![]() |
rispondo a tutti
Allora ,innanzi tutto volevo ringraziare per i complimentiilluminazione:Elos multi wing da 250w con t8da 15w ,completamente svuotata e modificata ; un mio amico mi ha messo il ballast per un hqi da 150w e due t5 da 24w modificando la carcassa della plafo prima con un bulbo acquamedic 13000k adesso con un xm da 14000k i due t5 sono un bluplus ati e un attinico jbl .
Per le foto appena si accendono le luci te le invio,con Luca siamo riusciti a mettere la risalita dentro lo scarico come metodo di Gestione cerco di fare il più naturale possibile come skimmer uso H&s110 ,prima avevo un BM nac 3,5cone con cui mi trovavo molto bene ,ma non troppo performante ,come integratori uso : Boro e potassio Korallen zucht e iodio Tropic marin ,l'acqua osmotica me la faccio da me ,e uso sale royal nature ,inoltre ho il reattore di calcio Bm per il calcio ,doso 0,03 ml di Ultra life dell'oceanlife la mattina e la sera (quando me lo ricordo ) ,ho un piccolo rabbocco automatico accanto alla sump di 8l , come pesci ho : un Sinchyropus picturatus,HALICHOERES CHRYSUS,Ecsenius bicolor La vasca inizia a darmi molta soddisfazione ora perche dall'avvio ad ora era molto instabile,non riuscivi ad abbassare gli no2 ,mentre tutti gli altri valori erano ok,avevo messo un reattore di zeolite auto costruito ,e dopo tolto,avevo la triade di ca-mg-kh che era sempre molto ballerina ,ho avuto anche i nudibranchi delle montipore ,debbellati (spero...)manualmente e con l'aiuto del mandarino e del labride,ho avuto un verme eunice che mi ha seccato due tridacne e dava noia alla trachipillia ,anche con i pesci non è andata molto bene ,perche ogni pesce che mettevo ,saltava fuori dalla vasca e naturalmente avendoci una gatta , non faceva a meno di farsi un pò di sushi fresco . questi sono i miei valori : KH tropicmarin=8 MG jbl=1140mg/L ca jbl=460mg/L no2tropic marin=0 no3 tropic marin=0 sa=35 x mille ph 8.04 |
be a livelli sei ok!! per i nudibranchi potevi provare un bagno d'osmosi del corallo cosi si staccavano dal questo per il cambio repentino di densità!!! mi dispiace per il verme è il peggio che ti poteva capità!!! per la gestione non c'è niente da dire :1:
|
risp
ho fatto anche un bagno di iodio proc ure o iodine ,solo che i nudibranchi dentro depositano le uova ,quindi non potevo scollare le montipore di continuo,mi sono dimenitcato di aggiungere il valore dei po4 misurati con rowa che è a 0
LEOPS ,ti invio le foto come da te richiesto ,ti faccio notare che io mi sono rifatto anche il mobile . http://s7.postimage.org/bsu6gyrtz/IMG313.jpg http://s7.postimage.org/wlwl5dkdj/IMG314.jpg http://s7.postimage.org/vxssjjrzb/IMG315.jpg http://s7.postimage.org/4fjuf4e3r/IMG316.jpg http://s7.postimage.org/js3l95d9j/IMG317.jpg http://s7.postimage.org/613pkodpj/IMG318.jpg http://s7.postimage.org/pcknxj1if/IMG319.jpg http://s7.postimage.org/e5gf35pif/IMG320.jpg http://s7.postimage.org/s5n291gmf/IMG321.jpg http://s7.postimage.org/lvrsm1h7r/IMG322.jpg http://s7.postimage.org/lzq7g1c2v/IMG323.jpg http://s7.postimage.org/r3hh48n6v/IMG324.jpg |
mi diresti le dimensioni della vasca, grazie!
|
misure
Ciao,la vasca è :50X45X32h
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl