AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   otocinclus con problemi intestinali? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327653)

crilù 18-10-2011 15:45

L'idropisia è infettiva se il pesce muore in vasca e gli altri pesci non sono al top. Ti conviene separarlo, ciao

nolith 18-10-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061189771)
L'idropisia è infettiva se il pesce muore in vasca e gli altri pesci non sono al top. Ti conviene separarlo, ciao

Argh!

Allora non ho una seconda vasca, ma ho acquistato per la coltura di dafnie due vaschette ikea da 10litri.

Potrei usarne una, che al momento è vuota, per l'oto.

Ho un riscaldatore di avanzo, ma mi manca il filtro! Ho però un areatore.

Una vasca da 10litri aperta, riscaldata e con areatore può andare? Ogni quanto dovrei cambiare l'acqua in questa situazione? È ka mia prima vasca e non sono poi così pratico.

Non mi è sembrato un pesce salterino, il fatto che sia aperta può essere un problema?


Grazie mille per tutto l'aiuto.

crilù 18-10-2011 16:11

Sì la vaschetta va bene, il riscaldatore se non hai proprio l'acqua fredda puoi anche farne a meno, l'aeratore è meglio metterlo ma che non faccia effetto tsunami.
Tienilo a digiuno per ora. Non dovrebbe sporcare tanto a meno che non sia una occlusione intestinale nel qual caso se si libera te ne accorgi. ;-)
Una foto?

nolith 19-10-2011 00:55

Sono tornato ora a casa. Il pesce è ancora vivo nella sala parto. Non mi sembra ci siano stati peggioramenti.
Gli occhi sono normali.
Non so se ha mangiato l'aglio perché gli è stato dato mentre ero fuori e ce ne è ancora sul fondo.

Sono 2 giorni che è nella sala parto e non ci sono feci.

Domani mattina prima di andare a lavoro lo metto in una vaschetta separata e faccio delle foto.

Sent from my BlackBerry using Tapatalk

nolith 19-10-2011 09:20

Ecco le foto.

http://www.dropbox.com/gallery/1420974/1/oto?h=f2510a

Stamani l'ho messo nella vaschetta da 10l con areatore.
Purtroppo le foto non sono un granché, ma se scaricate (invece che in preview web) si vedono un po' meglio.

Stamani ancora niente feci :(

Riepilogo:
giovedì sera mi accorgo che i 2 oto sono gonfi
venerdì insalata
sabato carota (una dei due è sgonfio)
domenica digiuno
lunedì mattina oto gonfio in isolamento nella sala parto digiuno
martedì isolamento in sala parto con somministrazione di aglio
mercoledì mattina vaschetta dedicata con areatore.

crilù 19-10-2011 09:49

Non sono per niente sicura dell'idropisia. Il pesce se mangia (non me lo ricordo) potresti dargli un pisello lessato, diversamente prova col solfato di magnesio infarmacia (la classica purga), ne metti un pochino in acqua.

nolith 19-10-2011 10:09

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061191259)
Non sono per niente sicura dell'idropisia. Il pesce se mangia (non me lo ricordo) potresti dargli un pisello lessato, diversamente prova col solfato di magnesio infarmacia (la classica purga), ne metti un pochino in acqua.

A parte la pancia gonfia non mostra altri segni strani, leggendo in giro potrebbe anche essere una forma tumorale.
Stasera provo con il pisello lesso e sbucciato (devo ridurlo in pappa o lo butto intero?) casomai non lo mangiasse vado con il solfato di magnesio. Dosi?

Grazie ancora

crilù 19-10-2011 10:13

La dose ora come ora non me la ricordo, in dieci litri una punta di cucchiaino, comunque se gliela dai stasera ho il tempo di cercarla.
Il pisello lessato intero, così se non lo mangia lo puoi togliere, ciao

nolith 19-10-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061191295)
La dose ora come ora non me la ricordo, in dieci litri una punta di cucchiaino, comunque se gliela dai stasera ho il tempo di cercarla.
Il pisello lessato intero, così se non lo mangia lo puoi togliere, ciao

Il pisello lessato non sembra interessargli molto :(

Attendo fino a stasera prima di andare a letto, se non lo mangia vado di magnesio.

Ora per le dose ho trovato 1/2 cucchiaino ogni 4 litri circa.

crilù 19-10-2011 20:52

Ecco, bravo, prova con quello dopo di che mi arrendo :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11165 seconds with 13 queries