AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Morìa di Corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32203)

Monica Raso 15-02-2006 13:10

Dimenticavo ... nel terzo vano ho una pompa per l'acqua ovviamente!!!

Monica Raso 15-02-2006 13:16

Risposta ad Andrea:
I Cory mi sembravano normali, barbigli a posto, forse una lieve chiazza rosata sulle branchie. Era il loro movimento anomalo la cosa più evidente e poi dopo due giorni è giunta la morte.
Ciao

Andrea Impagliazzo 15-02-2006 14:59

ho letto che la macchia rossa alle branchie è una malattia dei cory...non ricordo dove... #23 #24
per il resto credo tu ti sia comportata come ognuno di noi alle prime esperienze...quindi non demoralizzarti....
per il filtro va bene...ho dubbi sul carbone ma lascio ad altri questo quesito....
un cambio di 10l mi sembra niente in confronto ai 150..almeno fai il doppio.
quello che c'è da fare ora è decidere quali pesci vuoi continuare ad avere..ma quello lo puoi decidere solo tu e dopo noi possiamo consigliarti ;-)

anna62 15-02-2006 18:55

non vorrei dirti una cavolata ma l'acqua distillata non è proprio adatta all'acquario dovresti usare acqua osmotica (se vai dal negoziante dovrebbe averla e vendertela sennò c sono bombole apposite e la si può fare in casa.....ma è tutta un'altra storia) e fare cambi con acqua di rubinetto e acqua di osmosi in pari percentuali (circa) dovresti controllare i valori della tua acqua di rubinetto per regolarti come procedere quindi misurare PH, GH e KH
aspetta però altri pareri :-)

Andrea Impagliazzo 15-02-2006 19:51

sicuramente è come dice anna..se riesci a recuperare acqua osmotica è meglio...
cmq ho sentito che usano anche distillata...anche se io mai..qualcuno ne sa niente?

Monica Raso 15-02-2006 20:40

Grazie per i consigli, la mia acqua del rubinetto ha un ph di 7,5 - Gh 15 - Kh 11.
Cos'è esattamente un'acqua "osmotica"? Costa molto acquistarla o conviene farsela in casa e come si fa?
Perdonate la mia ignoranza in materia ...
Avete dato un'occhiata alla mia vasca?

P3gasus 15-02-2006 21:37

l'acqua osmotica ha kh 0 e GH 0!!! costa circa 0,20-0,30 centesimi litro!! per farsela serve un impianto ro che costa da 60 euro in su.. alla lunga conviene farsela che comprarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07595 seconds with 13 queries