![]() |
inizia ad aspirare la sabbia che in questo momento direi che non è cosa buona.
mi fai una foto di come schiuma lo schiumatoio? mi misuri quanti lt d'acqua arrivano in vasca?? reali e non da etichetta. |
Ciao,
ha riempito una bottiglia da 2 litri in circa 15 secondi. Direi, quindi, attorno ai 450 - 500 l/h Lo schiumatoio, al momento non sta schiumando, visto che l'ho appena pulito. l'acqua era verde scura e c'era una spessa fanghiglia verde sul collo. Generalmente lo tengo tarato sul liquido ma non sempre schiuma. Nel frattempo, come ho scritto sopra, sto preparando una vaschetta da circa 120 l dove parcheggiare temporaneamente i pesci e quei pochi coralli sopravvissuti. Penso di mettere alcune rocce dell'acquario e acqua dell'acquario per circa 2/3 e 1/3 di acqua nuova. parallelamente reintegrerei la vasca principale con un centinaio di litri di acqua nuova. Così facendo alleggerirei il carico nella vasca e diminuirei parecchio gli inquinanti. A questo punto, non essendoci animali che inquinano, dovrebbe riuscire a smaltire gli inquinanti. Magari con l'aggiunta di un pò di batteri. potrei anche aggiungere, se ritieni sia il caso, qualche roccia nuova, anche in previsione della fututra gestione che sarà berlinese puro. Pensi che, visto che la vasca sarebbe vuota (senza ne pesci ne coralli) dosare un pò di ozono possa aiutare a smaltire le alghe? Non voglio darti l'impressione che di voler correre e fare le cose di fretta, ne tanto meno farle solo di testa mia (irisultati mi bastano ed avanzano) vorrei solo capire se quello che avevo in mente possa essere una buona soluzione o no, e organizzarmi di conseguenza. Grazie infinite |
Eco le foto dello schiumato
http://s2.postimage.org/zo9c72ec/IMG_2093.jpg http://s2.postimage.org/zoazqew4/IMG_2095.jpg |
c'è qualcosa che non mi convince.
per quale motivo i coralli sono morti?? non è che hai avuto una botta di temperatura?? non è che hai metalli arrugginiti da qualche parte?? non hai molti pesci o schiumatoio di merda che non ti toglie a sufficenza.....secondo me c'è qualcosa che ci sfugge. o dai quantità di cibo assurde oppure non capisco. |
Anche alla luce delle tue oservazioni, credo che le cause siano più di una.
molto probabilmente c'è stata una botta di temperatura durante la mia assenza per ferie e questa può essere stato il colpo di grazia ai coralli. Durante la mia assenza c'erano i miei suoceri che alimentavano la vasca con il minimo indispensabile (esattamente come l'anno scorso) dosando solo 2,5 cc di Coral Day ogni 3/4 giorni. Ai pesci ci pensava la mangiatoia e forse ne somministrava un pò poco, visto che li ho trovati dimagriti. Il fatto è che la vasca già non girava bene da tempo. Dapprima la comparsa delle alghe e poi, ad inizio agosto, la comparsa di inquinanti. Metalli arrugginiti non ce ne sono. Almeno non che possano colare in vasca o nella sump. solo le cerniere del mobile presentano poca ruggine. Ferro e silicati assenti, almeno dai test. sabato faccio manutenzione a tutte le pompe e controllo lo stato. L'ho fatto che non è molto ed erano a posto. Le uniche che non avevo verificato sono quelle del reattore di ca e di quello della zeolite. Sabato avrei la vaschetta piena con acqua nuova. Che ne dici dell'idea che ho esposto ieri? può essere utile? (trasferimento dei pesci e cambio del 25/30% di acqua). Per il momento sto somministrando solo Bio e pochissimo Day. continuo così? Carbone e zeolite le lascio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl