![]() |
beh... io sono appassionato di nanoreef, e devo dire che la soddisfazione che hai vedendo un microcosmo pieno di coralli è una soddisfazione che in un acquario da 200 - 300 lt in su non avrai mai... anche perchè molti animali come la lybia tessellata in un grande acquario non riuscirai MAI a vederlo. Quindi credo che mettere un amphiprion ocellaris in un acquario di 6 lt. può aver senso poichè sicuramnete avrà una vita migliore che in un acquario grande, avrà sempre cibo a disposizione e si sentirà sicuramente più sicuro...
|
Io spero che il tuo post sia ironico perché se credi che veramente un ocellaris stia bene in 6 litri perchè ha più cibo e si sente al sicuro, beh, allora mi arrendo.
Quote:
|
Quote:
dai non diciamo caxxate che poi la gente le fa.... un pico reef da 6l NON PUò OSPITARE PESCI!!!!!!! sarà stupendo con varie talee e una libya che agita gli anemoni per catturare cibo, ma per una coppia di pagliacci serve un'acquario vero e come minimo 70/80L... la sicurezza per un pagliaccio è l'invertebrato che sceglierà per la simbiosi e gli darà tutto quello che serve per sentirsi a proprio agio......e che sia una vasca da 100l o da 10000 non cambia nulla.... |
|
Topic interessante. Ma un conto sono 30 litri o al limite 20 (sempre comunque troppo pochi per me), un altro 6. Questa è una vera assurdità
Quote:
|
Quote:
I picoreef sono meravigliosi ma per i pesci non vanno bene! |
rip io l'avevo postato come prova che già in 30 lt uno non ci sta !!!
|
D'accordo, l'ho capito. Ma quello che voglio dire, è che 30 litri almeno se ne può parlare, pur con le differenti posizioni che ciascuno ha. Ma 6 è una follia. Tanto vale lasciarlo nel sacchetto del negoziante.
P.s. Se un acquario decente, come ha detto qualcuno, è troppo costoso, ci si deve dedicare ad altro. Al dolce, per esempio, o a un altro hobby. Non c'è niente di male. Quote:
|
ho avuto un cubicus extra small in 30lt per 6 mesi.. viveva con un debellius ed un paguro.. era talmente piccolo che in una vasca più grande sarebbe stato incompatibile con quasi tutti i coralli duri per via del movimento che l'avrebbe fatto girare come una trottola.. avrei dovuto dedicare 80lt ad un pesce di 2 cm, perchè la sua gestione era simile a quella degli hippo.
dopo 6 mesi ho deciso di darlo via.. perchè non ero in grado di gestire una vasca così piccola, non avevo ne l'esperienza ne il tempo. gestire 6 litri, senza la vasca grande di supporto, per me sarebbe IMPOSSIBILE... ma da quello che leggo sembra che la gente pensi il contrario.. si parla sempre di problema etico e mai di problema tecnico... spiegatemi voi, come uno che ha appena iniziato possa gestire con successo TECNICAMENTE, una vasca da 6 litri con un pesce dentro.... o da 30 con 2.. e via dicendo |
senno' prendi un 30 lt. ( usati te li tirano dietro )
e metti una coppia di betta s. sono molto belli . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl