AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario...consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320596)

Fra91 07-09-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061107962)
beh finchè sono giovani li può anche tenere una volta che avrà la coppia dovrà togliere tutti gli altri!!

Quoto...questa è la pratica che utilizzano tutti coloro che hanno intenzione di tenere per bene dei scalari...prima un gruppetto di 5 esemplari e poi dopo lasciare solo la coppia che si formerà...

vinpag77 08-09-2011 09:24

Certo i 5/6 scalari sono per formare la coppia... poi terrei solo quella.


Ieri sera sono andato al negozio, ho ordinato:
Vallisneria
Egeria Densa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Cordifolius
Anubias Barteri
Poi magari vedo se gli arriva qualche altra piantina che possa fare per me.
Dovrebbero arrivare martedi/mercoledi.
Nel frattempo cerco di realizzare l'impianto Co2.

ciao ciao

Fra91 08-09-2011 09:58

Ok ok per ora va bene così per iniziare però tieni presente che è sempre meglio inserire una piantina in più che un pesce in più...;-)

vinpag77 19-09-2011 12:58

Buongiorno Ragazzi,
riprendo il post...sospeso alle piante da inserire.
Venerdi sono arrivate ed ho provveduto a piantumarle.
Di quelle che avevo ordinato non e' arrivata la Vallisneria,
in definitiva ho messo:
2 Anubias barteri
2 Egeria Densa (12 steli circa)
1 echinodorus "ozelot green"
1 Echinodorus "rose"
1 Hygrophila Corymbosa


Ho postato anche le foto (datemi un parere).

Ho preso una bombola co2 da 2 kg ricaricabile,
un riduttore di pressione con 2 manometri e valvola a spillo.
Poi ho preso (dovrebbe arrivare nel giro di 2 giorni)
il kit "Dennerle Crystal-Line CO2 Crystal-Set 250 x acquari 125#250lt"
che comprende erogatore,valvala di non ritorno,contabolle
e test permanente CO2.
Appena monto il tutto spero di abbassare un po' ph e kh.
Ho pensato di iniziare con 30 bolle a minuto e tenere
sott'occhio il test permanente in modo che la qta di co2 sia
ottimale.

Infine ho preso Dennerle Perfect Plant System -Kit fertilizanti E15-V30- S7vitamix per la fertilizzazione.
L'illuminazione per ora ho settato a 7 ore dalle 15 alle 22 per
portare poi fra qualche giorno a 8 ore.
Che ne pensate?
ciao ciao

http://s4.postimage.org/2ejs4zeqs/17092011398.jpg

http://s4.postimage.org/2ejtsir8k/17092011399.jpg

http://s4.postimage.org/2ejx3lg84/17092011400.jpg

berto1886 19-09-2011 19:00

era meglio se partivi con 5 ore ed incrementavi di 30 minuti a settimana fino ad arrivare alle 8 ore... per la fertilizzazione parti a 1/4 di dose e non fidarti troppo del test permanente della CO2 è più affidabile misurare pH e KH e incrociare i valori con la solita tabellina: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

poi passando al layout sposta un pò la radice verso uno dei lati, così in centro è "poco naturale" per il resto dovrai infoltire di molto le piante man mano che poterai lo vedo un pò vuoto... sul lato dei tubi potresti mettere una pianta a foglie larghe tipo echinodorus per nasconderli ;-)

vinpag77 20-09-2011 09:38

Ciao berto,
Si lo so che e' ancora un po' spoglio, volevo metterci anche un po' di Vallisneria ma non l'ho trovata.
Per la luce avevo letto che bisognava procedere con "calma" infatti volevo iniziare con 6 ore, ma il negoziante mi aveva detto che dovevo mettere direttamente 8 ore... nel dubbio ho fatto la media a 7 :)
Per la radice purtroppo non mi e' piu' possibile spostarla ora, sempre su consiglio del negoziante, per evitare un eventuale galleggiamento, ci ho messo 2 goccie di silicone.

Ovviamente spero che le piante crescano rigogliose cosi taglio e piantumo, mi piacerebbe molto avere una vegetazione molto rigogliosa e fitta soprattutto sullo sfondo.

Per il test Co2 ecse gia nel kit (che ho comprato su acquariumline che ancora mi devono spedire da venerdi che ho completato l'ordine spero che si muovano OT) lo metto, poi da tuo consiglio controllo periodicamente anche tramite kh e ph.

Per coprire i tubi ci avevo pensato ma ho preferito non eccedere con le piante aspettando prima l'impianto co2 e anche per vedere come procede l'avvio dell'acquario (essendo il primo anche se ho letto molto c'e' sempre il timore che possa andare male).

Per il resto pensate che sto procedendo bene???

ciao ciao

berto1886 20-09-2011 20:28

beh tutto procede bene... una echinodorus la puoi mettere tranquillamente anche adesso... ovvio che crescerà meglio con la CO2 ma cmq è una pianta di poche pretese

vinpag77 21-09-2011 09:53

OK Berto ascoltero' il tuo consiglio.
Ora ti chiedo (anche a chi gentilmente avra' voglia di aiutarmi) una piccola analisi sulla situazione dell'acquario per l'introduzione dei pesci e per un corretto proseguo.

Allora ieri sera mi e' arrivato il kit CO2 che avevo descritto in precedenza, l'ho montato e ho messo circa 30 bolle al minuto. (sotto ho messo anche una foto per mostrare dove ho posizionato l'erogatore spero che sia un posto giusto, sulle indicazioni diceva di metterlo in un posto con un discreto movimento dell'acuqua)

Poi stamattina ho effettuato i test (l'acquario gira da 31 giorni)

PH=8/8,5
GH=8
KH=9
NO3=0
NO2=0

Suppongo di dover abbassare PH e KH.

Mi date un consiglio su come procedere, se fare un cambio parziale di RO, mettere qualche acidificante... ????????

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti

Saluti

Enzo



http://s1.postimage.org/2vo6xpo78/21092011402.jpg

http://s1.postimage.org/2vobwbpok/21092011403.jpg

berto1886 21-09-2011 19:00

beh... allora di sicuro dovrai abbassare sia le durezze che il pH visto che dovrai inserirci degli scalari giusto?? il diffusore ma posto il più in basso possibile (a toccare il fondo praticamente) e sotto l'uscita del filtro in modo che le bolle vengano sparse per la vasca ;-)

vinpag77 22-09-2011 09:28

Ok berto quindi devo abbassarlo di un paio di cm, come posizione gia' si trova nei pressi dell'uscita del filtro.

Stamattina non ho avuto tempo per fare i test ph-kh ma osservando il test permanente ho visto che il liquido ora tende al verde e non piu' al blu notte. Penso che la CO2 stia facendo il suo buon lavoro. (ieri sera ho aumentato a circa 60 bolle al min.)

Quello che non ho ben capito...con la co2 (oltre al PH) si riesce ad abbassare un pochino anche il KH?
Per i valori del GH penso che sia gia buono per gli scalari, nella scheda sta da 7 a 10 ed e' a 8.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11663 seconds with 13 queries