![]() |
Lo vedo un po' infattibile come progetto....
Gli storioni, i gatti e i persici ti prederebbero i più piccoli, le carpe e i carassi selvatici in acquario, pur grande che sia soffriranno di rachitismo e sarebbe meglio lasciarli nel loro habitat... Rimangono le alborelle e i persici sole, il problema è che però nel giro di qualche minuto le alborelle magicamente scompariranno. :-D Secondo me per un progetto del genere ci vorrebbe un laghetto e anche bello capiente... Ci sono tanti biotopi da ricostruire in un 450L, proprio il Po dovevi scegliere? :-) |
i pesci sole non toccherebbero le albrelle , forse se molto grandi si mangerebbero le gambusie che metterei perchè sono un ottimo cibo vivo : fanno i piccolini che saranno mangiati dai pesci sole giovani e in più una volta che questi saranno grandi di tanto in tanto mangernno una di loro .
Se l'obiettivo non è più il Po potresti dedicarti ai rodeo amara , pseudorasbore e gambusie tutte insieme . Il pesce gatto dipende da quale prendi , se è un hictalurus melas si può mettere e rimane piccolo , l'Hictalurus punctatus invece cresce parecchio . Vedi tu |
Quello che dici tu è vero ma sinceramente io in 30 anni che abito e pesco nel fiume di storioni oltre gli 80 cm non li ho mai visti...cmq mi informerò anche presso il parco regionale del delta del Po anche perché gli esemplari che hanno rilasciato negli ultimi anni per fare ripopolamento sono tutti microcippati e sinceramente non mi va di toglierli...sono specie protettissime come la tinca in quanto in via d'estinzione...ultimamente si fa veramente fatica a trovare pesci in Po da quando hanno introdotto il siluro l'aspio e il luccio perca...
|
I siluri e i gatti sono stati la rovina delle nostre acque....
|
Da me il puntactus praticamente non esiste...sono rarissimi gli esemplari..mentre il melas c'e ne sono parecchi nelle "buche di Po" ma tutti di dimensioni non superiori ai 10 cm...
|
Da me sull'Arno ci manca poco che i puntactus prendano il predominio sulle carpe....
Purtroppo l'Arno nella mia zona è stato distrutto, mettici i gatti, i siluri, l'inquinamento, i pescatori di frodo o di poco intelletto, scarsi controlli da parte della Provincia ed ecco come si trasforma una riserva naturale in una discarica paludosa. #07 |
Qui in Po i controlli sono buoni..l'unica cosa è che stanno inserendo specie su specie..gli ultimi sono stati i luccio perca dicendo che mangiano le uova di siluro "non" sapendo che sono cmq predatori e non mangiano solo le uova....
|
Io prima di mettere certa roba in acquario farei due conti.......
http://imageshack.us/photo/my-images...020111879.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/72/51772312.gif/ |
Secondo me e' fattibile , per il fondale sabbia per edilizia con al di sotto del fondo fertile nella zona in cui andrai a piantumare ....
Io farei un'angolo a canneto ( con quelle canne sottili di cui non so' il nome ... foto sotto ) e la restante parte della vasca libera per il tuo super predatore , un bel bass #70 . Sul fondo ciottoli di fiume e qualche ramo .... hai fatto una vasca spettacolare . http://img844.imageshack.us/img844/8...cacannecre.jpg Ovvioamente dovrai trovare il modo di lasciare la parte dove creerai il canneto senza coperchio .... |
Un bel Siluro lo consiglierei vivamente!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl