AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema alghe verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327351)

rafforello 15-10-2011 23:23

quindi, aggiungendo dell'acqua di rubinetto dovrei poter aumentare il Kh se l'acqua fosse abbastanza dura, ho ben capito?

omeroped 15-10-2011 23:26

Si hai capito bene. ;-)

rafforello 15-10-2011 23:29

però ho appena letto qui http://www.acquariofiliaitalia.it/se...a_e_il_kh.html che il valore ottimale è una cifra che si aggira alla mia. potresti chiarirmi questo aspetto?

omeroped 16-10-2011 00:12

Ogni pesce richiede valori diversi, mi sembra di ricordare che i poecilidi in genere presferiscano acqua un pó piú dura e ph un pó piú alto.
Leggi qui
www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3347

Invece i neon dovrebbero richiedere acque piú tenere e acide.
Io in KH 4 ci tengo i discus... :-D

rafforello 16-10-2011 20:51

ritorniamo al problema delle alghe, tralasciando per il momento le caratteristiche dei pesci. oltre alle precauzioni descritte precedentemente, può essere d'aiuto lasciare la superficie dell'acqua ricoperta di lemna per far filtrare meno luce oltre a tenere solo due neon accesi su 4? oppure diventa eccessivo?

omeroped 16-10-2011 21:10

la lemna male non fa, l'unico rischio è ombreggiare piante che invece richiedono alte intensità luminose...:-)

rafforello 16-10-2011 21:15

le mie sono crypto willisi, hygrophila siamensis, qualche bacopa, najas, microsorium, sagittaria. tutte piante che non richiedono molta luce

omeroped 16-10-2011 21:43

si ma troppa ombra bene non fa comunque mi sembra che ad esempio la bacopa cresca meglio e più compatta con luce sufficente e molte altre piante tendono ad allungarsi troppo e rimanere sottili, se tutto è schermato dalla lemna io intanto terrei i 4 neon accesi e valuterei l'andamento senza fertilizzante, poi sei sempre in tempo a spegnere.

rafforello 22-10-2011 00:51

riaggiorno:
avendo la vasca coperta di lemna, sospendendo la fertilizzazione la situazione non è cambiata granchè.
nuovo tentativo:
fertilizzazione zero, adesso proverò a ridurre il fotoperiodo a da 9h a 5h nell'arco di una settimana, togliere quasi tutta la lemna, tenere solo i neon da 4000° k (36w/110l), Co2 costante, finalmente sono arrivate le ampullarie (piccoline) che si uniranno alle poche physa e le tante planorbius e melanoides e al gyrino.
vorrei provare così e tra 2 settimane aggiornarvi sugli eventuali cambiamenti

rafforello 28-10-2011 19:35

rieccomi qui dopo una settimana..
faccio il punto della situazione:
ho fatto una bella potatura la settimana scorsa togliendo gli steli di egeria e kajas più colpiti, ma non ho toccato le foglie di hygophila e crypto colpite. dopo aver mantenuto il protocollo descritto nel post precedente, vi informo che la situazione non è cambiata. le alghe continuano a comparire sulle piante, nonostante le lumache (ampullarie comprese) e il gyrino facciano del loro meglio. ho letto in un'altra discussione (inerenti le alghe a barba) che per contrastarle si proponeva di dare la giusta illuminazione, fotoperiodo e fertilizzazione alle piante. come dovrei comportarmi? non so cos'altro fare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries