![]() |
Quote:
|
ed avresti anche il posto per la sump?
E poi quanti lt. sarebbe la vasca? |
IO quoto samual in pieno
|
posto per tutto, vasca sui 300 400 litri.
|
Quote:
scusate l' OT...non ho resistito..... |
Darkhead....purtroppo non scherzo....
Lo scalino paga due stasse combinate.... Uno,e ci hai azzeccato,per il fatto che se la casa ha piu' scalini vuol dire che e' alta quindi non e' soggetta ad acqua alta....quindi vale di piu' e lo paghi come un lusso... Seconda..Per occupazione del suolo pubblico.... Praticamente se il o i gradini sporgono dalla linea dei muri perimetrali quindi stai occupando suolo pubblico....e paghi... Siamo sempre li....son tasse nell'ordine della decina di euro all'anno....ma intanto le paghi... E la seconda vale per tutte le citta' o paesi a rilevanza storica.... Quinid non mi sorprenderebbe che ci fosse anche da te... E perche',ma credo si paghi in tutta Italia....la tassa sull'ombra????? Tu metti la tua bella tenda fuori del locale pubblico.... La tenda fa' ombra oltre il plateatico,su qui gia' paghi le tasse(credo di chiami Tosap...ma qui Abra sara' sicuramente piu' ferrato di me..),se trovi il vigile che rompe le balle vengono a fare i misuramente(che non ho idea di come cacchio possano farli) e possono importi di pagare la tassa sul plateatico anche per tutto il suolo su qui fa' ombra la tua tenda.... Lo so' che sembra divertente.... Ma se becchi il tutore della legge che ha litigato con la moglie perche' l'ha scoperto con l'amante che,logicamente,cia' le balle girate....son centinaia di euro di multa che fioccano a destra e a manca se non sei a posto.....non bruscolini...... Vuoi un'altre tasse idiote???? Tassa sui funghi: semmai doveste decidere di andare a raccogliere i funghi, informatevi prima, c’è un’imposta di bollo sui permessi per raccogliere i funghi. Tassa sul tricolore: gioca la nazionale? Attenzione prima di esporre la bandiera, si rischia di dover pagare una tassa sulla pubblicità. Non molto tempo fa un signore di Desio che si è visto richiedere un importo di 280 euro per avere esposto fuori dal suo albergo la bandiera dell’Unione europea e quella italiana. Tassa sui cani: si parla tanto delle adozioni di cani, ma alcuni Enti locali hanno o sono in procinto di istituire nuovamente la tassa sul possesso dei cani. La tassa consiste nel pagamento di un corrispettivo annuale per il possesso di ogni singolo cane custodito che varia dai 20 euro ai 50 euro per ogni cucciolo posseduto. Tassa sugli sposi: che il matrimonio fosse costoso si sapeva già, e allora cosa volete che sia una tassa in più? Alcuni enti locali per consentire il matrimonio in Comune hanno previsto il pagamento di un corrispettivo. A Roma, ad esempio, per sposarsi in Campidoglio nel week-end bisogna pagare ben 200 euro; la somma si riduce a 150 euro se ci si sposa nei giorni feriali. Dalla tassa sugli sposi il Comune di Sorrento incassa circa 6 milioni di euro all’anno. |
Quote:
|
Emanuele......
Senza contare tutte le accise(che a tutti gli effetti son tasse) che paghiamo ancora oggi e non lo sappiamo...e che oltretutto,nella maggior parte dei casi,le persone a qui erano destinate,non hanno visto un becco di un quattrino... Ma ci rendiamo conto che paghiamo ancora accise(tasse) sulla benzina per la guerra d'Africa ed Eritrea...o per il Vajont che dallo stato non ha visto niente??? ------------------------------------------------------------------------ di seguito una piccola lista delle accise sulla benzina che ancora paghiamo... 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro); 14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro); 10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro); 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro); 10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro); 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro); 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro); 205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro); 22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro); 0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004; 0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005; 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011; 0,040 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011 |
piu sento queste cose piu mi vergogno di essere italiano#07
io ho allestito una vasca in ufficio ,se vengono da me li faccio diventare quaterback .. in quanto l'acquario non c'e lho esposto in vetrina qiuindi non e intrattenimento . ma c'e l'ho dentro e chi entra in ufficio sono caxxi miei e no dello stato ho io l'esperienza di un mio negoziante di napoli ha dovuto pagare perche la vasca era esposta in vetrina ed era un intrattenimento tanto da spostarla all'interno altrimenti gli facevano la multa. dico solo una cosa ai politici tutti senza escludere nessuno ..... andate a fanc.............. voi ,le ,tasse e questo schifo di paese. una bomba a monteciitorio .....BOOOOOOOOOO e l'italkia si salva |
Ragazzi...basta OT...diamo una mano a Spettro piuttosto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl