AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema pompa Askoll! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320435)

Fra91 07-09-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da MissLili (Messaggio 1061108062)
Allora, immagina una scatola, posta sul lato sinistro dell'acuario, divisa in tre scomparti. Uno è il vano riscaldatore, uno il vano filtro (due spugne, due lane, cannolicchi) e uno il vano pompa. Sono ognuno separato dall'altro tramite una pareti di palstica interrotte da una piccola apertura alla base. Proprio per questo penso che pieno o vuoto il vano filtro, la pompa sempre quella portata ha! Perchè nel proprio vano la pompa largheggia e c'è comunque acqua da aspirare, al di la di quella che viene aspirata dal basso che immagino sia filtrata.
Ovvero, l'aspirazione che crea la pompa spinge tot acqua a passare attraverso tutti gli strati di filtrazione ma qualora lo riempissi fino a rendere minima l'acqua che arriva dal vano filtro la pompa potrebbe comunque risucchiare l'acqua che c'è nel proprio vano.
Quello che ho provato a fare quindi è stato staccare l'apice del tubo della pompa dall'apposita apertura posta in cima al Biobox, apertura che indirizza il tubo della pompa direttamente in acquario. Ho sommerso completamente questo tubo spingendo semplicemente la pompa più a fondo nel suo vano e così ho eliminato completamente la corrente in acquario facendo si che la corrente che crea la pompa in uscita si distribuisse interamente all'interno del vano pompa ed uscisse poi dall'apertura in alto (che avevo liberato prima dal tubo) con minima forza. Mi sono spiegata meglio? :-)

Mi dispiace ma questo non è un buon metodo poichè in questo modo non crei un vero percorso forzato dell'acqua attraverso i materiali filtranti...nel tuo filtro l'acqua prima entra nel vano dove c'è il riscaldatore, attraverso delle grate, poi dall'alto passa nel secondo scomparto incontrando: spugne, lana di perlon e cannolichi, poi passa in una fessura sul fondo nel terzo scomparto e qui la pompa prende l'acqua e la rigetta in vasca, e qui tu ci applicherai la tua spraybar e starai apposto...spero di esser stato chiaro...e non ti preoccupare ci sono tanti maschietti che non ne capiscono una mazza...:-)):-)):-))

xThe_Fishmanx 07-09-2011 23:41

ah ok mi scuso peril consiglio errato -20

MissLili 08-09-2011 00:06

Non ti preoccupare :-) Anzi grazie di avermi risposto! Fra91, l'avevo capito che non era un buon metodo.. stavo rispiegando come avevo tentato di risolvere io lì per lì e ed era la soluzione a cui, quale pot fa, avevo già commentato "ma non va bene neache questo". :-) In effetti era un gran troiaio! XD Comunque farò la Spraybar come mi hai detto tu! :-) Super grazie per il preziosissimo aiuto!!! ;-)
Comunque non avete ben capito com'è sto filtro.. non riesco proprio a spiegarmi, scusatemi! :-( Sono una sòla! :-( Cioè l'acqua ci entra non solo dalle grate del riscaldatore, ma anche da sotto.. da sotto il filtro e da sopra! Per questo ho messo prima uno strato di lana e un altro strato di lana l'ho messo in cima. Perchè non capivo e non capisco da dove entra l'acqua. Ma a sto punto mi hai fatto venire un dubbio.. non è che è rotto sto Biobox? -.-'

Fra91 08-09-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da MissLili (Messaggio 1061108407)
Non ti preoccupare :-) Anzi grazie di avermi risposto! Fra91, l'avevo capito che non era un buon metodo.. stavo rispiegando come avevo tentato di risolvere io lì per lì e ed era la soluzione a cui, quale pot fa, avevo già commentato "ma non va bene neache questo". :-) In effetti era un gran troiaio! XD Comunque farò la Spraybar come mi hai detto tu! :-) Super grazie per il preziosissimo aiuto!!! ;-)
Comunque non avete ben capito com'è sto filtro.. non riesco proprio a spiegarmi, scusatemi! :-( Sono una sòla! :-( Cioè l'acqua ci entra non solo dalle grate del riscaldatore, ma anche da sotto.. da sotto il filtro e da sopra! Per questo ho messo prima uno strato di lana e un altro strato di lana l'ho messo in cima. Perchè non capivo e non capisco da dove entra l'acqua. Ma a sto punto mi hai fatto venire un dubbio.. non è che è rotto sto Biobox? -.-'

MissLili è meglio se fai qualche foto e mi dici il nome esatto del filtro interno...controlliamo, non vorrei che ci fosse qualche problema...meglio ora che siamo in ballo...:-)):-))

Allora ho trovato il manuale d'istruzioni del tuofiltro, dacci un occhiata...;-) a pagina 4 c'è un disegno che mostra il verso di percorrenza dell'acqua...http://www.askoll.it/file/Manuale%20...%20MAXI%20.pdf

MissLili 08-09-2011 11:52

Innanzitutto grazie per il tempo che dedichi al mio post! :-)
Credo che quello che hai mandato non sia il manuale d'uso del mio filtro poichè parla di un contenitore con i materiali del filtro e della possibilità di spostare il filtro nella parete della vasca desiderata. Ma a guardarci questo pare fisso e all'esterno del lato del filtro ci sono degli adesivi neri per coprire la vista dei materiali fltranti.
Comunque CHE PALLE! Mi pareva di averlo pagato poco, accidenti a me! -.-' E la cosa bella è che l'ho già riempito! Ora mi ci voglio proprio vedere a svuotare 60 litri d'acqua e dissotterrare le piante! Mi arrangio a fare quache foto..

Fra91 08-09-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da MissLili (Messaggio 1061109115)
Ora mi ci voglio proprio vedere a svuotare 60 litri d'acqua e dissotterrare le piante! Mi arrangio a fare quache foto..

Perchè scusa?#24

MissLili 08-09-2011 12:46

Perchè per somma intelligenza ho messo l'acquario in salotto! Farò un'ecatombe.. -.- per le foto ho qualche piccolo problema.. ma ce la farò!

Fra91 08-09-2011 13:09

Quote:

Originariamente inviata da MissLili (Messaggio 1061109261)
Perchè per somma intelligenza ho messo l'acquario in salotto! Farò un'ecatombe.. -.- per le foto ho qualche piccolo problema.. ma ce la farò!

No MissLili non ti capisco ancora...#24#24 cosa centra il fatto del salotto con il filtro? con il fatto di svuotare?

MissLili 08-09-2011 16:10

Allora, bisogna che tu mi spieghi un paio di cose, sembro essere diventata idiota.. -.-''
Ti posto una foto del Box visto dall'alto.

http://s2.postimage.org/1jtvd4ask/CIMG2746.jpg

Dunque, alla base del vano riscaldatore ci sono due fori di cui uno coperto da una grata e uno libero (ma una gratina in più c'era.. la rimetterò, credo che devva andare lì.). Alla base, proprio come dicevi tu, c'è un passaggio di acqua che arriva al filtro. Ho visto che, al contrario di come avevo detto, l'acqua dall'alto non può entrare quindi può entrare solo dal basso ed entra precisamente da due punti: dal vano riscaldatore appunto e da un'apertura alla base del vano filtro che a questo punto giudicherei una rottura della plastica. Detto ciò, lo strato di lana perlon, quello che quando sarà riempito di schifo potrò sostituire, dove va? Alla base? Perchè nel dubbio ne ho messo uno alla base e uno all'apice del vano filtro e tra questi due strati di lana ci sono due spugne e i cannolicchi e l'ho fatto per vedere dove doveva stare la lana da buttare periodicamente. Il problema è che si sono sporcate entrambe. La pompa risucchia acqua naturalmente dal basso. Ebbene? Non so proprio in quale altro modo spiegarti il problema..
------------------------------------------------------------------------
Ah e con lo svuotare c'entra il fatto che per riparare il buco in fondo, perchè a sto punto è un buco di rottura.. l'acquario devo svuotarlo davvero tutto! fino al fondo. Potrei facilmente farlo con un tubo-sifone comunque.. in qualche modo farò. Pazienza, dovevo stare più attenta..

Fra91 08-09-2011 18:15

Quote:

Originariamente inviata da MissLili (Messaggio 1061109771)
Allora, bisogna che tu mi spieghi un paio di cose, sembro essere diventata idiota.. -.-''
Ti posto una foto del Box visto dall'alto.

http://s2.postimage.org/1jtvd4ask/CIMG2746.jpg

Dunque, alla base del vano riscaldatore ci sono due fori di cui uno coperto da una grata e uno libero (ma una gratina in più c'era.. la rimetterò, credo che devva andare lì.). Alla base, proprio come dicevi tu, c'è un passaggio di acqua che arriva al filtro. Ho visto che, al contrario di come avevo detto, l'acqua dall'alto non può entrare quindi può entrare solo dal basso ed entra precisamente da due punti: dal vano riscaldatore appunto e da un'apertura alla base del vano filtro che a questo punto giudicherei una rottura della plastica. Detto ciò, lo strato di lana perlon, quello che quando sarà riempito di schifo potrò sostituire, dove va? Alla base? Perchè nel dubbio ne ho messo uno alla base e uno all'apice del vano filtro e tra questi due strati di lana ci sono due spugne e i cannolicchi e l'ho fatto per vedere dove doveva stare la lana da buttare periodicamente. Il problema è che si sono sporcate entrambe. La pompa risucchia acqua naturalmente dal basso. Ebbene? Non so proprio in quale altro modo spiegarti il problema..
------------------------------------------------------------------------
Ah e con lo svuotare c'entra il fatto che per riparare il buco in fondo, perchè a sto punto è un buco di rottura.. l'acquario devo svuotarlo davvero tutto! fino al fondo. Potrei facilmente farlo con un tubo-sifone comunque.. in qualche modo farò. Pazienza, dovevo stare più attenta..

Allora si ora è tutto più chiaro...si mi sa tanto che è un buco di rottura...se rispondi si a questa domanda allora si è rotto: il buco è situato nella parte inferiore del box filtro, in direzione del vano centrale?
In tal caso cerchiamo una soluzione, perchè il percorso dev'essere forzato attraverso primo vano/riscaldatore -->vano materiale filtrante (dall'alto: lana di perlon, spugna, cannolichi)--> vano pompa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09612 seconds with 13 queries