AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Tanganyka, sparisce neolamprologus marunguensis. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338983)

pietropal 13-12-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Julidoprince (Messaggio 1061306058)
Va parecchio in giro, col mangiare in fiocchi scoppia il carnevale ogni volta che somministro. Però siccome sto ad osservare attentamente vedo che spazzolano anche quello che finisce a terra.
Tra l'altro siccome la pompa spara veramente forte, ero preoccupato per un eccesso di corrente, anche per qsto volevo alzare la parete di rocce sul lato in modo che si disperdesse un pò il ritorno di corrente. Non so quanto sia necessario però.

Intanto ringrazio moltissimo per l'interessamento.

Spero di potervi aggiornare con un pò di belle foto di qualche nidiata e non con tristi notizie, se non ci sentiamo prima auguro un felice natale.

Sono sicuro che ci aggiornerai prima e con belle notizie
Pietro

pietropal 15-12-2011 11:43

E' riapparso?

Julidoprince 15-12-2011 17:38

Purtroppo non ce ombra del pesce. Vedo qualcosa in trasparenza nella conchiglia ma nn capisco se sia il pesce o della terra... Attendo ancora o inizio a smuovere qualcosa? Se sollevo la conshiglia per guardarci dentro mentre sta deponendo creo problemi?
Oggi è il terzo giorno. Altra cosa che non ho sottolineato nei primi post è che la conchiglia era morta incinta ed era quindi piena di conchigliette più piccole che il mio marunguensis ha tirato fuori una ad una . Anche da qui l'illusione che magari stesse facendo spazio per la covata, le ha poi disposte intorno alla buca che ha scavato attorno all'ingresso della conchiglia.
Dopo la deposizione dovrebbe lasciare le uova appiccicate e saltare fuori? O le cova fino alla schiusa?
Spero solo che non stia marcendo da qualche parte.

pietropal 15-12-2011 20:00

Mah, il fatto che stia rintanata fino alla schiusa è una cosa possibile. Da come descrivi il comportamento, anche il fatto di scavare, continuo a propendere per una deposizione.

Julidoprince 15-12-2011 20:37

Ho cercato un pò di notizie, ma niente che descriva il comportamento durante la covata.
Comunque resto in attesa, vediamo cosa succede.

Julidoprince 16-12-2011 11:39

Riappare stamattina il marunguensis scomparso. E' molto spinnata temo abbia preso diverse bastonate. Ho visto gli Julido molto aggressivi nei suoi confronti quando valica il loro territorio. Ora sto cercando di interpretare il comportamento dell'altro, le sta sempre intorno e la urta ripetutamente con la bocca sul fianco. Nuotano molto vicini da quando è riapparsa. Entrambe però sono fuori dalla conchiglia. Quando mi sono svegliato il maschio stava nella conchiglia e lei era in giro a raschiare il terreno penso in cerca di qualche scaglia di cibo.

Pochi minuti fa l'esemplare sfrangiato (femmina?) ha visto entrare il maschio nella conchiglia e lo ha attaccato, il machio ha reagito ma la cosa è finita dopo poco.

pietropal 16-12-2011 11:49

Bene, sono contento che sia riapparsa.
Secondo me la tua vasca è insufficiente ad ospitare entrambe le specie, tieni sotto controllo la situazione e se hai la sensazione che stia precipitando la situazione scegli una delle due specie.

Julidoprince 16-12-2011 12:01

E della deposizione che dici? Tutta un illusione? Vedo come evolvono le cose se ci sono altre rogne porto indietro i Julido e faccio un monospecifico con i marunguensis dovrei riuscire a fare una colonietta. O magari un paio di conchigliofili messi tutta da un lato e tenere la coppia di marunguensis dall'altro. Pensavo non fosse una vasca tirata.
Il negoziante mi ha detto che un pò di pinne sfrangiate all'inizio è normale.

pietropal 16-12-2011 18:27

Sulla deposizione può essere che ci sia stata e che le uova siano state mangiate (è possibile vista l'inesperienza e lo stress dei coinquilini.
Oppure può darsi che sia stata un'illusione, che il pesce non era nella conchiglia ma era infrattato da qualche altra parte per le botte prese.
Oppure la deposizione c'è stata e le uova sono lì tutt'ora solo che la femmina (o il maschio che sia) si è decisa ad uscire.
Sono davvero tante le possibilità.
Se nel giro di 2 o 3 giorni non vedi nessun avannotto comunque secondo me non ci sono speranze che la covata esista e che sia sempre lì

Julidoprince 17-12-2011 10:45

Ok grazie. Da quello che vedo la femmina stuzzica con molta insistenza il maschio che invece sembra rifiutarla quindi forse, purtroppo, si è solo trattato di un episodio di aggressività intraspecifica in una coppia non ancora formata. Peccato. Vedremo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10330 seconds with 13 queries