AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Aiuto ciano,ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317138)

buddha 16-08-2011 17:55

Sicuro non siano spugne? Se no quoto per patina batterica.. Troppi sedimenti .. Se la
Tocchi e tipo budino o più compatta? Non direi ciano!

valerio75 16-08-2011 19:56

Allora spugne propio no,non sono espertissimo ma la differenza tra spugne e ciano batteri o patine batteriche che siano so qual'e',
quello che vedi e una piccola parte di quelli che si sviluppano,calcola che adesso ho effettuato da poco un cambio d'acqua ,aspirandoli.
comunque hanno la consistenza tipo gelatinosa e si staccano con molta facilita'.
Se comunque fossero patine batteriche secondo te da cosa possono essere scatenate,e soprattutto come posso eliminarle??????#18

Achilles91 17-08-2011 12:05

mi sembrano delle spugne pero è un azzardo perche le foto sono sfocate non riesci a farle meglio

wolverine 17-08-2011 12:58

Anche a me sembrano patine batteriche.
Non consosco Xaqua ma calerei le fonti di carbonio ....... non ricordo chi aveva avuto molto tempo fà qualcosa del genere ma molto più evidene mi sembra con Zeovit ..... forse UCNPA ma non vorrei dire una caxxata????

daniele5235 17-08-2011 13:04

Le due pompe di movimento sono accese contemporaneente?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Achilles91 17-08-2011 15:21

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061069789)
Anche a me sembrano patine batteriche.
Non consosco Xaqua ma calerei le fonti di carbonio ....... non ricordo chi aveva avuto molto tempo fà qualcosa del genere ma molto più evidene mi sembra con Zeovit ..... forse UCNPA ma non vorrei dire una caxxata????

bigjim mi pare aveva questo problema con xaqua

egabriele 17-08-2011 17:49

Quando avevo Xaqua leggevo che una volta quasi azzerati gli inquinanti occorreva ridurre molto le dosi dei 'cibo per batteri' rispetto al manuale.

valerio75 17-08-2011 19:57

Non doso piu' ne bio one ne batteri gia ' da circa 3 mesi,ho addirittura eliminato il dosaggio di kroma one,l 'unica cosa che do' sono 4ml di coral day.
Per quanto riguarda le pompe sono in modalita' pulsel quasi al massimo.
A questo punto credo che siano patine batteriche perche facendo mente locale sono cominciate quando sotto consiglio di un utente del forum,ho sospeso il dosaggio sia di batteri che del loro alimento.
Ma a questo punto che faccio????
Mi piacerebbe che qualcuno mi desse anc#36#he qualche suggerimento-43
SPUGNE NO#07

buddha 17-08-2011 20:18

Spara acqua ossigenata sulle colonie con siringa con ago.. I batteri moriranno e diventeranno cibo per coralli..magari un po' alla
Volta se no le morti di batteri inquineranno più di quanto i coralli riusciranno a mangiare..

valerio75 18-08-2011 10:51

pendero' in considerazione questo metodo, il problema credo sia che questa patina arriva in certi momenti a ricoprirmi fino a meta' delle rocce che ho in vasca#24#06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12532 seconds with 13 queries