AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca 100 litri lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316779)

apollo79 12-08-2011 09:36

Ti dico per esperienza, che come non può accadere nulla, come invece ci può stare il proliferarsi di alghe.

Mio cognato che a suo tempo aveva acquistato ottime rocce fiji,aggiungendole al suo vecchio acquario quindi senza fare la giusta maturazione ecc, nel giro di 3/4 mesi gli si è riempita tutta la vasca di alghe filamentose, poi a provato di tutto per debellarle, bruciati vari eurini, e non c'è stato niente da fare.

Ha smantellato tutto e passato al dolce, per poi ripassare al marino con tutte le accortezze nel riguardo, ma il bello che la vasca era attiva da più di 4 anni e non ha potuto far niente.

Ha buttato tutte le rocce vecchie e prese delle nuove.

Fai come meglio credi, il mio è un consiglio più o meno discordante con molti, ma bene accetto da altri.

Ciao,ciao.

GastronomiaSalentina.it 12-08-2011 10:39

Ci sono mille fattori che causano la prolificazione di alghe, non è detto che sia determinante il mese di buio, nel forum molti usano una strumentazione non adeguata e sottodimensionata rispetto alla propria vasca, vedo che molti usano degli skimmer cinesi che costano poco e che non fanno a pieno il loro dovere. Per questo io ho preso uno skimmer quello della deltec che a quanto ho letto sul forum è adatto a vasche anche di 200 litri netti, l'acqua dell'impianto ad osmosi è ottima e le resine silco mi eliminano i silicati che possono essere una delle tante cause che portano le alghe. Per l'illuminazione sto usando neon T5 Ati che nel forum vengono descritti come i migliori. Quindi bisogna vedere la gestione e la strumentazione di tuo cognato, non è detto che sia stato determinante il mese di buio, poi per esperienza passata le filamentose le avevo anch'io nella vecchia vasca e sono sparite da quando mi comprai l'impianto nuovo d'osmosi con le resine antisilicati. Quindi le cause sono molteplici l'importante è saper trovare il giusto rimedio, tanto prima o poi anche seguendo con accortezza tutte le regole qualche alga spunta nell'acquario

apollo79 12-08-2011 13:14

Aveva deltec mc300, 4 neon ati, quindi la strumentazione buona, te lo dico perchè è la stessa che avevo anche io,con la differenza che io non ho inserito rocce senza far fare la maturazione, l'acqua la facevamo da soli con impiantino forwater a 4 stadi.

Il bello che lui non ha mai avuto nitrati silicati e fosfati, e pultroppo non è riuscito a recuperare la vasca.

Comunque quì si stà parlando ed esponendo le proprie esperienze, senza nulla togliere alle altre esperienze.

Ciao buon Ferragosto.

GastronomiaSalentina.it 12-08-2011 13:32

ma infatti tu parlavi di una vasca avviata da 4 anni dove le condizioni sono stabili e aggiungere rocce vive nuove può causare questi problemi, altra cosa è avviare una vasca da zero dove ovviamente si devono formare colonie di batteri, le rocce devono ricoprirsi di coralline e tutto quello che comporta una maturazione. Le alghe fanno parte del periodo di maturazione e con la gestione che sto facendo e con l'utilizzo di acqua osmotica e cambi settimanali (che inizierò alla fine del mese di maturazione) credo di avere le carte in regola per un'ottima gestione della vasca. Poi sicuramente in qualche imprevisto incapperò ma di certo non sarà dovuto solo ed esclusivamente alle 3 settimane di buio non fatte.

apollo79 22-08-2011 10:47

Ma non credere che le alghe coralline si sviluppino così rapidamente, per vederne qualcuna non ti basteranno 3 mesi.

GastronomiaSalentina.it 10-09-2011 13:13

Aggiornamento situazione dopo una settimana di buio e un mese esatto dall'accensione delle luci, il fotoperiodo attualmente è di 9 ore. Ho inserito zooanthus, actinodiscus, ricordea florida e euphylia ancora, due turbo e due trochus, un lysmata amboinensis, e i due miei amici pagliacci che finalmente ho traslocato dal vecchio acquario di 40 litri. Le rocce sono ricoperte di coralline e qualche ciuffo di alghe verdi che ormai sta regredendo di giorno in giorno. I valori sono stabili e sono quelli che vedete nella firma. Ho sistemato leggermente il movimento delle pompe, adesso ho agli angoli posteriori in basso dietro la rocciata due koralia nano da 900l/h e sul vetro posteriore con il getto orientato verso il vetro frontale ho messo due koralia nano da 1600l/h a pelo d'acqua, mi sembra di aver creato un buon flusso interno e gli invertebrati pare che gradiscano. In seguito vorrei aggiungere 2-3 chromis e un pesce da fondo. Appena recupero qualche altro soldino vorrei inserire una bella clavularia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11158 seconds with 13 queries