|  | 
| 
 Più che interrarla la radice io sposterei semplicemente il lato sinistro più verso il vetro posteriore in modo da fare lo spazio per l'anubias che hai dietro e spostarla davanti a coprire la parte tagliata del legno. Con così poca luce puoi mettere anubias, microsorium, muschi e ceratophyllum demersum. Vedi se questa modifica può esserti utile: http://www.acquaportal.it/Articoli/A...te/default.asp Con le luci meglio se parti da 6ore e poi aumenti di mezzora a settimana. Non c'è nessunissimo problema se lo tieni acceso fino a tardi, basta che rispetti il fotoperiodo e non vai oltre le 9/10 ore. ------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa, non so se lo sai ma le anubias non vanno interrate. Sono piante epifite e vanno legate a legni o rocce lasciando fuori dal fondo il rizoma altrimenti marciscono. Dalla foto non riesco a vedere bene se le hai interrate o meno. | 
| 
 ok lo spostamento della radice l ho capito ora:-)...si mi piace....proverò a farlo. si in effetti ho fatto l errore. l ho interrata, ora devo prenderla e legarla alla radice..azz.... la modifica del neon l'avevo vista, un po complicata da fare...adesso vedo che fare. ok per il fotoperiodo..grazie mille !! stasera mi metto all opera . | 
| 
 Cacchio che bella radice !!  Forse anche la hygriphila polisperma resiste con quella luce ... l'ho vista crescere in vasc scarsamente illuminate . Ho letto che hai il carbone nel filtro , toglilo perche' non serve . Come miglioramenti io interrerei la radica dalla parte del "ceppo" lasciando scoperti i rami , magari la metti che spunta dall'angolo posteriore sinitro verso l'anteriore destro ..... Anche il fondale non lasciarlo piatto , creando dei livelli differenti la vasca sembra piu' naturale secondo me ... | 
| 
 grazie, appena l ho vista me la sono acchiappata , mi è piaciuta subito ! ho provato a girarla e rigirarla ma alla fine ci sta solo cosi...ammenoche taglio dei rami ...come dici tu molto probabilmente non ci sta, ma proverò a fare delle ulteriori prove. Il carbone attivo si ce l ho, in tanti mi hanno detto che non serve, a parte quando ho dei pesci ammalati. ora devo attaccare le anubias alla radiciona, e poi vedrò come girare un po il tutto...grazie mille a tutti !! | 
| 
 precisazione il carbone serve per levare i medicinali che useresti per curare i pesci :-) puoi prova anche con la limnophila certo non sarà bellissima con così poca luce ma ce la dovrebbe fare ;-) | 
| 
 Berto anche la sagittaria no ... ??  Gia' che ci sono uso il tread di mano per informarmi meglio su questa stupenda pianta .... e' molto resistente e necessita di poca luce vero ?? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 confermo pure io ma occhio che diventa tranquillamente 20 - 25cm di altezza molti la considerano da primo piano in una vasca piccola è da sfondo! | 
| 
 A me non hai mai superato i 10#12 cm...#24 ------------------------------------------------------------------------ volevo scrivere 10 - 12 cm | 
| 
 Bene allora mi sa' proprio che la tentero' anche in vasca da me in una zona un po' in ombra ... avro' o.3 watt in quella zona , che dite troppo scarso ??.  Mano scusa se mi inserisco nel tuo post ma vedrai che ti sara' utile anche a te .. e' una bella piante e ci farai un pensierino :13: .. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl