![]() |
Quote:
sono belli i momenti che arrivano ti fanno scompisciare e poi passano, sono belle le cose spontanee non quelle indotte.... anche perchè quel pesce che impara a fare goal stai sicuro che prima o poi diventerà lo stesso noioso.... ----------------------------------------------------------------------------------------- P.S. prova a entrare in un canile e vedrai che i cani che sono stati abbandonati non vorrannno altro che venire accarezzati..... |
Quote:
che poi uno preferisca vedere i comportamenti naturali (me compreso) dei pesci è un altro discorso Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tutte specie che per secoli l'uomo ha allevato e selezionato per compagnia o per necessita', che hanno scarsa capacita' di relazionarsi al mondo intorno a loro senza che la loro visione di essa non sia influenzata dal rapporto con gli esseri umani. Purtroppo o per fortuna, queste specie agiscono / vivono sopratutto in funzione del loro rapporto con noi, e troverei oltresi' sbagliato non badare a loro o non "insegnargli" cosa e' buono o cosa non lo e'. Perche' un cane che non obbedisce neanche alle piu' rudimentali "regole della casa" e' un cane che non avra' mai un rapporto col padrone che soddisfi entrambi. Ma il discorso secondo me e' diverso quando si parla di animali che mai o molto raramente hanno avuto a che fare con l'uomo. Allevare queste specie dovrebbe significare ricercare qualcosa di diverso da quello che significa avere un gatto o un cane. Certe cose lasciamole ai circhi (che per fortuna vanno via via scomparendo) Su questo penso di essermi chiarito abbastanza nei post prima :) Quote:
E ti diro': ai miei cani ho sempre insegnato le regole fondamentali, loro le rispettano e tutti felici. Anche se nessun cane non mi ha mai dato una zampa. Quote:
|
Quote:
Faccio un'altro esempio idiota preso da paperissima: un'oca "guardiana" e un cane che si fronteggiano, si annusano; l'oca apre le ali e si alza sulle zampe, mentre il cane annusa, abbassa le orecchie, avvicina la testa girandola su se stessa quasi ritmicamente... non si stanno dicendo: -We cano senti un po' mi puzzano le ascelle? -Non lo so', pero' intanto stiamo... vicini vicini Sono invece comportamenti di "studio" normalissimi. Fa' ridere nel momento in cui noi col dialogo idiota e ripetitivo lo rapportiamo a noi stessi (antropomorfizzare appunto). Ed e' questo che facciamo quando cerchiamo di addestrare un animale, gli diamo delle caratteristiche umane attraverso l'abitudine ad esse. A gran rischio di ripetermi: l'intelligenza e' un'altra cosa. Quote:
|
Non ci sono parole...
|
Quote:
non mi sembra che un orango sappia programmare un missile nucleare o operare a cuore aperto! Quote:
Pensare che due mbuna che si prendono per la bocca "si baciano perchè si vogliono bene" è umanizzare un comportamento (tra l'altro in modo errato, dato che si stanno menando)...un pesce che riesce a imparare un giochetto strano è segnale che quella bestia ha facoltà intellettive e di apprendimento, che magari un altro animale non ha (se lo fa il pesce rosso, non è detto che sappia farlo anche il neon) Ripeto, che uno lo ritenga giusto o sbagliato è un altro discorso (come coi pappagalli, c'è chi li addestra e chi li tiene in maniera più "inselvatichita"), ma dire che la capacità di apprendimento non è sintomo di intelligenza per me è una castronata terribile!!! |
Quote:
Stai comparando come si suol dire dalle mie parti: "tubi di gomma ad uso agricolo" ad "appendici carnose ad uso riproduttivo" Quote:
Quote:
Anche le taccole imparano dai capostipite dove e come tornare alla colonia. Lo fanno da millenni, non glielo ha insegnato l'uomo. Vorresti forse dire che fino a che l'uomo non si e' accorto di questo comportamento la taccola non aveva facolta' di apprendimento? Ce l'ha il 90% delle specie viventi. Quando un animale fa' qualcosa che impara dall'uomo solo allora lo definiamo "intelligente". Mi devo ripetere? Non puoi classificare degni animali come intelligenti perche' imparano alcuni comportamenti indotti dall'uomo. Perche' per assurdo allora l'intelligenza quando imparano da esemplari della stessa specie non c'e'... Intelligenza umana e animale viaggiano su due binari differenti. Quote:
Va bene comunque il "non capirci", gradirei pero' evitare che quello che dico sia bollato come castroneria plz :) |
:-d:-d:-d:-d:-d:-d
|
Quote:
Andrebbe prima definita COSA è l'intelligenza per ognuno di noi. Anche secondo me gli animali possono essere definiti intelligenti. Per me intelligenza è uguale a capacità di imparare. Quindi gli animali sono intelligenti. Secondo il mio amico filosofo solamente le creature che riescono a pensare in astratto sono intelligenti (se ricordo bene) pertanto gli animali probabilmente non possono essere considerati intelligenti. Questioni filosofiche.. e io odio la filosofia :P :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl