![]() |
per il layout, come rocce mettine pochissime per due motivi:
- se scegli conchigliofili obbligati (come i brevis) servono solo per bellezza e troppe rubano spazio - con conchigliofili non obbligati come i multifasciatus, se metti molte rocce vanno a nidificare lì dentro e non vanno nelle conchiglie (i multi si rinvengono sia nei "cimiteri delle lumache", sia in biotopi di transizione misti rocce e sabbia) il filtro va bene quello di base, basta e avanza...ci penseranno poi i cambi a tenere bassi i nitrati (cambi del 10 - 15% settimanali, specialmente quando la popolazione aumenta)...inoltre lemna o ceratophyllum galleggianti danno una grossa mano. per le conchiglie, basta che quelle di mare siano BEN LAVATE (e magari pure bollite), non siano raccolte da zone inquinate e siano di dimensioni consone (deve entrarci un pesce di 3,5 - 4 cm), ad esempio potrebbero andare quelle dei murici...se nel giardino trovi gusci di lumaca di terra, vanno benone! non ho capito quali conchigliofili intendi allevare...perchè nel caso siano coloniali come i multifascaitus, il trio come partenza va bene....nel caso invece siano conchigliofili monogami come i brevis o gli ocellatus, devi prendere quattro non sessabili e far formare la coppia (cedendo poi gli eseuberi) |
il 50 litri quali posso permettermi?solo i neolamprologus multifasciatus?
io avevo intenzione di metere quelli ,pero poi posso tenerne solo un trio e basta,e poi i piccoli?nel frattempo che crescono dove li metto ?e questo il mio dubbio... |
in 50lt potresti mettere pure i brevis, ma solo una coppia
coi multi potresti avere una mini-colonia con 4 - 5 adulti finali (ma parti da un trio)....in parte si autoregolano, ma gli inevitabili esuberi man mano che crescono dovrai levarli...ma finche son piccoli, lasciali ai genitori |
non riesco a trovare i gusci di lumaca nei supermercati,da nessuna parte!
|
vai nel reparto surgelati di negozi tipo picard e trovi direttamente le escargot pronte da mangiare. se qualcuno in casa le mangia bene, altrimenti butti il contenuto e lavi bene i gusci. io ho fatto così, le escargot se l'è mangiate il mio ragazzo!
|
eh,io ho visto nei reparti surgelati ma niente
le vidi tempo fa,ma ora non le trovo piu :o |
per i gusci ti puoi fare una bella passeggiata in un bosco e vedi che ne trovi, oppure in località di mare nei negozietti per turisti ho trovato diverse volte delle belle conchiglie a prezzi ragionevoli
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl