![]() |
Se non noti sfregamenti, filamenti, altre macchie "sospette", direi che è normale. Monitorizza quei buchi! Non sempre appaiono prima i bordi bianchi...purtroppo....
|
Ok grazie ragazze monitorizzo, questo betta non mi farà mai dormire sonni tranquilli...
|
se ti può conforatre anche a me è successo qualche volta ma poi si è richiuso tutto senza che facessi nulla, secondo me il mio s'era tagliato passando vicino al filtro...
|
Quote:
Pensa te che ho scoperto che và in parata per caso, sapevo che apriva le pinne ma non le branchie la prima volta che lo fece pensai che gli stava succedendo qualcosa di brutto poi axa mi ha mandato qualche foto del suo Highlander(ci tengo a dire che è bellissimo) e mi sono rassicurato XD Nel mio caso odia l'obiettivo della macchina fotografica:-) Volevo inoltre darti l'in bocca al lupo :) su che sto bettino si riprende Ps si può avere qualche foto? |
Grazie ragazzi per il sostegno e crepi il lupo! Piccolo aggiornamento: ho cambiato un buon 20/30% d'acqua per via del sale inserito la scorsa sera, incrocio le dita.
Me ne stavo quasi scordando, ieri sera durante la parata il betta si è scaldato così tanto da abbattere il termometro -28d# ogni tanto se la prende con l'attrezzatura e ieri gli ha tirato così tante musate da fallo crollare sul ghiaino... Mah Marcios per non andare troppo OT e non turbare i deboli di stomaco :-)) ti mando in mp l'unica foto venuta decente del betta che è stato definito da più persone: "Il pesce più brutto nella storia ittica" :-( ovvio che io la pensi diversamente però devo dire che non è tra i bettini più belli in circolazione... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl