AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problema Acquario Valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335911)

Stefano G. 28-11-2011 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Sodano Paolo (Messaggio 1061273393)
Ok.. Già stamane ho riconsegnato il chaetodontide, il pomacantide non riesco a prenderlo in vasca per il fatto che so nasconde molto bene tra le roccie, altra cosa, il mio negoziante mi ha sconsigliato di togliere il filtro perché dice che e necessario e non cambia nulla se lo tolgo.. Per me non e così tanto preparato per acquari maini..

un filtro biologico ossidante trasforma gli inquinanti in nitrati e fosfati ..... meglio toglierlo :13:

Quote:

Originariamente inviata da Sodano Paolo (Messaggio 1061273393)
Cmq per quanto riguarda l'acqua RO non penso sia opportuno comprare un impianto visto che vicino casa mia ce un rivenditore di liquidi.. Che la vende a 0,10€ al litro.. Quindi ogni 2 settimane per 40 litri spendo solo 4€..

il rivenditore di liquidi puo non essere adatto ..... dipende come ottiene l'acqua ...... la distillata ottenuta per usi comuni non è adatta ..... informati bene :13:

Sodano Paolo 28-11-2011 15:09

E un depuratore e vende anche vari tipi di acqua da bere.. Ha delle nasce dove ce scritto acqua per acquari, ferri da stiro ecc. Cmq se mi dici che nn va bene ti credo.. Se vuoi ti posso inserire i valori di questa acqua che compro.. Che mi ha rilasciato la scheda dei valori.. Cmq come funziona questo impianto RO? Costa molto? La manutenzione? Marca? Metodo d'uso? E per quanto riguarda le roccie? Come scritto sopra? Grazie ancora..

savo69 28-11-2011 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Sodano Paolo (Messaggio 1061273393)
Ok.. Già stamane ho riconsegnato il chaetodontide, il pomacantide non riesco a prenderlo in vasca per il fatto che so nasconde molto bene tra le roccie, altra cosa, il mio negoziante mi ha sconsigliato di togliere il filtro perché dice che e necessario e non cambia nulla se lo tolgo.. Per me non e così tanto preparato per acquari maini.. Cmq per quanto riguarda l'acqua RO non penso sia opportuno comprare un impianto visto che vicino casa mia ce un rivenditore di liquidi.. Che la vende a 0,10€ al litro.. Quindi ogni 2 settimane per 40 litri spendo solo 4€... Poi, per i pesci, come faccio ad eliminarli ora dalla vasca visto che e un bel po' che son la dentro? Che prodotto mi consigliate come anti fosfati? Altra chiarimento e che, a livello di test chimici dell'acqua sono abbastanza provvisto.. Ho tutti i test per una ammontare di 15 test diversi, e mi manca solo iodio e stronzio che dovrebbero arrivare a giorni.. Poi ho notato che la durezza totale dell'acqua e molto elevata.. E ce mancanza di ferro , co2 , o2 e magnesio per ciò che son riuscito a constatare. Ancora grazie..
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa scusate. Mi consigliate un buon sito dove comprare roccie vive oltre a buon prezzo ma soprattutto di buona qualità.. E quale roccia e migliore tra Fiji, indonesiane e tropicali.. Grazie in anticipo.. Passo la parola a voi esperti

Hai speso un patrimonio in test (molto dei quali inutili o comunque troppo imprecisi) e ti fai problemi a spendere 100 euro in un impianto ad osmosi che non solo ti da la flessibilità di avere l'acqua quando ti serve, ma ti da pure la garanzia che sia acqua idonea all'uso acquariofilo.

Per il filtro quoto stefano... e' un generatore di nitrati e fosfati. toglilo.

Quello che non riesco a capire e' perche' misuri la CO2 e l'O2.... Quelli che devi misurare sono NO2, NO3, PO4, Kh, Ca e Mg.... tutto il resto non è cosi determinante per la condizione della vasca.

Le rocce vive le puoi trovare su reeflab, reefland, coral specialist, seabox aquarium, tzunami shop (questi sono quelli che mi vengono in mente ma ce ne sono molti altri), opure sul mercatino trovi qualcosa di usato a buon prezzo (magari fai 50/50 fresche/usate)

Stefano G. 28-11-2011 15:13

metti i valori ......... per l'impianto ad osmosi ti metto un link

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp

per le rocce puoi guardare nel mercatino

Sodano Paolo 28-11-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061273508)
metti i valori ......... per l'impianto ad osmosi ti metto un link

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp

per le rocce puoi guardare nel mercatino

i valori sono scritti in firma, nel mio account e all'inizio della discussione.. Quindi non mi di preoccupare di co2 , o2 e ferro.. Buono meno pensieri.. Adesso vedo i cominciare a togliere il filtro biologico.. Lo posso togliere subito o farlo girare poche ore al giorno e Pian piano annullarlo definitivamente? Poi se compro della resina anti fosfati come li uso se non ho il filtro biologico? Ora mi aggiorno meglio per un impianto a osmosi inversa.. E vedo quale e il più idoneo per la mia situazione.. Mi controllate i valori che sono stati fatti giorno 27.. E mi fate sapere qualcosa che non va? Altra cosa oggi mi sono arrivati gli integratori della prodibio... 7 bio condizionatori e additivi diversi da 30 provette ciascuno.. Che ne dite?

savo69 28-11-2011 15:43

Secondo me sei partito in tromba a comprare roba senza nemmeno sapere cosa siano e soprattutto se ti serviranno.
Per i valori ti hanno gia' detto pressapoco quello che c'e' da fare.
Densità 1,020 e' bassa.... aggiungi un po' di sale giorno per giorno e porta la densità a 1,026-1,027
Temperatura 27 non e' necessaria, portala a 25 - 26
Ph 8 - 8,5 e' un po' altino ma ti si assesta da solo col tempo
Kh 12 e' troppo alto
Ca 440 va bene
Fe non serve misurarlo (almeno per ora)
NO2 0,5 altissimi.... devono essere 0
NO3 25 altissimi ma sono il problema minore anche perche' sei in maturazione (dovranno essere prossimi allo 0)
NH4 va bene
SiO3 va bene
Cu va bene (anche questo puoi fare a meno di misurarlo.... il rame si spera non sia mai presente in vasca
CO2 non serve a nulla
Mg bassissimo (se il rilevamento e' giusto... ma mi pare davvero troppo basso) deve essere circa 1250
O2 non serve a nulla
Gh si misura nel dolce, nel marino no
PO4 altissimi ma anche questo seguono il discorso degli NO3

Il filtro biologico toglilo di botto che tanto per i valori che hai in vasca peggio di cosi non penso che andrai... anzi, non vorrei che fosse proprio lui che ti sta buttando alle stelle NO3 e PO4.

Procurati delle buone rocce vive, riallestisci il tutto, possibilmente cambia piu' acqua possibile, tieni tutto al buio x un mese e poi se ne riparla

Sodano Paolo 28-11-2011 16:17

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061273568)
Secondo me sei partito in tromba a comprare roba senza nemmeno sapere cosa siano e soprattutto se ti serviranno.
Per i valori ti hanno gia' detto pressapoco quello che c'e' da fare.
Densità 1,020 e' bassa.... aggiungi un po' di sale giorno per giorno e porta la densità a 1,026-1,027
Temperatura 27 non e' necessaria, portala a 25 - 26
Ph 8 - 8,5 e' un po' altino ma ti si assesta da solo col tempo
Kh 12 e' troppo alto
Ca 440 va bene
Fe non serve misurarlo (almeno per ora)
NO2 0,5 altissimi.... devono essere 0
NO3 25 altissimi ma sono il problema minore anche perche' sei in maturazione (dovranno essere prossimi allo 0)
NH4 va bene
SiO3 va bene
Cu va bene (anche questo puoi fare a meno di misurarlo.... il rame si spera non sia mai presente in vasca
CO2 non serve a nulla
Mg bassissimo (se il rilevamento e' giusto... ma mi pare davvero troppo basso) deve essere circa 1250
O2 non serve a nulla
Gh si misura nel dolce, nel marino no
PO4 altissimi ma anche questo seguono il discorso degli NO3

Il filtro biologico toglilo di botto che tanto per i valori che hai in vasca peggio di cosi non penso che andrai... anzi, non vorrei che fosse proprio lui che ti sta buttando alle stelle NO3 e PO4.

Procurati delle buone rocce vive, riallestisci il tutto, possibilmente cambia piu' acqua possibile, tieni tutto al buio x un mese e poi se ne riparla

ciao, grazie per l'aiuto, ti volevo chiedere una cosa, io avevo intensione di comprare un altro po di chili di rocce vive, e inserirle li e togliere il filtro, per come dicevi tu di togliere acqua e reinserirla, che procedimento mi consigli di fare? prima di tutto togliere filtro, un 20#30% di acqua con cambio con acqua RO e aggiungere gli attivatori della prodibio? e poi magari faccio i test necessari che mi hai consigliato tu? poi un'altra cosa le rocce che ho inserito io in foto ti garbano? che te ne pare? grazie aspetto risposta... poi come abbasso il KH? il magnesio lo integro direttamente con le fiale prodibio, e inserisco anche gli altri batteri e oligo-elementi essenziali per l'acquario... la temperatura l'abbasso di circa 0,5° al giorno ( mezzo grado) in maniera da non infastidire i pesci, penso che la porterò proprio a 25,5°.. penso di avere grossi problemi con la sinularia che la vedo ogni giorno sempre più chiusa se cosi lo posso descrivere... e ti dico che hai proprio ragione che son partito in tromba, ma purtroppo non si può rimediare del tutto agli errori fatti, ora possono rimanere questi pochi invertebrati e i pesci senza luce e senza filtro per un mese circa? cosa dovrei concludere cambiando la % d'acqua indicata sopra, togliendo il filtro e aggiungendo almeno altri 5-10 kg di rocce vive? grazie...

Sodano Paolo 28-11-2011 16:35

Osmosi
 
Per quando riguarda l'impianto ad osmosi, che ve ne pare questo? poi come viene montato e avviato, bisogna attaccarlo ad un rubinetto di casa mia o a che cosa non ho idea di come utilizzarlo e sul suo funzionamento e manutenzione, cmq questo va bene per le mie esigenze?:1:

http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=9266

Stefano G. 28-11-2011 16:39

quell'impianto va bene ...... se hai lo spazio monti una deviazione con un rubinetto e lo lasci pronto per l'uso

Sodano Paolo 28-11-2011 16:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061273696)
quell'impianto va bene ...... se hai lo spazio monti una deviazione con un rubinetto e lo lasci pronto per l'uso

ciao stefano, tu tieni lìimpianto? sai dirmi come e dove viene montato? e come si utilizza.. grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061273503)
Hai speso un patrimonio in test (molto dei quali inutili o comunque troppo imprecisi) e ti fai problemi a spendere 100 euro in un impianto ad osmosi che non solo ti da la flessibilità di avere l'acqua quando ti serve, ma ti da pure la garanzia che sia acqua idonea all'uso acquariofilo.

Per il filtro quoto stefano... e' un generatore di nitrati e fosfati. toglilo.

Quello che non riesco a capire e' perche' misuri la CO2 e l'O2.... Quelli che devi misurare sono NO2, NO3, PO4, Kh, Ca e Mg.... tutto il resto non è cosi determinante per la condizione della vasca.

Le rocce vive le puoi trovare su reeflab, reefland, coral specialist, seabox aquarium, tzunami shop (questi sono quelli che mi vengono in mente ma ce ne sono molti altri), opure sul mercatino trovi qualcosa di usato a buon prezzo (magari fai 50/50 fresche/usate)

per quanto riguarda le rocce vive, sono meglio le fiji premium o le indonesia premium? ho notato che costano + le fiji.. ma non capisco la differenza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08961 seconds with 13 queries