![]() |
Perdonami, ti ho chiesto se hai cambiato gli starter e non ho ricevuto risposta.
Ti ho detto che ci vogliono degli starter specifici e non ho ottenuto risposta. Mi spieghi come posso ancora aiutarti? Quando i reattori ferromagnetici erano gli unici disponibili si affermava che, per il collegamento in serie, non solo ci volevano starter appositi, ma che i due neon, anche se di stessa marca/modello/potenza, dovevano essere selezionati, per avere le stesse impedenze interne al di là delle tolleranze di produzione. Comunque non esageriamo, anche se uno dei due farà meno luce dell'altro sarà difficile, se non in casi estremi, che te ne accorga ad occhio, ma comunque devi mettere starter appositi. Se cambi i reattori e ne metti di elettronici (2 doppi 2x39W), al 99% risolvi. Quello 1% che rimane potrebbe essere una ossidazione dei contatti che non sono più in grado di garantire un contatto stabile. Usa un disossidante spray per contatti di Saratoga, Philips o altri. Opera su tutti i contatti(soprattutto quelli nelle cuffie dei neon) facendo attenzione che tale spray non finisca in vasca! Se qualcosa non è chiaro, sono qui ;-) |
Prima di tutto ti ringrazio, Federico, a questo punto ho capito che per provare a far ripartire i 2 neon devo comprare uno starter elettronico e sostituire l'attuale.
Anche perchè spruzzare e pulire i contatti già l'ho fatto senza risultato, sostituire i neon anche, fare il ponte per vedere se era rotto l'interruttore idem, quindi rimangono loro. Però... però... però... visto che comunque devo spendere un po' di soldi e fare del lavoro, mi son messo a leggere e progettare una plafoniera a LED. :-) E ormai son quasi sicuro di farmi questo regalo di natale, mi mancano giusto gli ultimi dettagli... E questa plafoniera, quando sarà in avanzo, la rimetterò a posto con calma per usarla su qualche futura vasca, magari aspettando un'occasione su ebay per lo starter :-) |
Non credo che quelli per collegamento dei tubi in serie siano starter elettronici, hanno solamente una filosofia di intervento diversa, e credo che costino molto poco ;-)
PS: tanto per essere sicuri di parlare della stessa cosa, gli starter sono quei barilotti di circa 3cm di lunghezza e 2cm di diametro con innesto a baionetta. il reattore elettronico è un'altra cosa, sostitusce quel "coso" pesante e che scalda da maledetto, e non ha bisogno di starter. Ma a questo punto siamo ancora sicuri che i tuoi reattori siano ferromagnetici e non elettronici? Se non vedi in giro gli starter è probabile che i reattori siano elettronici ;-) Se ne hai la possibilità posta una foto (leggibile) dei reattori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl