![]() |
Crypto utilizza il ferro in polvere... io ho seguito il consiglio di Ozelot perche' diceva che con quello in polvere, gli si colorava l'acqua.Il ferro dovrebbe essere misurabile subito dopo la somministrazione e via via sempre meno. Cosi facendo, vorrebbe dire che le piante assorbirebbero il giusto quantitativo. Io personalmente, preferisco tenere il ferro sugli 0,1 mg/l, ma col quantitativo di fertilizzante che immetto, sono sotto allo 0,1.
Qualche alga a macchia sulle anubias, ce l'ho, ma l'avevo anche prima di utilizzare questo fertilizzante....quindi posso dire che nn ha portato alghe. Per il resto mi sono convinto che una buona illuminazione, un buon apporto di co2 e buon fertilizzante, aiutino le piante a lavorare meglio... quindi nn abbasserei il fotoperiodo ( vedi tu ). Io utilizzo 136w su 265 lt netti per 9 ore/giorno. |
Sto sperimentando e il risultato mi sembra discreto, ho portato lentamente la cocentrazione del ferro da 0 a 0,1 ppm ma l'acqua si arrossa notevolmente, inoltre non so come comportarmi per i cambi d'acqua , per ora aggiungo 5 gocce al giorno in 160l,cambiandone 20 ala sett. quanto ne devo aggiungere dopo il cambio?Inoltre ho letto di sfuggita che la Crypto non è indicata per acquari con impianto co2 è vero? un'ultima domanda ...il K non è un po pochino???
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi sapresti indicare che ferro liquido usi e in che dosi?
Citazione: "per ora aggiungo 5 gocce al giorno in 160l ma il fertilizzante e' concentrato, oppure diluito con acqua ro? Sarebbe se no un quantitativo elevato. Certo bisogna vedere come reagiscono le piante. " 5gocce diluito pari peso con acqua ro Quote:
Quote:
|
Ho trovato il topic "maledetto" il titoloè "il mio pmdd"
|
è una prova per vedere se sono riuscito anch'io ad avere un avatar ....scusa
|
scusa è una prova per vedere se sono riuscito a mettere l'avatar
|
non e' il fatto che sia in polvere o liquido "di per se" il problema.
come detto sopra il problema e' l'EDDHA al posto dell'EDTA come chelante.. :-) per la CO2 non vi siete capiti.. yevhaud non ha detto che la CO2 e' sconsigliata, ma che e' sconsigliato il PMDD "Crypto" in vasche che fanno suo di CO2. |
Quote:
yevhaud, come dicevo, io faccio cambi settimanali di 50 l. Il fertilizzante che immetto, e' sempre uguale. Tutti i giorni (alla sera), immetto in vasca 6 gocce di fertilizzante, compreso il giorno di cambio. Se la tua domanda era riferita all'aggiunta di fertilizzante dopo il cambio, la risposta e' no. Quote:
Quote:
|
:-D ci ho messo due giorni a capire che dovevo girare pagina...scusate,ma sto imparando ad usare il forum... Per i cambi ci siamo intesi grazie...,ma il ferro liquido compo non è rosso anche lui....????
Per Ale.com : dici che il colore è dovuto al tipo di agente chelante e che se usassi Fe chelato con EDTA risolverei i problemi di arrossamento? Ho chiesto i sintomi da carenza perchè ho appena piantato(7giorni) dell' higrophila difformis e perde foglie alla base, mentre la lobelia cardinalis appena piantata anche lei mi sembra un po spenta nel colore nonostante il fe... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl