AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ipotesi dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339286)

Zau 14-12-2011 21:20

Ok, volevo sapere molto sulle vasche bonari mi intrippano!
Basiamoci su questo tipo di biotopo e quello bonsai.
Perchè il plexy no?
Si usa anche nel marino dove c'è LPG razione da sale!
Scusa l'ignoranza, ma a cosa corrisponde Gh?
Nel marino
è un elemento irrilevabile

celicas 14-12-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061308114)
O
Scusa l'ignoranza, ma a cosa corrisponde Gh?

Il GH e' un valore che rappresenta la quantita' di ioni di calcio e magnesio (principalmente)....e di altri metalli pesanti (in quantita' minore).....presente nell'acqua.

Agro 14-12-2011 21:30

blackstar perché dici che il plexy non va bene?
E poco usato ma va bene, e meglio dei nostri vetri.

Il gh e la durezza del acqua (calcio+magnesio) ha una scala simile a quella del kh

Zau 14-12-2011 21:34

Appunto, stavo per scrivere è tipo il kh.
Su che scala deve stare?
Quindi vado di plexy?

blackstar 14-12-2011 21:36

Quote:

blackstar perché dici che il plexy non va bene?
ma non si rovina di più col tempo? vabè gente scusate dicevo di no solo a senso... :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Su che scala deve stare?
dipende dal tipo di pesci che vuoi inserire ci sono pesci che vogliono acque tenere (es neon) diciamo in linea generale sotto i gh 10 e pesci che vogliono acque dure (es guppy)

Agro 14-12-2011 21:40

blackstar quelli del marino hanno la mano più delicata della nostra :-D

Il kh viene usato come tampone per tenere stabile il ph, ma penso che vale anche per voi del marino
Il gh dipende da che pesci decidi di tenere, qui a differenza di voi, dove il mare ha la stessa salinità quasi ovunque, qui ogni regione del modo ha i suoi valori.

Zau 14-12-2011 21:41

No, si rovina di più l'acrilico
------------------------------------------------------------------------
Ah be' se è per questo noi siamo precisi come un orologio svizzero ahahahah.
Il kh nel marino fa parte della triade del calcio, 3 elementi fondamentalissimi!
Quindi è molto più di un tampone.
Comunque cosa mi dite del bonsai?
Andiamo in parallelo anche con il sud americano

blackstar 14-12-2011 21:44

Quote:

blackstar quelli del marino hanno la mano più delicata della nostra
bhe a me sono rimasti in mano anche pezzi di vetro mentre mastruzzavo con la vecchia vasca quindi si... hanno la mano più delicata :D

Agro 14-12-2011 21:45

Si ma costa caro

celicas 14-12-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061308157)
Su che scala deve stare?

in questo link troverai una esaustiva spiegazione sulla durezza dell'acqua.....

http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...owentry&id=158

essa normalmente viene espressa in gradi francesi.....in acquariofilia sono invece usati i gradi tedeschi.
Per la conversione da tedeschi a francesi per utilizzare la tabella di riferimento, devi moltiplicare i gradi tedeschi per 1,79.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11871 seconds with 13 queries