![]() |
Forse dovresti ridurre a 8 ore il foto periodo visto che non hai nemmeno la CO2(acquisto che dovrai assolutamente fare per avere delle belle piante,pesci sani e poche alghe) se non sbaglio.Poi quanche pianta in più non guasta mai;comunqe da come è stato descritto dev'essere un bell'acquario;non riesci a postare qualche foto?
|
il fondo fertile l'hai coperto con del ghiaietto, vero?
|
Aspettiamo i valori dell'acqua, nel frattempo dai un occhio ai barbus tetrazona..;-)
|
Ciao!
questi sono i valori rilevati oggi: PH 7.2 GH 9 KH 6 NO3 10 mg/l NH3 0.0 mg/l il fondo fertile che ho messo non deve essere ricoperto da ghiaino perchè in teoria è un ghiaino fertilizzato... Per essere avviato da una decina di giorni i valori sono nella norma? Quando devo effettuare il primo cambio d'acqua? |
mancherebbe il valore dei nitriti (no3)... servirebbe per monitorare l'andamento del picco
niente cambi finchè non è maturata la vasca... quindi aspetta in canonico mese |
Ecco alcune foto del mio acquario... che ne dite??
http://s18.postimage.org/mgtu8v3c5/DSCN0923.jpg http://s13.postimage.org/if4hegu43/DSCN0926.jpg http://s14.postimage.org/fz93jux6l/DSCN0927.jpg |
il legno andrebbe messo davanti alla pianta, cos'è una limnophila? col ritmo con cui cresce te lo nasconde completamente
|
Il legno è posizionato al centro dell'acquario, in quanto è visibile da entrambi i lati...
Da una parte c'è una hygrophila polysperma rosa e dall'altra una cabomba caroliniana |
ah ok capito
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl