AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   misurazione fosfati.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338146)

Vutix 12-12-2011 13:51

Io fotometro se lo utilizzi correttamente ti da un'idea dell'andameto dei valori...in alcuni caso credo che non sia superfluo, soprattutto quando la vasca è giovane e appena partita reputo che sia un buono strumento per sapere effettivamente quanti po4 abbiamo. Per il mantenimento è sufficiente utilizzare il test colorimetrico..
Ti faccio un esempio:
Due settimane fa misuro per la prima volta i po4 nella vasca nuova con salifert: acqua leggermente azzurrina quasi trasparente.. Questo mi aveva fatto pensare ad un valore molti basso... Misuro con fotometro e leggo 0,34 mg/l.... Azz!!
Dopo due settimane di resine il fotometro mi da 0.03 mg/l.. Se non
Lo avessi avuto avrei ignorato di avere po4 alle stelle..


Sent from my iPhone using Tapatalk

ugorudy 12-12-2011 20:19

quoto vutix

egabriele 14-12-2011 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061302603)
Ti faccio un esempio:
Due settimane fa misuro per la prima volta i po4 nella vasca nuova con salifert: acqua leggermente azzurrina quasi trasparente.. Questo mi aveva fatto pensare ad un valore molti basso... Misuro con fotometro e leggo 0,34 mg/l.... Azz!!

MAh.... io uso l'ELOS, ora sto provando ASKOLL, e ti posso assicurare che i PO4 sopra 0,1 non c'e' verso che passino inossrevati. Poi sotto e' vero che col fotometro vedi 0,03 mentre ad occhio puoi solo dire che sei sotto 0,05.... ma serve?
Non conosco il test SALIFERT, ma se non ti si colora con i fosfati a 0,34 e' un test inefficace o scaduto o rovinato. MA anche i reagenti del fotometro possono essere rovinati.

Quindi riguardo della mia idea!

Ovviamente i test PO4 (sia colorimetrici che reagenti per fotometro) sono tra quelli piu' critici e delicati. Quindi e' essenziale buona marca e venditori affidabili che fanno magazzino con criterio.

Ink 14-12-2011 12:44

egabriele, personalmente la volta che mi è capitato di leggere 0,05 sul fotometro mi è venuto un colpo... quindi per me è d'obbligo stare sotto 0,02, possibilmente 0- 0,01 e lo posso verificare solo col fotometro con reagenti liquidi come ho scritto sopra.

Benny 14-12-2011 12:49

quanto esci di TDS dall'impianto ??

Vutix 14-12-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061306824)
egabriele, personalmente la volta che mi è capitato di leggere 0,05 sul fotometro mi è venuto un colpo... quindi per me è d'obbligo stare sotto 0,02, possibilmente 0- 0,01 e lo posso verificare solo col fotometro con reagenti liquidi come ho scritto sopra.

Il fotometro Martini ha uno scarto di +/-0.04 mg,l.. Dunque non è che sia affidabilissimo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink 14-12-2011 14:56

il mio fotometro hanna legge 0 lamepeggiante il test fatto su acqua d'osmosi e se ripeto cento volte il test in vasca mi da sempre lo stesso valore. attualmente tra 0 e 0,01. quindi scarto o meno, io in vasca ho tra 0 e 0,01. Se considerassi lo scarto mi dovrebbe leggere 0,04 su acqua d'osmosi oppure -0,03 in vasca... ergo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08764 seconds with 13 queries