![]() |
Che io sappia tutte le koi diventano di quella lunghezza. Non calcolare soltanto questa misura, pensa anche allo "spessore" ed all"altezza". Qui da me c'è un garden center con relativo laghetto (a me pare un lagone) con delle carpe da brivido, ogni volta sto un'ora a guardarle.
Quelle color oro sono stupende :-) Però da buona amante dei carassi perchè li odi? tra l'altro quelli che ti ha regalato sono belli come forma e colore. |
Concordo con crilù. Le koi arrivano tutte come minimo ai 50cm (se gliene dai la possibilità ovviamente) e con una stazza da buon paio di kiletti se non di più. E con quella misura servono per forza un migliaio di litri.
Tra l'altro, mia opinione, i pesci che ti ha regalato non hanno nulla da invidiare alle koi e la vasca zen può venire bellissima anche con shubunkin e sarasa (che se "vero" sarasa assomiglia molto alle Koi Tancho) |
perché non li fai adottare i poveri carassi che ti fanno tanto orrore?
|
Precisiamo, li detesto solo in ambito acquariofilo, essendo un fan delle vasche ricche di piante e dei pesci piccoli i carassius non possono affascinarmi. Il loro comportamento poi mi piace davvero poco: perennemente in cerca di cibo con un'espressione vacua...Diciamo che mi attraggono quanto un piccione del duomo di Milano può attrarre un allevatore di pappagalli.
Ciò non significa che non voglia trattarli bene: sono comunque creature viventi e di conseguenza meritano d'essere allevati al meglio. Se solo ci fosse un posto dove ne sono presenti altri li libererei anche ma purtroppo ad Arezzo non sembra che ci siano carassius auratus rinselvatichiti, quindi mi tocca tenerli e rimpiazzare le Koi nel progetto zen...Poco male. L'ibrido comunque mi preoccupa: in una settimana ha cambiato tinta 4 volte. Prima è passato da un color oro verdastro con una striscia nera sulla schiena ad un color oro pallido, poi è diventato color perla e ora è color perla a macchie rosse, le quali stanno già sbiadendo, sembra che diventerà arancione. E' possibile? o.O |
Certo che è possibile :-)) quasi tutti i carassi crescendo cambiano livrea, chi più chi meno, ma la cambiano.
|
Quote:
E poi non è che sia cresciuto in questi giorni... |
I piccolini anche dalla sera alla mattina...
Comunque, seriamente, se non ti piacciono cambiali. Tra l'altro non costano nemmeno un euro, sono carucci (dalle mie parti almeno). Vado leggermente OT. Ma qual'è il pesce che non ha l'espressione vacua? I carassi sono considerati fra i più intelligenti insieme ai ciclidi del malawi mi pare. Ciao |
Quote:
Cambiarli mi sembra poco etico: io potrò passare le ore a fissarli inventando nomi sempre più offensivi per loro, ma almeno cerco di allevarli come dovrebbero perchè ho rispetto per la vita (eccezion fatta per quella delle zanzare, LOL). Riportarli al negozio (quale poi non lo so, la mia amica non ha detto dove li ha presi) non sarebbe una buona idea, finirebbero per morire in una boccia fra le mani di qualche bambino. Sulla loro intelligenza comunque ho dei seri dubbi...Su quella dei ciclidi invece no. Basta vedere i discus di un mio amico per rendersi conto delle loro potenzialità. E poi, i miei neolamprologus multifasciatus non avevano un'espressione vacua, anzi! Nemmeno le mie Boraras (confuse con delle maculatus inizialmente, rivelatesi poi delle Merah). Loro si dimostrano piuttosto sveglie. Osservando i pesci rossi e immaginando una trasposizione fonetica di ciò che pensano, mi viene in mente solo "cibo---cibo---cibo---nuota---nuota---nuota---cibo---cibo---cibo---c**a---c**a---c**a---nuota---nuota---nuota" e così via. C'è un laghetto in un parco dove pensavo di liberarli la prossima primavera (o quella successiva, casomai non fossero cresciuti abbastanza). Ho studiato bene l'ambiente e mi sembra idoneo, sono presenti detriti vegetali sul fondo, alghe verdi, piante acquatiche, colonie di insetti e quant'altro, e si parla di qualcosa come 50.000 litri o più, ci starebbero bene anche delle Koi. Nel corso delle prossime settimane cercherò di prelevare un po' d'acqua per fare i test, che ripeterò prima di liberarceli fra qualche mese o fra un anno e mezzo, per verificare eventuali variazioni o presenza di sostanze inquinanti. |
Guarda che se vuoi liberarli puoi anche farlo adesso. Almeno hanno il tempo di abituarsi e in lago crescono molto velocemente. Ora l'acqua è caldina e si possono preparare per l'inverno.
Non ospita nessun pesce il suddetto lago? perchè vuoi misurare i valori? |
se non ci sono già i rossi non liberarli in quel laghetto. distruggerebbero l'ecosistema...
sull'intelligenza confermo che ce l'hanno... chi più chi meno, ma sono molto svegli. se poi la vasca che vai ad allestire è aperta vedrai anche la tecnica di "caccia" alle zanzare (e tutti gli insetti che finiranno sul pelo dell'acqua) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl