AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Acquari poco affollati: eresia o coscienza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332649)

Venus 12-11-2011 02:14

Premetto che non sono vasche "estetiche"...sono molto lasciate a se stesse per quanto riguarda la proliferazione delle piante (e a volte delle alghe).
La vasca dei Ctenopoma è la più caratteristica: 120x40 cm di Limnobium con radici che arrivano fino al fondo...in pratica, una cortina impenetrabile:-))

Luca_fish12 12-11-2011 02:19

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1061238637)
Limnobium con radici che arrivano fino al fondo...in pratica, una cortina impenetrabile:-))

Domani ti posto una foto di un mio acquario che ha lo stesso "allestimento" :-D la limnobium ormai ha fatto radici lunghissime e sembra un groviglio di.....liane!!

Venus 12-11-2011 02:22

Mammamia è il terzo post dove prometto foto...#12#12#12
Cerco di mettere qualcosa domani sera...ci provo!;-)

MarZissimo 12-11-2011 03:40

post da mettere in evidenza. da non dimenticare mai.

Quando sono arrivato qui due anni fa pensavo di sapere tutto e avevo il classico fritto misto in 120x40x50...ovviamente non avevo capito niente di niente. Ora ho tutto monospecifico e (in parte) litraggi sproporzionati (soprattutto con i ciclidi)

L'acquario è monospecifico E sovradimensionato. Così i pesci sono tutta un'altra cosa....provare per credere.

Un esempio? Ivanacara adoketa in 200 litri lordi. È una vasca DESERTA. I pesci stanno all'ombra dei legni o sotto i vasi per il 90% della giornata. Eppure penso sia grazie a quel litraggio che ho visto gli avannotti (purtroppo però non riescono ancora a non mangiarseli >:-()

Ci sono tanti, tantissimi fattori per un'acquariofilia "di livello": allevamento all'aperto (quando le T lo consentono), alimentazione varia e corretta, layout giusto, chimica dell'acqua.....e uno di questi è proprio la dimensione della vasca. ;-)

la vasca

roby02091987 12-11-2011 10:06

Luca_fish12, concordo anche con le virgole su quello che hai scritto ;-) .
Le vasce sovraffollate di pesci le ritengo proprio brutte esteticamente... sembrano dei veri e propri lager >:-( .

Brontoscorpio 12-11-2011 16:01

ci stavo, più o meno consapevolmente, pensando ultimamente.

sto maturando il mio primo acquario e l'idea era pangio da fondo, gruppetto di rasbore heteromorpha e come "principali" due o tre leeri.
mi era però sfuggita il fatto che i leeri e gli anabantidi in generale, necessitino vasche chiuse per l'aria che respirano in superficie.
la mia vasca è aperta e stavo quindi pensando a che fare e a cosa poter mettere al posto dei leeri.

un'idea che mi è poi venuta in mente è che potrei fare a meno dei cosidetti pricipali e lasciare più spazio per il gruppetto di rasbore, o magari aggiungendo un altro gruppettino di una specie differnte (tipo le brigittae) per differenziare un pò (non sono ancora da monospecie, dopotutto è la mia prima vasca :D )

peppelandia 12-11-2011 16:03

ad avere lo spazio , soldi ed una moglie che acconsente avrei anche i 12 vasche tutte mono, ma purtroppo nada de nada

Luca_fish12 12-11-2011 16:05

Roby e Brontoscorpio, sono contento che ci abbiate pensato anche voi! :-)

Dovremmo cercare di migliorarci sempre in questa passione, a volte uscendo dagli schemi dettati dalla maggioranza!

Brontoscorpio, secondo me un acquario con un gruppo di rasbore sarebbe molto bello da vedere, soprattutto se è un acquario sviluppato in lunghezza! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061239316)
ad avere lo spazio , soldi ed una moglie che acconsente avrei anche i 12 vasche tutte mono, ma purtroppo nada de nada

Infatti Peppe, purtroppo è una cosa che dipende molto dagli acquari che si riescono ad avere! Però se c'è la possibilità sarebbe bello avere anche la voglia! ;-)

Luca_fish12 12-11-2011 16:35

Anche se presto sarà riempito, questo è un mio acquario da 80 litri che ospita solo dei Poecilia Wingei da settembre!

Se non fossero così "fessi" da venirti subito incontro appena ci si avvicina al vetro bisognerebbe cercarli per vederli!

http://s10.postimage.org/s21hnkobp/IMG_2376.jpg

P.s. Venus queste sono le radici di cui parlavamo ieri sera giusto? :-)

Venus 12-11-2011 21:45

Un paio di scatti rapidi della vasca dei Channa (120x45x45):

http://s7.postimage.org/gsiv52gcn/Co..._11_11_011.jpg

http://s7.postimage.org/eqidqtidj/12_11_11_052.jpg

A breve altre foto;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14853 seconds with 13 queries