AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   TDS alto in uscita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321462)

Benny 13-09-2011 16:47

sei fortunato..con 1140 in ingresso esco con 48 dalla menbrana RO...dopo un silco a 3 e dopo le HP a 0

rob57 13-09-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061120235)
sei fortunato..con 1140 in ingresso esco con 48 dalla menbrana RO...dopo un silco a 3 e dopo le HP a 0

cribbio.....1140!!!!!!?????? a me sembrava già tanto 500!!!! e 10 senza resine post osmosi!!!

Benny 13-09-2011 16:58

visto...?

Darkhead 13-09-2011 18:36

per consolarti..io a Siracusa entro,quando va bene, a 1200 e se la fanno pagare per potabile sti bastardi....concedetemi il francesismo...infatti pure io uscivo dalla membrana intorno a 50 e stufo di cambiare resine ogni mese ho spostato l'impianto a pochi km da casa(dalla suocera), pazienza faccio il viaggetto ogni settimana, ma entro con un tds a 200 ed esco dalla membrana a max 5 e poi con le silco HP vado a 0, le silco HP (250ml ) mi durano un anno, certo dipende dalla produzione....

Benny 13-09-2011 19:37

comunque il tds alto dipende anche da valori elevati di durezza...non sempre sono nitrati e fosfati

rob57 14-09-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061120559)
comunque il tds alto dipende anche da valori elevati di durezza...non sempre sono nitrati e fosfati

Certo, il problema è che non si sa cosa passa. In teoria potrebbero essere anche cose positive, tipo carbonati, calcio, Mg........ma anche cose molto peggiori di nitrati e fosfati.
Ad esempio da me probabilmente non sono nitrati, perchè l' acqua di rubinetto è No3 zero, almeno con tutti i vari test per acquariologia che ho provato nel corso degli anni. Sempre zero. Invece ha fosfati molto alti.....non mi ricordo più a quanto, ma molto alti.

arturo 14-09-2011 18:13

io ho 380 in ingresso e 0,15 0,18 in uscita,poi doppio post filtro in linea desilco e uscivo a 0,02 poi visto che si erano consumate a cira metà uscivo a 0,04 e non so se è un caso ,rabboccando parechhio col caldo(e non avendo misurato il tds x un tot di tempo) e integrazioni varie, si è formata tutta una patina marronastra sulle rocce e qualche punta di dino flagellati ora scomparsa.

comprato a cesena pos filtro a bicchiere , ora uscita a 0,00.....non cè nulla da fare il bicchiere lavora meglio.

pinomartini 24-09-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061117598)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061117557)
mauri e' quello che ha gia' con le silco hp che pero' sono esaurite.... :-)

cmq 10 in uscita e 500 in ingresso direi che la membrana lavora, ad ogni modo 10 e' tanto, io non la userei..... piuttosto comprala in negozio (affidabile e che non te la dia a 20 :-) ) intanto che aspetti le resine.....

PS anche io ho un post filtro con silco e silco hp, ma le hp durano pochissimo e parlando con decasei a Cesena mi ha detto che se non voglio un acqua "da laboratorio" o da uso medicale, posso tranquillamente usare solo le silco

Allora la membrana va ancora bene.......
Anche a me le silco HP durano pochissimo. Ma le silco durano di più? Perchè la differenza di prezzo, se non ricordo male, è irrisoria...circa 1 euro a confezione......

si le silco durano un bel pò...io ci faccio crca 2000#2500 lt di acqua d'osmosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07258 seconds with 13 queries