![]() |
Se usassi le pasticche di co2 senza farmi l impianto?
|
il ph dell'acqua d'osmosi non devi considerarlo, in quanto è molto ballerino a causa della mancanza dell'effetto tampone del kh
Gia agitandola dovresti notare una variazione di ph!!!! Appena la versi nell'acquario, immediatamente il ph diventa pari a quello gia presente in vasca Per questo ti è rimasto ad 8...e per questo devi usare una sostanza acidificante (co2, torba, foglie di quercia, altro) per farlo scendere ------------------------------------------------------------------------ niente pasticche..lasciano il tempo che trovano! |
sposto in primo acquario, leggi le descrizione di sezione prima di postare :-)
|
L'acqua d'osmosi non abbassa il ph.....anche se al momento del versamento nella vasca ha un ph 5, avendo il kh quasi (se non...addirittura) a zero.....immediatamente acquisira' il valore del ph che si trova in vasca.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
ops....scusa Markfree....non avevo letto il tuo post e ho scritto la stessa cosa..... |
non preoccuparti..una conferma è sempre gradita ;)
|
Non sono totalmente d accordo con tutto quello che è stato scritto .
È assolutamente vero che una buona acqua di osmosi non alteri il valore di partenza di ph , ma in Italia esiste un acqua di rubinetto che abbia 5 di ph ? Altra grande verità è che agitando l acqua essa si ossigena e conseguentemente si alza il ph ( difaTti il rapporto ph kh fa pensare a un acqua poverissima di co2 ) peró uno sbalzo di 3 punti è veramente eccessivo ... Come cavolo hai inserito l acqua in acquatio ?? L hai prima messa qualche minuto a shakerare ??? Comunque io non userei la co2 dato che per scendere cpsi tanto dovresti usarne veramente tanta con conseguenze pericolose ; ti consiglierei di prendere in considerazione di inserire torba nel filtro |
f.m.m guarda che dandi88 non deve arrivare ad avere ph pari a 5...
|
si però deve arrivare almeno a 6,5 e comunque la co2 andrebbe usata in primis per far crescere al meglio le piante tenendo conto che come conseguenza si abbassa anche un po il ph (io nel mio acquario uso co2 solo per le piante e tra l altro il ph di partenza era di 7,2 e adesso è a 6,8 e ho un kh di 6 quindi 30 ppm di co2 quindi ce ne vuole di co2 per far scendere il ph di almeno un punto e mezzo)... secondo me è meglio andare gradualmente con la torba per abbassare il ph ...poi ognuno è libero di fare come vuole il mio è solo un parere
|
Grazie a tutti per i consigli l acqua la raccolgo nella tanica e poi la verso nell acquario.comunque se usassi la torba non mi ingiallirebbe un po l acqua?e come va usata?grazie ancora
|
personalmente non l ho mai usata e quindi non so dirti con precisione con che dosi partire dato che ci sono già i pesci dentro (aspetta che passi qualcuno con molta esperienza oppure se non risponde nessuno apri un post in chimica dell acqua)... comunque si ti ambrerebbe l acqua.
P.S: togli assolutamente quei discus l acquario è piccolissimo per loro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl