AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Nuovo allestimento discus. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329218)

barbapa 02-11-2011 09:01

Oltre ai discus Stendker di cui si era parlato, durante il weekend sono passato in un negozio + allevamento a Omegna (discusfantasy), che mi ha fatto un'ottima impressione, e dove i pesci mi sembrano + belli e (oltretutto) meno cari. Solo che effettivamente loro hanno parametri dell'acqua diversi (kH basso, sui 3, e pH inferiore a 7). A loro dire, con un'adeguata acclimatazione, posso introdurli anche nella mia acqua (che ricordo ha kh sui 6 e pH neutro). Che ne pensate? Fattibile? Mi hanno detto che li spediscono anche in zone dove l'acqua è + dura della mia e i clienti li mettono in vasche con l'acqua locale senza tagliarla senza problemi...Fosse vero non sarebbe male, da quelle parti ci capito spesso e ho molta + scelta rispetto al mio negozio...

michele 02-11-2011 10:00

Sono i discus dell'allevamento C.A.T. quelli che sono venduti da quel negozio, tutti pesci italiani. Secondo me può essere un'alternativa valida, conosco il negoziante e puoi fidarti di quello che ti ha detto.

barbapa 02-11-2011 11:54

Buona notizia, grazie!

barbapa 04-11-2011 08:52

Piccola (e ultima spero) domandina tecnica.
Tutti concordate nel dire che è meglio coprire la vasca, sia x un discorso salti che x contenere l'evaporazione.
Ora, io ho la vasca di 95x45 cm, e questa plafo che la copre per circa un quarto:
http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T5/
pensavo di prendere un foglio di plexiglass spesso (che quindi non fletta), appoggiare la plafo senza piedini direttamente sul vetro e coprire quello che rimane dello spazio aperto con il plexiglass.
Ora, visto che dietro ho il passaggio dei tubi del filtro esterno, la cosa + semplice sarebbe limitarmi a spostare il + possibile indietro la plafo, portandola praticamente a toccare i tubi del filtro, e coprire con un foglio grande la parte davanti, il che mi consente spostando semplicemente questa parte di fare la manutenzione quando necessario. Ovviamente così facendo dietro rimane una fessura, dovuta appunto ai tubi del filtro, saranno circa 5 cm...potrebbero essere un problema? Sia per le fughe che per l'evaporazione?
L'alternativa un pò + laboriosa sarebbe di piazzare la plafo a centro vasca (anche se concentrerò le piante dietro) e tagliare 2 pezzi di plexiglass, uno per il davanti e uno per il dietro (ovviamente quest'ultimo con una risega per il passaggio tubi).
Spero di essermi spiegato....

Nel frattempo ho iniziato i lavori, e penso nel weekend di comprare il plexiglass.

barbapa 07-11-2011 16:13

Comprato, iniziato ad aumentare la temperatura, spero nei prossimi giorni di avere il tempo di fare una bella "potatura" adattando la vasca alle esigenze di spazio dei discus, eliminando le piante non compatibili. Vado con la mia idea per la copertura? Ossia plafo appoggiata sulla vasca il + indietro possibile, e plexiglass sul davanti, in modo da limitare lo spazio aperto ai soli 5-6 cm dietro per il passaggio tubi filtro?

michele 07-11-2011 18:17

Non ho ben capito come vuoi coprire la vasca... ad ogni modo se la copertura è in plexi puoi facilmente sagomare due mezze lune per il passaggio dei tubi senza avere quei 5 - 6 cm.

fosco 07-11-2011 18:21

la plafoniera è adatta a essere così vicina all'acqua?
l'idea non è male ,non so esteticamente se verrà una bella cosa in quanto il plexi tende a graffiarsi e ingiallire in poco tempo.per non parlare degli schizzi e dei sali che rimangono per evaporazione.....,hai pensato alla plastica nera che vendono sempre nei brico center?
non penso che nei 5 cm i discus saltino fuori....io ho una vasca aperta ma l'ambiente è calmo i pesci non scattano mai.questo perchè la stanza dove c'è la vasca è dedicata.

barbapa 08-11-2011 08:39

Vedo di scegliere il sistema + semplice, ho preso un plexiglass spesso perchè non fletta e vedo la difficoltà che avrò a tagliarlo. Per questo ho scartato l'ipotesi della plastica nera (che ho usato invece per il retro della vasca). Quella che trovo è troppo sottile e flette. E' solo un coperchio, se diventa opaco non mi interessa, non guardo praticamente mai la vasca dall'alto.
Quanto ad appoggiare la plafo, l'avevo fatto x un paio d'anni con il marino, senza problemi, quindi nel dolce i residui sono ancora meno problematici. Al massimo c'è da pulire con una spugnetta il plexiglass della plafo ogni 2-3 mesi...niente di che. Oggi, visto anche il tempo, inizio i lavori, vorrei concludere con il weekend e prendere i pesci il weekend successivo.

barbapa 10-11-2011 11:11

Uff....lavoraccio! Ad ogni modo ho potuto tagliare il plexiglass + facilmente del previsto con un seghetto elettrico di un parente, quindi ho coperto dietro (lasciando lo spazio per il passaggio tubi filtro) e davanti con 2 fogli separati.
Ieri poi ho drasticamente ridotto le piante, posizionato le radici con microsorium vario legato e pulito qua e là. Oggi, a vasca con acqua tornata trasparente, faccio gli ultimi ritocchi e pulisco le spugne del fitlro (che sicuramente, avendo sollevato io materiale, saranno belle cariche).
L'acqua è a 29 gradi (basta o meglio portarla per l'inseirmento a 30?).
Vedo di fare foto e postare, così potete consigliarmi prima dell'introduzione dei discus che penso farò il weekend del 19 (5 tra 10 e 12 cm).
------------------------------------------------------------------------
PS
questo era il "prima"

http://img43.imageshack.us/img43/8023/p1000506e.jpg

michele 10-11-2011 12:11

La temperatura va bene tra 27° e 29°, oltre non la alzerei se non per esigenze particolari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07403 seconds with 13 queries