AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquariofilia consapevole e pesci di cattura. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339420)

Agro 16-12-2011 08:45

Penso che la maggioranza delle persone ignori l'esistenza IUCN e del CITES o della delle normative sui animali pericolosi, figurati se si pongono il problema da dove viene il pesce, se un animale lo trovi in esposizione vuol dire che è possibile detenerlo secondo loro, cadendo dalle nuvole quando gli fai osservare che per detenere una hermanni bisogna avere il CITES per dimostrare che non è di cattura.
Il problema è sempre quello la gente non si informa, purtroppo.

Paolo Piccinelli 16-12-2011 09:18

raga, sono discorsi fatti e rifatti che ciclicamente si ripropongono... basta fare un cerca e solo nel bar ne trovate decine. ;-)
Il problema vero per gli otocinclus è la distruzione del loro habitat, distruzione di cui siamo complici quando mangiamo soia, quando compriamo il comodino di mogano, quando mettiamo lo zucchero nel caffè, quando usiamo ferro, alluminio, rame... perchè per farci arrivare questi prodotti si devasta la foresta.
Noncisonoca##i.


Se vogliamo essere duri e puri, prendiamo l'acquario a mazzate e cambiamo hobby... non cerchiamo scappatoie etiche e non nascondiamoci dietro un dito.

L'acquariofilia è una forma di violenza sugli animali, perchè li confiniamo nel nostro salotto, camera, ufficio, cantina per il nostro piacere (chiamatelo capriccio se volete).

Quello su cui vale la pena di insistere, ma davvero, è il trattamento riservato ai pesci una volta che li abbiamo in acquario.
Che li abbiamo tolti dal loro ambiente naturale o li abbiamo allevati appositamente per il nostro piacere, cerchiamo di farli vivere bene.

Possiamo esercitare come consumatori una certa forma di controllo sui vendiroti, selezionando quelli di qualità e non entrando nei negozi scrausi... ma non possiamo fare molto altro se non, come scritto sopra, cambiando hobby. #12#13

Agro 16-12-2011 09:56

Be penso che siamo un po come quei cacciatori che dicono di amare la natura.
Spesso siamo pronti, mi ci metto pure io, a indignarci per il maltrattamento degli animali ma davanti a braciole prosciutti e soppresse non ci tiriamo indietro.
Purtroppo la vita e un compromesso, l'acquariofilia avendo a che fare con la vita e la morte non è esente.
Magari il mondo si potesse ridurre buono e cattivo, bianco e nero, sarei pure contento, ma alla fine si arriverebbe a un modo fatto dagli uno e zero, fino arrivare all'estremismo, non ne vale la pena.
Come tutte le cose ci vuole moderazione e un po' di buonsenso.

Lollo=P 16-12-2011 10:13

sono d'accordo con quanto detto.
paolo so che è un dircorso fatto millemila volte, infatti ho specificato più volte che non volevo tornare a parlare di questo.
mi chiedevo solo se fosse possibile fare un thread in evidenza per esempio in primo acquario, o in pesci dolce, con una semplice lista con i nomi dei pesci che più frequentemente sono di cattura.
l'avrei fatta io stesso, ma onestamente non penso di avere le competenze :4:
------------------------------------------------------------------------
ho usato "cerca", ma non c'è nulla di questo tipo sul forum :19:
(a meno che io sia un po' scemo e non l'abbia trovato, il che può anche essere :4:)

Paolo Piccinelli 16-12-2011 10:26

qualcosa c'è... o meglio c'era nel forum vecchio e non so se la funzione cerca lo aggancia.

Il problema è che questi topic uno spende giorni a farli e poi.... 20 accessi il primo giorno, 5 accessi il secondo giorno.... zero accessi per i 6 mesi successivi.

fidati ;-)

Lollo=P 16-12-2011 14:18

ok, ma che peccato :2:

atomyx 17-12-2011 19:20

Quoto il discorso sul fatto di cambiare hobby, quoto chi dice che le mille persone che entrano in un negozio di acquariofilia lo fanno per puro senso estetico del proprio soggiorno e quoto anche chi evita a priori i pesci di cattura per puntare esclusivamente agli esemplari riprodotti in cattività. Rimane un dubbio... Quanto, in effetti, giova all'economia di una zona del mondo (vedi Nigeria, Brasile, o paesi sulle sponde dei grandi laghi) l'esportazione di determinate specie ?
Se il mercato continua, non sarà perchè il Dio lucro ha molta più importanza di Madre Natura ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12361 seconds with 13 queries