![]() |
ho provato ha tirare fuori dall'acqua l'animale ma di lumachine neanche l'ombra, l'unica cosa che ha attaccato sulle valve sono delle piccole girelle bianche come quelle che si trovano sulle cozze ,ma sono ancorate sul guscio dell'animale,il quale è ancora ancorato saldamente alla roccetta dove l'ho posizionata.
l'unica cosa che c'è sotto la roccia,sono delle piccole planarie di colore marroncino, le quali spero non siano la causa, perchè e da alcuni mesi che le combatto ma non riesco ad eliminarle. |
questa mattina cercando su internet, mi sono imbattuto su un articolo che perla di infezioni batteriche delle tridacne, e vedendo le foto ho riconosciuto il problema (forse!!) la foto mostrava un esemplare affetto dal mantello pizzicato, e sembra il mio problema, li parlava che è dovuto a un batterio, ma non parlava come curarlo, in caso se il problema fosse questo, qualche d'uno sa come posso intervenire? questo è il link http://www.advancedaquarist.com/2009/3/aafeature1
|
Quote:
ultimo tentativo? tipo bagno shock osmotico o cavoli vari??? |
com'è andata poi :#O?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl