi estremi quando il liposarcus ha una fame da morire, in pesci ben nutriti credo che non possa verificarsi Mai visto uno dei miei loricaridi attaccarsi ad un altro pesce in vita Comunque io non ho mai allevato discus, quindi non posso dirti se lo fanno o no #70 |
è possibile, ma pensate che il Discus rimanga li a farsi succhiare?
io ho una Farlowella che ogni tanto cerca di farsi dare un "passaggio" dai dischi ma non riesce nemmeno ad attaccarsi, figuratevi un mostro di 50cm lento e impacciato com'è cosa potrebbe fare... ------------------------------------------------------------------------ che schifo sono diventato un Guppy... quanto mi ci vorrà per diventare qualcos'altro? |
Quote:
Direi che non sono così impacciati come pensi :-)) Che ne dici? http://www.youtube.com/watch?v=bFXGRVVQ6x4 :-)) |
l'avevo già visto quel video, la penso come prima, in una vasca allestita(quella aveva solo il fondo) non riescono a muoversi in quel modo... poi se vogliamo dirla tutta il tipetto non riesce a toccare neanche un Piranha, forse una volta, ma li insegue e basta...
in una vasca allestita metti con un paio di radici ramificate non potrebbe assolutamente fare la stessa cosa, perchè una cosa è la velocità e un'altra è l'agilità, lui non riuscirebbe a fare il giro della radice come farebbe il Discus e rimettersi a corrergli dietro, perderebbe un sacco di tempo e intanto il Discus sarebbe già da un'altra parte (poi è un caso eccezionale che si comportino in quel modo) |
Può anche essere che i discus riescano a scappare e non farsi prendere, ma in ogni caso vorrei rendere per loro le cose il più tranquille possibile.
|
Ciao.
In una vasca con più decorazione c'è la possibilità che il Discus si incastra e di conseguenza viene predato.Ma questo non è il caso con un loricaride. Nel caso del video,il pleco non ha attaccato direttamente i Piranha.Lui stava mangiando e il mangime li è stato fregato dal grande caracide.Siccome i loricaridi vedono male,lui ha cercato di inseguire al ladro e riprendersi quello che stava mangiando.Tutto li. Di solito non ci sono problemi con l'abbinamento Discus/loricaridi. |
Quote:
|
Ciao ragazzi, io il pardalis ce l' ho in vasca con una coppia di scalari ed è anche abbastanza grande, sui 25 cm, ma è un pesce tranquillissimo...............pensate che viene a mangiare a galla e le abbusca dagli scalari....................sul fondo prima era il padrone, ma adesso deve sottomettersi all' ancistrus maschio............... diciamo che è grosso e fesso
poi indubbiamente dipendera anche dal soggetto, magari qualche altro esemplare sarà piu aggressivo soprattuto con la somministrazione del cibo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl