![]() |
Al massimo di che ti serve per fare i salami (serve anche per questo) ;-)
COmunque il KNO3 è conosciuto in tutto il mondo come fertilizzante, quindi se dici che devi darlo alle piante nessuno dovrebbe avere nulla da ridire |
Beh visto che è così economico e durevole usare KNO3 e clismalax, quasi quasi mi avete convinto a partire direttamente con questi anzichè con prodotti aquariofili specifici (devo solo riuscire a trovare il KNO3 e a procurarmi un bilancino).
A questo punto secondo voi, procuratomi l'occorrente, come dovrei partire? cioè come detto ho i nitrati e i fosfati a 0 e le piante ne risentono... ora per iniziare a quanto mi consigliate di portare gli NO3 e PO4? so che è ottimo il rapporti 10:1 con 10mg/l di no3 e 1mg/l di po4 però secondo me è meglio andarci cauti e partire con concentrazioni minori giusto? partire con concentrazioni tipo 5mg/l di no3 e 0.25 o 0.50mg/l di po4 andrebbe bene? (con 5mg/l di nitrati e 0.50 di fosfati sarebbe anche ugualmente soddisfatto il rapporto di 10:1) #24 |
si va bene anche 5 e 0,5 mg/l ... comunque impara a monitorare i consumi della vasca
leggi il topic che ho in firma |
Scusate ma il prodotto kno3 dove si trova?prezzo?
|
Si trova in farmacia,è un sale! Io ho pagato 100g 8 euro,ma se compravo 1 Kg lo pagavo 12 euro!
|
Quote:
Comunque vi comunico che sono riuscito già a procurarmi 1kg di nitrato di potassio (è stato facile), ora non mi resta che procurarmi un bilancino così scriptors mi preparo la soluzione da 500ml come spiegato nel tuo articolo! :12: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl