AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Primi passi nella fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318324)

mouuu11 25-08-2011 16:01

Allora tutte le piante hanno bisogno di co2 , una pianta a crescita veloce avrà bisogno di piu co2 e piu macro e micro elementi per crescere rispetto ad un' anubias. Nell'acquario la co2 è prodotta dai pesci e dai batteri e per le piante.. poi dipende sempre da quanti pesci e quante piante..
Secondo me nel tuo acquario non è proprio indispensabile..
metti una ventola/ventilatore sulla superficie dell'acqua e fai scendere la t a 27 -28.. io mi sono giocato molti pescetti a giugno a causa del caldo che ha fatto diminuire l'ossigeno in vasca.
le piante hanno comunque bisogno di un 8 ore minimo di fotoperiodo

doctorem955 25-08-2011 16:17

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061082612)
Allora tutte le piante hanno bisogno di co2 , una pianta a crescita veloce avrà bisogno di piu co2 e piu macro e micro elementi per crescere rispetto ad un' anubias. Nell'acquario la co2 è prodotta dai pesci e dai batteri e per le piante.. poi dipende sempre da quanti pesci e quante piante..
Secondo me nel tuo acquario non è proprio indispensabile..
metti una ventola/ventilatore sulla superficie dell'acqua e fai scendere la t a 27 -28.. io mi sono giocato molti pescetti a giugno a causa del caldo che ha fatto diminuire l'ossigeno in vasca.
le piante hanno comunque bisogno di un 8 ore minimo di fotoperiodo

ok, allora piano piano cercherò di aumentarlo il fotoperiodo...
per quanto riguarda l'ossigeno in vasca, al momento non credo sia un problema
ho talmente cosi pochi pesci in vasca al momento che mi auguro possano resistere...

la co2 la ho da sempre, quindi la lascerei, se non per le piante, almeno per il ph, che da 8 ho fatto una fatica a portarlo a 7 (mix di co2, catappa, torba nel filtro)... e vorrei portarlo anche un pò più giù, visto che vorrei inserire qualche coppia di scalare

vi mostro alcune immagini della mia anubias, che sta iniziando, oltre a bucarsi (forse l'anci, o il botia) anche a ingiallirsi nel mezzo...
giusto per capire se il problema è davvero la luce, o la mancanza di elementi...o che altro?


http://s4.postimage.org/2n2235w9w/anubias.jpg


http://s3.postimage.org/1hvlbn9ac/anubias_2.jpg


http://s4.postimage.org/2n23qp8ro/anubias_3.jpg


che ne pensate?

mouuu11 25-08-2011 16:26

Popolazione? ho capito bene botia?-05

doctorem955 25-08-2011 16:54

Popolazione:
12 (circa) neon
5 petitelle
4 phenacogrammus (2M e 2F)
2 gyrinocheilus
4 anci (1 adulto)
1 botia striata (a breve arriva il secondo)

4 japponiche

teo_91 25-08-2011 21:53

japoniche e botia te le sconsiglio, a me sono sparite magicamente,...

mouuu11 26-08-2011 00:10

Quote:

japoniche e botia te le sconsiglio, a me sono sparite magicamente,...
Fosse quello il problema..

Il botia no assolutamente.. i pesci da branco decidi se petitelle neon o phenacogrammus(per gruppo poi si intende minimo 10 pesci), 4 ancistrus credo siano troppi ma non ne sono sicuro, i gironocheilus sono peggio dei botia e vogliono stare in gruppo

doctorem955 26-08-2011 00:33

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061083531)
Quote:

japoniche e botia te le sconsiglio, a me sono sparite magicamente,...
Fosse quello il problema..

Il botia no assolutamente.. i pesci da branco decidi se petitelle neon o phenacogrammus(per gruppo poi si intende minimo 10 pesci), 4 ancistrus credo siano troppi ma non ne sono sicuro, i gironocheilus sono peggio dei botia e vogliono stare in gruppo

si, ma il titolo del post è un altro
chi mi aiuta sulle piante?

il botia e l'ancistrus adulti mi sono stati regalati tempo fa, e non credo siano tutto questo danno
l'anci maschio grande è tranquillissimo, e dei piccoli sto aspettando di capire se qualcuno è femmina e magari fa coppia con il maschio
gli altri li cederò

il botia l'avrei voluto togliere, e fidatevi ci ho provato, ma nulla
allora ho optato per dargli un compagno, magari prende confidenza e si gode anche lui la vita

gyrinocheilus mi piacciono troppo..di sicuro tra qualche anno sarà un dispiacere dirgli addio

poi neon petitelle bla bla bla

ho chiesto un consiglio su come iniziare con il piede giusto, se cominciarla, una fertilizzazione liquida, e sono finito magicamente nella sezione popolazione, o primo acquario...
non che mi dispiaccia dibattere sulla popolazione della mia vasca...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da teo_91 (Messaggio 1061083273)
japoniche e botia te le sconsiglio, a me sono sparite magicamente,...

con le japponiche il problema è un altro
continuano a farmi uova, ma evidentemente quelle nno resistono ai predatori
dovrei fare una tana con del muschio di java, e vedere cosa succede

ti dico, convivono in 5 da ormai diversi mesi con il botia, e ancora le vedo girare

scriptors 26-08-2011 09:36

Per le piante, come scritto, aumenta la CO2 visto che c'è ed inizia a dosare Ferropol a metà dose ;-)

ps. le japonica necessitano di acqua salmastra/marina per permettere la schiusa delle uova (da quello che si legge in rete)

doctorem955 26-08-2011 10:34

ok..allora inizio con il ferropol
ma che dici, faccio prima un testo del ferro prima di fertilizzare e uno qualche giorno dopo, per vedere un pò se e come cambiano le cose?

inoltre, sull'etichetta mi pare di aver letto di somministrarlo solo in concomitanza dei cambi d'acqua...ti risulta?

per le japponiche..non saprei.
le ho ricevute, e non me ne intendo molto...vedo che sono piene di uova, poi si "svuotano" ma non ci sono nuovi nati, quindi credevo fosse a causa della mancanza di luoghi ideali per deporre

se è come dici tu, allora non le vedrò mai moltiplicarsi
:-(

doctorem955 29-08-2011 10:59

ciao scriptor
come da te consigliato ho iniziato con il ferrapol
però ho messo piu di metà dose, ti spiego

sulla boccetta c'è scritto di mettere 10 ml per 40 litri, e sottolineano di prendere in considerazione i litri che si cambiano
Avendo io fatto il cambio proprio di 40 lt, avrei dovuto metterne 10 ml

5 ml mi sembravano troppo pochi allora ne ho messi 8 ml

ora vedrò come e se cambia qualcosa...
per il momento dici di integrare con il ferropol solo durante i cambi parziali (ogni 3 settimane)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07829 seconds with 13 queries