AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario senza cavi in vista (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329514)

silverhand 27-10-2011 12:19

La prima domanda che sarebbe da porti è:
Quanto puoi/vuoi spendere?
Quanto sei bravo con il fai date.

Per il filtro il problema non esiste. Vasca bucata con tubo di mandata e rientro, filtro esterno con riscaldatore esterno e tutta la tecnica sarebbe nel mobiletto.
Ti rimane:
1. Tubo della CO2 (se serve)
2. filo della plafoniera
3. sonda del Ph (se la vuoi)
4. termometro.

Per la plafoniera puoi usare i led e metterla nella libreria, per il termometro devi per forza metterlo interno.
Sonda Ph e Co2 sono optional però se vuoi un po' di piante o Acidità dell'acqua neanche tanto.

Puoi comunque inventare qualcosa per farli entrare in vasca da sotto (ma per fare questo ti serve un vetraio e una vasca su msura.

atai 27-10-2011 21:39

Non vorrei spendere cifre astronomiche; sui 300/400 euro e per quanto riguarda il fai da te me la cavo abbastanza.
Per il filtro ed il riscaldatore abbiamo appurato che è tutto posizionabile sotto e questa è già una bella cosa.
Per quanto riguarda il resto scusate ma sono ancora alle prime armi e sto cercando di farmi una cultura.
Il CO2 serve per il dolce?
Il termometro ha bisogno di essere alimentato? Stesso dicasi per la sonda del PH?
Perchè il problema non è vederli dentro la vasca perchè al limite possono essere in qualche modo nascosti con delle piante, ma avere fili che escono che a mio avviso rendono l'acquario antiestetico sopratutto se rimane in vista in tutti i lati

Johnny Brillo 27-10-2011 22:39

Allora l'unico modo di mettere il filtro sotto l'acquario è quello di prenderne un'acquario come quello che ti ha consigliato già Giudima, l'askoll sinuo. Quest'acquario se non mi sbaglio è di 250litri però.
Secondo me se vuoi prendere un rio300 o 400 l'unico modo di nascondere del tutto i tubi del filtro esterno è di metterlo su uno dei lati corti nascosto dalla libreria.

La co2 serve nel dolce per abbassare il ph dell'acqua ed è un ottimo fertilizzante per le piante.
Tutto dipende da che tipo di acquario vuoi fare. Se molto o poco piantumato, con discus, ciclidi o altro. A seconda di quello che scegli ti servono determinati accessori.

marcelmich 27-10-2011 22:58

scusa per la schiettezza ma secondo me non hai ne le idee chiare ne sai come gestire veramente un acquario sopratutto uno di 300 / 400 litri e spendere poi 300 euro ... lo sai che non ci compri neanche la vasca vuota ,figurati allestirla poi . fai prima a comprare una lampada da mettere in mezzo ai divani.... scusami ma e' la verità aspetto tutti quelli del forum che mi diano ragione e so di averne scusami e ancora scusa.....#70#70#70

atai 28-10-2011 00:00

Innanzitutto non credo di essermi spacciato per un esperto, anzi ho detto che sono alle prime armi.
Secondo o non hai capito o mi sono espresso male io, i 300/400 euro erano riferiti alla vasca vuota e non all'acquario finito.
Non credo di sbagliarmi di molto visto i prezzi di quello che si può trovare nel marcatino dell'usato.
Se vuoi la lampada puoi comprartela tu e metterla dove meglio ti pare.
Io sto solo cercando di capire quale soluzione è migliore per l'acquario che ho in mente, tutto qua.
Quindi tutti i consigli sono i benvenuti ma i post come i tuoi senz'altro non aiutano una persona come me che sta cercando di partire col piede giusto.
Chiusa la discussione

atai 28-10-2011 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061208049)
Allora l'unico modo di mettere il filtro sotto l'acquario è quello di prenderne un'acquario come quello che ti ha consigliato già Giudima, l'askoll sinuo. Quest'acquario se non mi sbaglio è di 250litri però.
Secondo me se vuoi prendere un rio300 o 400 l'unico modo di nascondere del tutto i tubi del filtro esterno è di metterlo su uno dei lati corti nascosto dalla libreria.

grazie Jonny, avevo notato che l'Askoll era di quella portata; mi attira molto però l'idea che il filtro possa essere messo sotto cosi' non sono costretto a fare il vano tecnico di fianco all'acquario che in questo modo sarebbe visibile da tutti i lati.
Sinceramente non so bene che differenza possa esserci fra un'acquario di 250 e uno di 300/400 litri; questo sarebbe il mio primo acquario "serio" in quanto ora ho un cubo da 20 l.
Avevo pensato a quella portata perchè vedevo parecchie occasioni di acquari usati di quelle dimensioni mentre difficilmente si trovano gli Ascoll usati come quelli riportati da Giusima

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061208049)
La co2 serve nel dolce per abbassare il ph dell'acqua ed è un ottimo fertilizzante per le piante.
Tutto dipende da che tipo di acquario vuoi fare. Se molto o poco piantumato, con discus, ciclidi o altro. A seconda di quello che scegli ti servono determinati accessori.

Io vorrei cominciare con qualcosa di semplice inizialmente; mi piacciono i discus ma non so se vanno bene per uno alle prime armi; in quanto alle piante, certo non vorrei un'acquario vuoto e mi piacerebbe piantumarlo a sufficenza

ascovi 28-10-2011 00:37

http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4719.html
guarda questi, una volta li trovai di plastica a 13 euro in negozio sarebbero ottimi
------------------------------------------------------------------------
http://www.ebay.it/itm/Glass-Lily-pi...#ht_2214wt_872

Johnny Brillo 28-10-2011 14:31

marcekmich avrai anche ragione che atai ha le idee poco chiare, ma non è certo con un intervento come il tuo che gli si schiariscono un pò. Chiusa questa parentesi ritorniamo un pò a ragionare.

La differenza che c'è tra i vari acquari e i vari litraggi sono le dimensioni e il relativo peso. Guardati un pò i vari acquari prendi un metro e fai due calcoli su dove e come posizionare la vasca.
In effetti i discus non sono certo per uno alla prima esperienza, meglio iniziare con qualcosa di più semplice e poi magari cambiare col tempo tanto gli acquari che hai in mente sono tutti abbastanza grandi da permetterti di fare un pò di tutto.

Per le piante dipende un pò dall'illuminazione che avrà l'acquario che prenderai, comunque con un'illuminazione media puoi permetterti di coltivare un bel numero di piante anche senza l'ausilio di co2.
------------------------------------------------------------------------
Quasi dimenticavo!....Leggi un pò di articoli che trovi qui su AP, se hai intenzione di fare le cose come si deve è indispensabile e con le idee un pò più chiare si ragiona anche meglio. Poi se hai dei dubbi basta chiedere:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

marcelmich 29-10-2011 00:37

scusami ancora atai e chiedo scusa anche a voi comunque il problema è il fatto di fare una libreria che dovrebbe mantenere un bel gran peso e poi sinceramente chiudere le lampade e il resto della vasca tra delle assi di legno sinceramente ho dei dubbi .... ho avuto amici che avevano fatto delle colonne al centro della sala e poi hanno dovuto smontare tutto perchè alla lunga se non ben ventilato si gonfia tutto.
Per ultima cosa posso consigliarti di comprare uno di quegli affari che si mettono per ragruppare i cavi del computer è un ottima soluzione e di farti o far fare una scatola con tutte le prese che ti servono e nascondere il tutto nel mobiletto cosi' tutto quello che uscirà sarà solamente un filo.

SCUSAMI ANCORA NON VOLEVO OFFENDERTI ......

Giudima 29-10-2011 08:21

Rieccomi, ho letto un po' tutto, (ma senza molta attenzione scusatemi).

atai il mio suggerimento in merito al modello di acquario per via del filtro era per rendere chiaro il sistema che intendevo, lo stesso sistema puoi applicarlo (fatto da persone capaci) su qualsiasi vasca, i marini forano i vetri ed usano passaparete normalmente.

Per quanto riguarda le lampade (sempre mutuando sistemi molto usati dai marini) puoi appenderle al soffitto, anche se al centro della stanza farebbe un po sala biliardo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09526 seconds with 13 queries