![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
ma tu vuoi capirci qualcosa o vuoi rispondere a tono, indispettita, a tutti quelli che cercano di darti consigli? |
Quote:
L'acqua di osmosi inversa la trovi in qualunque negozio di acquari... se è lontano puoi fare come me: prendi tre/quattro taniche belle grosse e vai a rifornirti. Io ne uso 3 da 25 litri l'una e mi durano intorno ai 3/4 mesi. Ah, non puoi usare sola acqua d'osmosi nella vasca... o meglio, se vuoi usare solo acqua d'osmosi, devi reintegrarne i sali con gli appositi integratori, fino a raggiungere la durezza desiderata. L'alternativa è tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi per raggiungere la durezza desiderata (che è quello che faccio io). I pesci non vivono in acqua di osmosi pura. Quote:
Quote:
Comunque non è stata una bella idea mettere dei discus... non sono i pesci più adatti ad un principiante ed in più necessitano di vasche mature da tempo... cosa che la tua non è. Visti gli errori che hai fatto, secondo me sarebbe molto meglio se riportassi tutti i pesci dal negoziante e riparti da zero e, soprattutto, con molta più calma. Ah, i pesci pulitori non esistono: si chiamano pesci da fondo, sporcano pure loro (spesso più degli altri pesci) e hanno comunque delle esigenze che vanno rispettate, informati su che specie sono e agisci di conseguenza ;-) . |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
gaia1 grazie per l'attestato di stima ,non credo di meritare tanto#12
Dunque, come ti hanno detto altri utenti i problemi saranno dati dagli NO2 che probabilmente ti si alzeranno in quanto il tuo filtro non è ancora maturo probabilmente , quindi tieni monitorati gli NO2. Se dovessero alzarsi e vedi sofferenza dei pesci(respirazione accellerata, ricerca di aria in superficie, sfregamento contro gli arredi, arrossamento delle branchie) se puoi toglili dalla vasca o altrimenti cambio d'acqua prima per diluirli e poi cambi piccoli e vicini, tipo uno ogni due giorni del 5% e aeratore subito in vasca. Se si alzano, ma non è sempre detto che arrivino a valori limite, e non vedi sofferenza nei pesci, controlla sempre lo stato dei pinnuti e a questo punto la lasci maturare senza eseguire cambi. Questo è il problema più grosso che ti devi aspettare.L'NO2 è molto tossico. Devi essere anche al corrente che i discus vogliono temperature di almeno 28°C Un altro consiglio che vorrei darti è quello di testare l'acqua di rubinetto a livello di NO3, kH,gH, pH perchè se non sono duri possiamo arrivare ai valori giusti tagliando con acqua di osmosi durante i cambi che è sempre meglio , a vasca avviata, eseguirli regolarmente. |
Quote:
Parti dal presupposto che l'acqua di osmosi ha kh e gh pari a zero (nessun sale disciolto). La tua acqua di rubinetto, invece, avrà un kh e un gh diversi da zero, che dovrai misurare con gli appositi test (a reagente, le striscette non sono abbastanza precise). Ipotizziamo che tu abbia acqua di rubinetto con kh8 e gh 14 Ora, per i discus servirà un'acqua tenera, diciamo con kh 4 (o forse meno, sono ignorante sui dischi), quindi l'acqua che immetterai prima del cambio dovrà essere per metà di rubinetto e per metà di osmosi, così otterrai acqua con kh 4 e gh 7. Per altri valori, puoi utilizzare le formulette scritte qui: http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-286700.html Altrimenti puoi farti te i calcoli a mente... alla fine sono solo delle semplici proporzioni e se hai fatto chimica (o meglio stechiometria) anche a livelli elemanteri avrai sicuramente già fatto calcoli del genere. Kh e Gh indicano semplicemente delle concentrazioni di sali e sono lineari, non ci sono di mezzo logaritmi come per il ph. Perchè 180 litri? Mica vorrai fare un cambio d'acqua totale? -:33 Segui i validissimi consigli di daniele68 ;-) . Il problema maggiore al momento è il probabile picco dei nitriti, con altissimo rischio di una strage in vasca. |
Quote:
|
tutto dipende dai valori dell'acqua del tuo rubinetto e dai valori che vuoi ottenere... non posso dirti così su due piedi se è giusto senza numeri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl