![]() |
i pesci rossi li escluderei a priori: il livello dell'acqua è troppo basso. Ma il vetro sopra chiuderà ermeticamente il "canale" o ci sarà dello sfogo ai lati? Hai valutato come risolvere il problema pulizia? Non escludo si formino alghe e schifezze varie lungo il canale...
|
Quote:
abbiamo comprato poi 2 belle ventose in modo da poter mettere e togliere i vetri, che essendo appunto in 3 pezzi dovrebbe essere abbastanza facile toglierli per la manutenzione! come pesci invece tu cosa mi consigli, le gambusie le escluderei un minimo di colore lo devono avere! dei killifish sai dirmi qualcosa!? grazie |
non vorrei dire castronerie, ma se riesci a garantire almeno 23/24 gradi all'acqua (non cosa difficile) potresti mettere platy, guppy e compagnia bella = gestione molto facile e poco carico organico!
|
Quote:
|
secondo me l' unica idea possibile, è quella dei crostacei...i killi sono pesci complicati, quindi devi star loro dietro... inoltre sono molto timidi e con i rumori nel negozio si stresserebbero molto... mper gli altri pesci secondo me temperature troppo basse d' inverno...
|
Quote:
|
Che ne dite dei tanichtys albonubes: piccoli, colorati e adatti ad acque non tropicali
|
potrebbe essere un'idea... sul colore però...
|
Quote:
|
secondo me passerai la vita a pulire i vetri!
non ho capito bene se il vetro è a contatto con l'acqua o meno ma in un caso ci sono le alghe nell'altro l'umidità che crea incrostazioni... la vedo molto dura senza poi considerare il fondo che non so come farai a tenere pulito.. spero tu non voglia prendere dei pulitori sperando che facciano il lavoro al posto tuo e poi il cristallo non si graffia o si opacizza se ci camminano sopra? (ignorante sugno) ho visto qualcosa del genere ma senza pesci, con liquidi particolari che oltre ad essere colorati hanno anche funzione antialghe per gli abitanti devi considerare: 1) le dimensioni (i pesci rossi sono troppo grandi e soffrirebbero oltre a sporcare troppo) 2) la staticità (pesci troppo lenti si notano poco anche se colorati) 3) la resistenza (io non farei vedere ai clienti pesci morti o moribondi) 4) la quantità (più sono meglio è per creare l'effetto branco) 5) il colore visto da sopra (un guppy visto da sopra è poco meglio di una gambusia) 6) la convivenza (ai gamberi dovresti togliere le chele o si ammazzano durante la muta) 7) il cibo, servono pesci resistenti che possano stare diversi giorni senza mangiare prendendo in considerazione questi punti le gambusie che a te non piacciono sembrano le migliori, numerose e vivaci e se tieni lo sfondo chiaro possono essere una bella sorpresa per i clienti che si fermeranno a guardare questa nube in movimento. la seconda scelta va sui Tanichthys albonubes la terza scelta va sui platy a patto di trovare il modo di mantenere una temperatura adatta in ogni caso penso che il problema più grosso non sia il tipo di pesce ma come riesci a preservare l'ambiente in condizioni perfette, soprattutto la trasparenza del cristallo e la pulizia del fondo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl