![]() |
buongiorno a tutti...
allora...siccome stamani ho fatto (troppa curiosità) i test dell'acqua...dopo soli due giorni dall'allestimento del mio 200 litri (che poi inrealtà ne ha soli 150)...ora vi spiego tutto per bene... intanto martedì ho trasferito i pesci in tinozza da 60 litri biocondizionata e ho trasferito il filtro mettendo un po d'acqua dell'acquario e un po d'acqua del rubinetto biocondizionata... poi ho vuotato l'acquario , tolto il fondo che ora ho lavato accuratamente....rimesso un nuovo fondo in sabbia (opportunamente lavata...)...quindi...ho rimesso i miei 150 litri d'acqua e ho rimesso le due piantine...l'anubias e la cryptocoryne...quindi i pesci.... sia le lumache che i pesci, sembrerà strano, han iniziato a mangiare subito e devo dire che il fondo è davvero molto pulito...stamani ho rpovato a sifonare ma veniva su acqua pulitissima e nessun residuo...ho controlaltto dunque i valori a due soli giorni per scaramanzia e li ho trovati a 1 i nitrati e a 10 i nitriti... però secondo me procede tutto per il verso giusto... dovete sapere però una cosa....ho messo il filtro a maturare esattamente il 4 agosto di quest'anno dentro una tinozza (la famosa) con circa 60 litri d'acqua e una decina di kili di fondo ghiaioso preso al mare e opportunamente lavato e bollito a lungo... avevo messo metà acqua osmotica e metà acqua di rubinetto... successivamente (vuiste le alte temperature anche di 40 gradi all'ombra) l'acqua evaporava e io aggiungevo acqua nuova di continuo, quella di una fonte quà a carrara opportunamente testata, con ph 7 e cloro assente e gh 16 e kh 5 o 6....e vai avanti così... dopo una decina di giorni ho sentito puzzare la tinozza e poi è sparito tutto... dopo una ventina di giorni ho effettuato il primo test e mi dava nitriti e nitrati a zero verso il 4 settembre ho acquistato l'acquario e ho trasferito metà acqua e il fondo dalla tinozza...con aggiunta della solita acqua della fonte...per i restanti 80 litri...ancora niente piante e niente pesci... rieffettuai i test dopo qualche dì e nitriti e nitrati a 0, quindi, spazientito, ho pensato di metter una anubias e una cryptocoryne...un po pochine ma ormai è andata... l'errore che ho fatto io secondo me è stato quello di essere andato ad acquistare i pesci troppo presto...esattamente due giorni dopo le piante.... dalla mia parte però ...non so se giusto o meno, ho il vantaggio che nell'acquario c'erano 180 litri netti d'acqua....12 kg di fondo e 4 guppy...tutto quà dopo qualche altro giorno ho messo due lumache, una a distanza dell'altra di 3 giorni e un pesce ciucciavetri... di li a breve sono iniziati a salire i nitriti sino a 20 mg a litro (no3) sicchè sifona un po il fondo...un po leva una ventina di litri d'acqua, anche trenta...e i nitriti si abbassano a 10... problema...l'acquario mi spanciava un po troppo (6 mm), sicchè, preso dalla paura, tolgo dopo una settimana, una cinquantina di litri...successivamente, già arrabbiato col vetraio perchè mi ha fatto un acquario spessore mmm 8 anzichè millimetri 10, decido di liberar tutto l'acquario di nuovo e farlo sistemare con un vetro alla base che attacca i due lunghi nel mezzo... riporto a casa e ritrasferisco ancora... per farla breve...ogni volta che ho trasferito, ho sempre messo il ghiaietto (gli altri 12 kg che tengo sempre di scorta) pulito e anche il biocondizionatore....oltrechè una trentina di litri di acqua o dall'acquario o dalla tinozza, e il resto di rubinetto..a seconda di dove ho i pesci (e lo so che ho fatto una gran confusione, anche se mi son preso il giusto tempo per i trasferimenti e sempre l'acqua in temperatura per evitare sbalzi ai guppy e tutto quasi al buio per il trasferimento)... infine qualche giorno fa, decido di riallestire sto benedetto acquario con della sabbia opportunamente lavata...ora è una figata (almeno per me), davvero bello...e i pescetti stanno bene...be...al momento ho solo 4 guppe e due guppy...un pescetto da fondo che ciuccia dappertutto...due ampullarie che mangiano le pasticche da fondo assieme a lui e i guppy che mangiano i granuli al mattino e i fiocchi al pomeriggio... stamani rieffettuo i test e sorpresa....a soli 3 giorni dall'aver rimesso tutto pulito...gli no3 sono a 1 e gli no2 sono a 10...il ph è a , il gh a 18, il kh è a 6 mi pare...cloro assente (ovvio)... domanda............. NON E' CHE IL FILTRO STA FACENDO ORA IL PICCO DEI NITRITI? se fosse così e me lo fate sapere...se potete darmi anche qualche suggerimento perchè mi scoccerebbe davvero togliere dei cadaveri dalla vasca...tutto quà...grazie e scusate ancora per la mia stupidità e incompetenza... max |
#24 secondo me ci sono stati troppi cambiamenti in poco tempo...
Per il picco potrebbe essere, se durante i vari cambi di acquario è rimasto asciutto...oppure se l'acqua e il resto è cambiato...(come in effetti è successo). Considera che i batteri hanno bisogno di instaurarsi sia nel filtro che sul fondo principalmente (oltre che su ogni superficie disponibile); per cui se hai cambiato il fondo, mosso le piante, ripulito la vasca, cambiato l'acqua tirato fuori il filtro, ecc la colonia batterica è stata molto indebolita e probabilmente avrà ancora bisogno di maturare! Io dopo i vari lavori (sistemazione del vetro e cambio del fondo) avrei rifatto maturare l'acquario solo con le piante, mettine sempre molte a tal proposito, tanto male non fa a hai maggiori sicurezze con i valori in futuro! |
praticamente tu ogni 2 giorni fai i test? Comunque secondo hai riempito, svuotato, trasferito ecr... troppe volte....
|
ciao a tutti e due...infatti, immaginavo...che stupido che sono stato...allora ha ragione mia moglie...
ad ogni modo adesso ho dentro 7 pesciolini e due ampullarie...stasera ho rimesso altre 3 piante ossigenanti... penso che aspetterò ormai...è vero...troppi cambi però non ho lavato mai il fondo a parte stavolta che la sabbia è stata lavata...a proposito...stasera nel mettere le piante mentre facevo lo spazio con le dita, mi venivan su bolle d'aria dal sottofondo...penso sia un bene...ad ogni modo lo lascio stare però domattina vorrei aggiungere una ventina di litri d'acqua...pian piano...con biocondizionatore della sera...e grazie...a giorni metterò altre 5 piante...così ho più pesci che piante....e grazie ancora max |
Il bene è se le bolle vengono a galla, se rimangono nel fondo è possibile che si creino delle zone anossiche pericolose...
Succede spesso nei fondi in sabbia molto fine perchè si compatta e intrappola ossigeno sotto...una cosa che va evitata! Puoi mettere delle lumachine che scavano e smuovono il fondo, tipo le melanoides, oppure intanto smuoverlo tu per far uscire più bolle possibile! |
buongiorno...ok..vedrò cosa posso fare e grazie
|
allora...buon pomeriggio a tutti...taglio corto...
mi son deciso e ho preso un impianto di illuminazione completo per il mioa acquario...dalla presa di corrente al neon...centralina per due neon...neon 39 watt t5 l'acquario è stupendo... almeno a me piace... ho anche riacquistato due piante e le ho disposte una dietro e una a caso poichè mi han detto (chi me le ha vendute) che vanno messe una piantina separata dall'altra... ho tolto tutto quello che stava dentro...ho lavato la vasca con della semplicissima acqua... ho messo 5 litri di fondo fertilizzato della jbl...ho messo sui 15 kg di ghiaino preso al mare...opportunamente lavato....infine ho conficcato con cura tutte le piantine che avevo tolte (ora sono 7 però se calcolo che una la ho suddivisa, sarebbero 12...) ho messo piano piao pianissimo 120 litri d'acqua...infine ho messo i pesci... stamani, dulcis in fundo...ho installato una bel beon t5 a 39 watt che tra l'altro per 5 mm non mi entra dentro l'acquario...sicchè ho dovuto avvitarlo (con cura) su una tavoletta e poi la stessa appogiarla ai laterali dell'acquario... ora mi rimane da mettere uno sfondo per acquari al posto del polistirolo che si trova dietro... l'acqua l'ho biocondizionata con un biocondizionatore sera... ero sino ad ora ad ammirare lo splendore dell'acquario... be...ora io direi che onde evitare spiacevoli conseguenze, sarebbe meglio sostituire tutti i giorni almeno 10 litri d'acqua... la temperatura è a 23 gradi sul fondo e 24 gradi in superficie...il neon scalda un pochettino ma cisi tengono le mani sopra volendo sicchè non direi che ho esagerato... per ora aspetto a controllare i valori...ci ho trafficato ieri e anche oggi per un paio d'ore sicchè lo farei posare un pochettino...poi si vede...ringrazio tutti cortesemente...con la luce appropriata è proprio tutta un'altra cosa...ciao.. max |
Hai rismontato tutto quanto per la decima volta?!? Ma perchè? #24
Comunque vedi tu, adesso aspetta un mese di maturazione senza pesci e poi vedi che fare... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ma poi hai messo della ghiaia presa al mare???:#O
|
allora...avete ragione...in effetti ho riallestito il mio acquario troppe volte ed ogni volta ho lavato il fondo e anche sostituito con del nuovo...
e in effetti me lo avevate detto ed io non vi ho dato retta... poi...mi sono deciso... ho acquistato un impianto di illuminazione...un neon 39 watt soltanto (t5) che tra l'altro devo mettere in diagonale sulla vasca poichè non ci entra per pochi mm ma forse non è un male perchè così facendo il neon rimane esattamente all'altezza del livello max della vasca e ben 25 cm distante dal livello dell'acqua. poi ho aggiunto un 5 piante tra cui due di queste le ho suddivise in varie aree della vasca... ho preso anche una cabomba, galleggiante...e ho già notato che i guppy ci vanno sotto alla grande... ho acquistato anche (prima di riallestire....), due confezioni di fondo fertilizzato della jbl e ho seguito i consigli del mio negoziante di fiducia (acquaryum system a massa), ho steso per due cm il fondo fertilizzato, rimesso sopra il ghiaietto opportunamente lavato in precedenza per altri 3 cm...quindi ho pulito accuratamente le piante nuove e poi le ho piantate assieme a quelle vecchie...biocondizionato l'acqua...quindi (sempre calcolando gli effettivi litri immessi con un secchio graduato sino a 15 litri e altrettante tanichette da 5 litri), ho immesso 125 litri in totale di acqua...ora il livello dell'acqua è a 25 cm dal fondo vasca e ho ancora o meglio , diciamo, potrei aggiungere tranquillamente altri 50 litri poichè mi è stato riferito che la vasca può spanciare qualche mm sui vetri frontale e posteriore, ossia...quelli lunghi... per i pesci e le piante, adesso, posso dire di avere un acquario abbastanza piantumato e infatti i risultati si vedono già poichè l'acqua è praticamente cristallina... per i pesci ho aggiunto solo due corydoras (coppia) che se la godono a tutta birra ma non disdegnano delle soste e sembrano gradire il ghiaietto fine (ho scelto con cura il ghiaietto fine apposta, che è ben levigato dall'azione del mare, ed è stato preso in una zona particolare in cui tutte le settimane c'è tormenta e di conseguenza viene sbalzato e trascinato dalla corrente a destra e a manca)...anche i guppy sembrano gradire le piante...non come cibo ovviamente ma come nascondigli...a volte si rincorrono e fanno tante belle piroette....ho infine fatto una cosa che dovevo fare da oltre due mesi ormai...ho sostituito i due tubi andata e ritorno dal filtro con due dello stesso identico diametro (non è stato facile trovarli però alla fine guardacaso li avevo a uno sputo da casa mia), il ritorno l'ho riattaccato alla sua curva originale eheim e la mandata la ho prolungata sino al lato opposto dell'acquario, alla fine ho applicato la spraybar con i fori rivolti verso il basso ma inclinati solo di 10 gradi e il tappo l'ho tolto e ci ho messo la curva aopportunamente tagliata (l'originale eheim della mandata in vasca, quella che termina con la curva in orizzontale)e applicata in fondo alla spraybar rivolta verso l'alto a mò di fontanella, che scende su se stessa e ho insomma creato una specie di cascatina che tra l'altro, assieme alle bolle della spray bar, crea una specie di gorgoglio tipico di un fiumiciattolo...senza creare troppa turbolenza ma smuovendo comunque l'acqua (ho provato mettendo un po di mangime in fiocchi e ho visto che è andato a finire da tutte le parti)... adesso lascio stare il tutto per una settimana... a...dimenticavo...la temperatura è stabile sui 25 gradi...ho regolato correttamente il riscaldatore e tra l'altro l'ho applicato proprio davanti all'aspirazione del filtro....tra l'altro il filtro l'ho munito dei suoi piedini originali e l'ho messo a terra (tanto ha 180 cm di prevalenza e nel mio caso il tubo di mandata nel suo punto più alto è soli 115 cm, dopodichè è tutta discesa.... mi scuso con tutti gli utenti che mi hanno consigliato e/o sconsigliato di effettuare repentini cambiamenti in vasca e trasferimenti di pesci e piante, purtroppo diciamo che ho voluto picchiare di naso provando dapprima il fondo ghiaioso senza substrato fertilizzato....dopodichè il fondo sabbioso senza substrato fertilizzato...alla fine mi son deciso e ho capito che con tutte ste piante non potevo non mettere substrato fertilizzato...mi ci è voluto un po però ci sono arrivato...quindi mi scuso...però posso assicurarvi che i pesci stanno tutti bene...anzi...ho notato che con il neon si vengono a creare delle zone d'ombra molto gradite alle ampullarie che si sono già accasate sotto una foglia grande di una pianta che non ricordo come si chiama e comunque fa parte delle piante ossigenanti e a crescita rapida che mi son state vendute.... stasera le ho contate una per una (tenendo presente che di due piante ne ho fatte 10, quelle con le radici divise ovviamente) e me ne risultano 22...compresa la galleggiante che è uno spettacolo...la cabomba... ho anche ordinato una pianta molto particolare che (così dicono su diversi motori di ricerca) pare (...) che quando finisce di sintetizzare, o meglio, quando termina il processo di fotosintesi, chiude automaticamente gli steli, mentre li riapre al mattino non appena capta la luce... si lo so che ho fatto molti cambiamenti e ho praticamente mandato a farsi benedire il lavoro fatto in precedenza a livello di filtro...da tener presente che non ho mai toccato il filtro al suo interno e mai staccato dalla corrente se non per controllarlo che non fosse intasato qualcosa, ma è libero, sicchè, subito richiuso e riavviato...operazioni effettuate sempre in tempi brevissimi, nonchè per la sostituzione dei tubi che è stata effettuata in circa 3 minuti...preoccupandomi in primis di posizionare i tubi in vasca, e avendo il grosso vantaggio del filtro esterno che può staccare la testa dove attaccano i tubi, volendo senza aprire il corpo filtro...che comunque ho aperto per un'ispezione ma SENZA TOCCARENULAL AL SUO INTERNO...semplicemente aperto e richiuso, questa cosa l'ho fatta per ben tre volte dal 4 di agosto senza mai toccare nulla al suo interno...di conseguenza è rimasto fermo per 3 volte per un totale di 9 minuti al max 10 in oltre 2 mesi di attività.... ho semplicemente sottiuito i tubi poichè il mio filtro era posizionato non a terra ma sopra una panchetta a circa 40 cm da terra e i tubi erano stati tagliati per adeguarli alla vasca...volendolo rimettere a terra...i tubi andavano allungati di nuovo e mi scocciava di fare prolunghe e ridurre così il loro diametro...in effetti stavo pensando di eliminare anche la curva originale di pescaggio eheim e di arrivare sino in fondo col tubo di gomma e metterlo direttamente dentro l'affarino che è fornito assieme al filtro esterno, quello con le grigliette..che pare fatto apposta per non creare forte turbolenza e di conseguenza far si che i pesci possano anche passarci vicini senza il rischio di essere risucchiati nel filtro...però dovrò rivestirlo con qualche cosa a mo di microfono nei prossimi giorni poichè a brevissimo tempo mi nasceranno gli avanotti e penso proprio che quelli se li porterebbe via...pensavo di metterci una retina tipo quella di un retino, così da non rallentare troppo il pescaggio e allo stesso tempo salvaguardare gli avanotti... be...io vi ho stressati abbastanza stasera sicchè mi ritiro...poi a breve vi faccio sapere i risultati dei test ...grazie...max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl