![]() |
Se vorrwsti creare un biotopo con la B maiuscola se ià fuori strada :-( Per adesso crei un acquario di comunità con piante provenienti da vari paesi..
http://www.google.com/imgres?q=foto+...OvPGsBQ&zoom=1 Guarda dove vivono piu o meno i pesci dell'amazzonia |
Ho sostituito il neon con due neon della Arcadia: entrambi da 25W, uno da 4500°K e l'altro da 7000°K.
|
bene .. Bella mossa!
Comunque anche io ho trovato questo compromesso nel fare l'acquario .. Certo un fondo sabbioso pieno di foglie e rami ha il suo fascino, ma ormai avevo già le piante del precedente allestimento. |
È vero, non è amazzonico al 100% perchè, essendo inesperto, mi sono fidato del venditore...a quanto ho capito la Rotala è asiatica...beh, almeno per i pesci stò trovando molte utili informazioni in questo forum, quindi cercherò di non sbagliare, così come per l'illuminazione grazie ai vostri consigli l'ho perlomeno migliorata....grazie ragazzi!
|
:-)) se hai altri dubbi chiedi
|
Quote:
Adesso ho un problema: perchè le piante stanno progressivamente ingiallendo? Le Echinodorus reggono bene, mentre il Myriophyllum stà progressivamente morendo, molti steli sono quasi del tutto gialli e si piegano. Anche la Rotala non la vedo molto bene, uno stelo addirittura ha tutte le foglie marroni. I valori dell'acqua non li conosco perchè il venditore mi aveva detto che durante la maturazione non erano importanti e non mi ha dato i test, la temperatura dell'acqua nei giorni scorsi è stata sopra i 30°C ma da 2 giorni è a 27-28°. Secondo me, da ignorante in materia, ho sbagliato il fondo, anzi HA sbagliato, visto che me l'ha allestito il venditore: ha messo un sottile velo di sabbia fertilizzata sotto, e circa 2-3 cm di ghiaia a grana media, secondo me troppo pochi, infatti ho avuto difficoltà anche a piantare le piantine. Cosa dovrei fare? Ecco qualche foto: http://s3.postimage.org/157s5z950/P1000929.jpg http://s3.postimage.org/157ys4n44/P1000930.jpg http://s3.postimage.org/1585ea138/P1000932.jpg |
Le piante oltre alla luce e alla co2 hanno bisogno anche di fertilizzanti ..La carenza di ogni elemento da sintomi diversi..
Bisogna sapere però -da quanto hai le piante -rapporto w/l -elenco di tutte le piante Intanto leggi gli articoli di AP li trovi sulla home del sito .. sono fatti davvero bene |
L'acquario l'ho avviato giorno 26 agosto, quindi da 6 giorni....ho un'illuminazione di quasi 0,5 w/l e le piante sono: 2 Echinodorus Ozelot, 1 Echinodorus radicans, 1 Myriophyllum acquaticum, e la Rotala rosea. Ho aggiunto 10 gocce di Sera Flore Daydrops il giorno che ho avviato la vasca, e altre 10 oggi, perchè il negoziante mi ha detto di mettere 10 gocce/sett. di questo fertilizzante. Leggendo AP ho appreso parecchie cose interessanti, il problema è che l'acquario me lo ha allestito il negoziante e ormai la situazione è questa.
Adesso andrò via 1 mesetto circa e all'acquario ci penseranno i miei genitori, ma se le piante non si riprendono mi consigli di riallestire tutto? Magari mettendo un substrato fertile sotto? |
cmq considera ke le piante "soffrono" quando cambiano acquario e vengono impiantate... anche a me è successo ma piano piano si riprendono e iniziano a crescere...
se gli vuoi dare una mano a farle stare meglio usa un bel impianto co2... anche artigianale cn una pietra porosa x diffondere la co2... semplice e efficare e economica xke l'avvio di un acquario costa un bel po di soldini tra piante e prodotti |
Spero sia come dici te...l'impianto di Co2 lo metterò ad ottobre, quando torno, assieme ai test per i valori dell'acqua. Intanto vediamo se la situazione migliora o no...sono piuttosto scoraggiato al momento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl