AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Filamentose verdi, quale sistema adotto per debellarle? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313306)

ladysab 25-07-2011 13:06

sono stata al negozio
niente ceratophillum (mercatino arrivo!!)

cmq, mi ha consigliato una ceratopteric thalitcroides, e mi avrebbe consigliato di metterla galleggiante e non piantata nel substrato

cavolata o seguo il consiglio?
è che ho paura che mettendola galleggiate mi schermi troppo la luce, e già è scarsina...

ladysab 26-07-2011 09:53

dubbio dell'ultim'ora

aumentando i cannolicchi, e quindi i batteri presenti in vasca, aiuterebbe?
oppure i batteri si assestano in rapporto a quanto devono filtrare?

ho uno scomparto quasi vuoto nel filtro, potrei aggiungerne ancora volendo

ladysab 04-08-2011 09:44

aggiorno
dopo una settimana dall'inserimento delle 10 planorbarius...mizzica che cambiamento!!
hanno praticamente ripulito tutta l'echinodorus bleheri, e ora viaggiano sulla echinodorus rosè ripulendola alla grande!

partirò per le ferie domenica, al mio ritorno domenica prossima sono convinta di trovare l'acquario completamente diverso!!!

Paolo Piccinelli 04-08-2011 12:17

Quote:

dopo una settimana dall'inserimento delle 10 planorbarius...mizzica che cambiamento!!
hanno praticamente ripulito tutta l'echinodorus bleheri, e ora viaggiano sulla echinodorus rosè ripulendola alla grande!
ECCHETTELODICOAFFARE?!? ;-)

per la ceratopteris ok, ma solo se la lasci galleggiare... altrimenti non te ne liberi più tanto è infestante!

danny1111 04-08-2011 14:35

Fossi in te eviterei di mettere piante galleggianti visto che la luce che hai non è tantissima, poi forse alcune piante sotto ne risentirebbero.

Altro consiglio: non fissarti troppo su qualche mm di alghetta qua e là, è impossibile avere una vasca senza un millimetro di alga. L'importante è non subìre infestazioni, per il resto è fisiologica la loro presenza piccolissima sul vetro o su una foglia.

Per acidificare l'acqua sappi che la co2 non è mai troppa per le piante bensì lo può essere per i pesci e in più con la torba ambrando l'acqua rischi di far soffrire le piante perchè la luce in colonna diminuisce.

Per il resto complimenti e in bocca al lupo!

ladysab 05-08-2011 09:46

se la ceratopteris la metto galleggiante mi oscura troppo sotto...e già ho solo 0.4W/l
già ho messo la lemna che mi hanno regalato e secondo me sta esagerando... la tengo solo per metterla nella vaschetta dei killi che inizierò dopo le ferie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14005 seconds with 13 queries