AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   economia italiana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327158)

Paolo Piccinelli 14-10-2011 08:07

dopo il disastro del 2009 l'industria meccanica sta faticosamdente risalendo la china.

Io sono nel comparto riciclaggio/movimento terra e come fatturato ho chiuso un discreto 2010, il 2011 è ancora in leggero aumento.
Ora come ora stiamo facendo parecchio straordinario, ma l'orizzonte temporale della programmazione si è accorciato... in pratica fra un mese non so se avrò lavoro.

Il mio settore va molto a macchia di leopardo... qualcuno ha lavoro, altri no e nel complesso l'occupazione è in netto calo perchè il costo del lavoro ci strangola.

Infine, prima del 2008 i pagamenti erano generalmente regolari e via bonifico... ora sulla conferma d'ordine alla voce pagamento si legge "salvo approvazione finanziamento".

In pratica chi ha soldi se li tiene stretti e si investe usando il credito... se ne hai #13

K-Killer 14-10-2011 08:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061181886)
noi stiamo mantenendo il fatturato aumentandolo un pochino il problema che stanno aumentando gli sconti e le spese......questo è il vero problema per noi.

Che attività hai Matteo?

Ferdi59 14-10-2011 10:48

La gente consuma gli ultimi risparmi. I conti bancari stanno riducendosi velocemente. Ma, del resto, come deve ripartire l'economia con stipendi insufficienti e persone che perdono o non trovano il posto di lavoro? Chi dovrebbe consumare? L'Italia è in via di sudamericanizzazione, pochi ricchissimi e molti poveri con il ceto medio che scivola verso il basso. Ma, tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Paolo Piccinelli 14-10-2011 10:51

Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

GINETS 14-10-2011 11:43

Io faccio il consulente del lavoro, e ho un metro dato da alcuni fattori, quali numero di dipendenti, ore di straordinario lavorate, casse integrazioni richieste etc etc: in linea di massimo vedo più paura che elementi reali di difficoltà, anzi, se guardo le ore di cassa integrazione richieste, ne ho moooolto meno degli anni passati, e questo potrebbe essere un buon segno. In compenso, però, le aziende preferiscono utilizzare molti straordinari piuttosto che assumere nuovi dipendenti, e questo proprio per l'incertezza sugli ordinativi futuri, non c'è garanzia di ordini sul lungo periodo...e per tutti, sempre e comunque, lamentele per la difficoltà di ottenere pagamenti ( e questo vale anche per me, sigh!).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061181594)
La crisi si sente ma purtroppo i problemi sono a monte.....Ho amici che non sanno più dove sbattere la testa!
Per fortuna problemi di lavoro non ne ho,semmai opposto.. ma capisco come moltissimi si ritrovino col culo a terra perchè le aziende non investono sui giovani perchè costano troppo visto che son laureati.

Guarda che non è per niente vero che un laurato costa di più...lo puoi assumere anche come apprendista!! Il costo del dipendente è dato dal lavoro per cui lo assumi (mansioni), non dal titolo di studio!#07

Ferdi59 14-10-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061182188)
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

Per la verità, qualche intervento in quella direzione lo hai fatto anche Tu, sostenendo in poche parole, che se le cose vanno bene per me... tutto sommato! E' chiaro che il topic impostato così non Ti è gradito. Bene, io sono un professionista e Ti posso assicurare che per quanto mi riguarda, forse, lo status quo è ideale. Ma la civiltà di un popolo,caro supermoderatore, si vede quando si antepone il bene comune a quello personale e questo è sempre bene ribadirlo anche in un forum di acquariofili che per coltivare la propria passione hanno bisogno inevitabilmente di qualche euro.

argobax 14-10-2011 13:08

penso che ognuo di noi puo dare la sua esperienza personale!! forse per quello si tende a dire x me

Sandro S. 14-10-2011 16:16

azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

IVANO 14-10-2011 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Ferdi59 (Messaggio 1061182355)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061182188)
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

Per la verità, qualche intervento in quella direzione lo hai fatto anche Tu, sostenendo in poche parole, che se le cose vanno bene per me... tutto sommato! E' chiaro che il topic impostato così non Ti è gradito. Bene, io sono un professionista e Ti posso assicurare che per quanto mi riguarda, forse, lo status quo è ideale. Ma la civiltà di un popolo,caro supermoderatore, si vede quando si antepone il bene comune a quello personale e questo è sempre bene ribadirlo anche in un forum di acquariofili che per coltivare la propria passione hanno bisogno inevitabilmente di qualche euro.

Non mi sembra che Paolo abbia detto nulla di male, ha solamente riferito la Sua situazione come abbiamo fatto tutti, senza dover per forza allinearsi alla crisi o al malumore.Ha dettagliato lo stato della sua azienda e del settore 8 o meglio, porzione di settore) in cui Lui lavora.......non ha anteposto il suo benessere a quello dell'Italia......:-):-)

Sandro S. 14-10-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182790)
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07409 seconds with 13 queries