![]() |
altri pareri illustri sulla vasca?
|
a mio parere una vasca con questa forma č perfetta per un paludario con tante piante emerse di quelle che stanno con le radici in acqua e le foglie fuori, tipo spatiphyllum, photus, dracena sanderiana, il croton e magari un bello sfondo alto dove ancorare le piante rampicanti, se te la giochi bene diventa un punto d'arredo favoloso, leggi qui
|
Io concordo in pieno con il consiglio dato da bettina.s....se avessi spazio e una vasca a disposizione....-11
|
Up
|
Io farei un paludario per i Perioftalmi! ;-) mi sono sempre piaciuti questi pesci!
Oppure al posto della tartaruga metterei i tritoni... :-) |
ancora non ho deciso cosa farci, ma una cosa č sicura.
ho progettato il mobile, martedi' inizio a costruirlo, sara di alluminio anodizzato da 2,5 verrā molto carino e resistente, poi vi posto le foto |
Grande Peppe, aspettiamo allora! :-)
|
aspetto solo di andare in azienda per tagliare tutti i profilati!!!
|
Buono il consiglio di Luca...........dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248371 ------------------------------------------------------------------------ Ottimo anche il consiglio di Bettina, ho quasi tutte le piante che ti ha consigliato e sono facilissime da reperire e gestire. |
Quote:
Comunque sembra una cosa proprio interessante allevare questi pesci (concordo con la spiegazione data nell'articolo, purtroppo se non sono vasche esteticamente belle nessuno si interessa) :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl