![]() |
aggiornamento
aggiornamenti ho messo sul fondo del cartoncino nero per risaltare il colore della calli sperando che prenda bene per ora qualche ciuffo risulta di un bel verde intenso e altri un pò meno forse il poco raggio d'azione della pl , credo che ne aggiungo un altra da 11 w per la fertilizzazione avevo pensato a protocollo dennerle ma indeciso se usare quello completo s7 v30 e15(http://www.acquariomania.net/online-...7423f2cc9b8ff9) oppure usare questo sempre dennerle per nano acquari ( http://www.acquariomania.net/online-...7423f2cc9b8ff9 ) cosa mi consigliare e tra quanto inizio la fertilizzazione? allego alcune foto sullo stato dell'acquario nelle foto si vedono alcuni ciuffi che stanno quasi marcendo almeno sembra,inoltre si vedono dei filamenti di alghe , la co2 per ora lo somministro solo durante l'accensione delle luci in quanto non riesco a regolare il deflussore su 2 bolle al minuto , i valori sono abbastanza stabili ph 6.5/7 e kh 7
http://s2.postimage.org/2i5n3g9k4/IMG_0185_1.jpg http://s2.postimage.org/2i5s22b1g/IMG_0182_1.jpg http://s2.postimage.org/2i60br1ic/IMG_0187_1.jpg |
La calli continua ad essere scarsa mentre le rocce presentano un layout davvero pessimo. L'avevo gia detto ma dato che non é stato modificato... Non vi é nulla di naturale e armonioso in quella composizione e siamo alla base per un iwagumi o acquario zen. La naturalezza é assente. Per la fertilizzazione consiglio il nano giornaliero in quanto tarato per nano acquari entro i 50 litri. Ne é sufficiente una goccia ogni 10 litri al giorno e dura davvero tanto. Ogni boccetta costa 6 euro e la qualita' prezzo/convenienza é ottima. Riguardo alla co2 direi che stare una bolla ogni 6/8 secondi per le prime settimane é il minimo per poi aumentre almeno a 18/20 bolle al minuto. Almeno io, con i miei 2 nano, cosi' ho fatto e le piante crescono. ;)
|
eh lo so del layout cosa mi consiglieresti come spostare le roccia la calli dovrebbero arrivarmi oggi altri due vasetti
|
...mmm la disposizione delle rocce non mi convince dai uno sguardo a questi consigli per la disposiozione, ps se non ti trovi col numero o forma delle rocce:) bhe spaccale :)
http://www.aquajournal.net/na/iwagumi/introduction.html Un consiglio anzi un investimento nonchè una scelta d'obbligo per un iwagumi con piante spinte (quale calli) è un umpianto di CO2 con bombola ,la pratica della CO2 in gel è buona per vasche non esigenti e che necessitano di CO2 in forma blanda, il flusso della CO2 in gel non può essere equilibrato, mentre con un impiantino anche economico avresti tutto sotto controllo, e potresti gestirlo in modo impeccabile:-)) |
grazie per il link per la co2 ci stavo pensando ho visto kit da 50 euro con bombe usa e getta per ora la co2 a gel sembra abbastanza costante la spengo di notte e i valori del ph stanno sempre intorno il 7 però sicuramente prima o poi passerò a un impianto serio con elettrovalvola
|
Per la disposizione puoi andare a vederti il nano contest di hannover 2011 su youtube. Li' trovi 1000 spunti! Per la co2 ti consiglio l'impianto nano dennerle; le bombole sono piccole e ti durano quasi 3 mesi "senza spegnere di notte. ;) Credo che la dennerle, al momento, sia la migliore per i nano plantacquari per neofiti e livelli medi. Posta nuove foto appena puoi! :)
|
rieccomi dopo un pò di assenza vi faccio vedere come procede l'acquario il layout non l ho modificato di molto ma credo di averlo sistemato un pò ma è da rivedere sicuramente per la pietra a sinistra!
la calli ha iniziato a spargersi dopo un mese e passa di stasi colpa mia che l'avevo piantumata senza interrarla troppo a fondo! http://s13.postimage.org/iwd64hzcj/3...0_14034559.jpg http://s15.postimage.org/o2orywv2f/3...4_45589177.jpg |
Bravo #25
|
ma che bello mi piace molto e ti dirò per me la roccia a sinistra non stona:) un paradiso per le caridine :).
Personalmente l'unica cosa che secondo me guasta e che non hai utilizzato tutte rocce uguali, quelle due al centro sono differenti ecco io quelle sostituirei , magari con due simile alle altre |
eh hanno cambiato colore appena le ho lavate il venditore mi aveva detto che erano simili alle dragon stone ma una volta lavate hanno assunto due colori diversi la voglia però di iniziare l'acquario era troppa " ci sarà stata qualche sola da parte del venditore :( " oramai lo lascio cosi se mi dovesse capitare l'occasione di trovarle le cambierò :) essendo il mio primo acquario mi reputo abbastanza soddisfatto :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl