![]() |
http://s8.postimage.org/t8zk1ta5t/198.jpg
questo era ieri http://s10.postimage.org/n5ur99j6d/193.jpg http://s8.postimage.org/muni1umcx/200.jpg nell'ultima foto si vede l'occhio malato, l'altro è perfettamente normale, solo che il poverino sta li fermo da ieri pomeriggio! |
Peccato che le foto si sgranino se si cerca di aprirle ma ha un'aria veramente brutta se devo essere sincera.
Io lo separerei in un contenitore solo con l'aeratore ed il farmaco (preleva l'acqua dall'acquario). Stesse dritto qualche probabilità di guarigione ci sarebbe ma quando sono coricati su di un fianco è molto difficile. Nel contenitore metti anche un pochino di sale da cucina. I farmaci che non sono venduti più: lunga storia, risale a due anni fa, guarda se con la funzione cerca trovi la vecchia discussione. Il Baktopur è più mirato sì e lo trovi su Zooplus.it. Ti conviene ordinarlo se non per questa volta per l'eventuale prossima che ovviamente spero non ci sia. Mi raccomando cerca di fare il possibile, a volte si riprendono e l'aeratore è indispensabile per aiutarlo con l'ossigenazione. Occorre avere due di tutto, due riscaldatori, due aeratori, due pompe...i guasti avvengono sempre di sabato :-( |
il baktopur l'ho ordinato stasera ma mi sa che prima di lunedì o martedì non arriverà. Per adesso ho fatto la terapia con il dessamor nell'acquario principale. Isolarlo ha senso finchè non ho il farmaco? Eventualmente quanto deve essere grande l'altra vasca? metto solo l'aeratore o anche una pompa? Il sale da cucina grosso e non iodato, deve essere sciolto in acqua tiepida prima di metterlo nella vasca?
|
Lo isoli per farlo stare tranquillo, bastano anche solo 10 lt. ed un aeratore.
Mettigli l'acqua della vasca che è già medicata ed aggiungi un cucchiaino di sale normale. Puoi anche metterlo senza scioglierlo così aumenta la salinità piano piano. |
Potresti anche comprare in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1% (pochi lo tengono, però, telefona prima!), se ne usano 3 ml ogni 10 litri, per 5 giorni, in vasca a parte con aeratore e SENZA filtro. Unica somministrazione, dosa i ml con una siringa, non spaventarti per il blu inimmaginabile, occhio a non sporcare però!
Difficile dire se sia meglio il blu o il Dessamor... |
adesso ci provo, però mi raccomando datemi una mano perchè ho paura di sbagliare. Grazie
|
Per ora vai col DessaMor+sale, il blu lo proviamo dopo eventualmente, ricordati l'aeratore.
E' una mia impressione o ha la pancia incavata? ti risulta che si nutra? |
Da giovedì sicuramente non mangia perchè sono i due giorni che ho messo il dessamor in cui c'è scritto di non dare da mangiare. Comunque in queste pezze si muove appena, cerca riparo negli angoli della vasca piccola. Ho messo anche una piccola anfora. Per ora solo acqua dell'acquario e un cucchiaio di sale grosso. Il blu di metilene al 1% me lo preparano per stasera. Ho dovuto comprare l'intero flaconcino puro(44 euro!)...ma voglio fare tutto ciò che posso. Sta un pò arcuato su un fianco, non so se vuol dire qualcosa? Solo l'aeratore vero non anche la pompa?
|
Solo l'aeratore...'azz...44 euri...disgraziati :10:
A questo punto conveniva comprare il DessaMor. Non puoi bloccare il tutto? |
il dessamor ce l'ho e ho già fatto due giorni. Semmai ho ordinato il Baktopur su zooplus ma arriverà martedì! Ma che è questa cosa che sta tutto torto? ma un antibiotico oltre al blu no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl