![]() |
Quote:
no no è tutto pulito. calcola pero' che la vasca è del 2000 e quindi ha 11 anni di acqua evaporata .. sicuramente la tenuta che loro garantiscono perfetta non dura cosi tanto e sara' entrata acqua o vapori boh ho trovato un post del 2003 in cui si rimandava a un articolo su come costruire proprio questo aggeggio, ma il link non funziona, mi aiutate ? http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ra/default.asp preso da questa pagina : http://acquariofilia.sbinternet.it/v...11169cedb9cb91 |
Forse dico una cavolata...ma se le luci non toccano l'acqua come possono causare la corrente?
Non può essere il filtro (se è interno) oppure il termostato? #24 |
Per quello dicevo di verificare staccando prima la pompa, perchè, in genere, è l'unico oggetto completamente a bagno, cavo di alimentazione compreso ;-)
hirona, hai il riscaldatore completamente sommerso? Come si diceva più sopra, non sempre è un bene avere un collegamento acqua-terra in quanto, in presenza di dispersioni, salvavita che scatta a parte, la differenza di potenziale tra acqua e terra potrebbe dare origine ad elettrolisi dell'acqua in vasca e disturbo ai pesci. Mentre se tale collegamento non c'è la vasca, finchè non vai tu a mettere le mani, resta ad un suo potenziale senza conseguenze. |
Quote:
il riscaldatore è ovviamente sommerso ( nuova del forum ok, ma se ti dico che ho un marino da 11 anni ... :D :D :D ) ultima cosa, come gia' detto sento la corrente anche in questi giorni in cui sto allestendo la vasca, vuota, con solo acqua, quindi senza aver attaccato pompe riscaldatore e filtri ... quindi sono PER FORZA le luci visto che ci sono attaccate solo quelle :D stasera provo a girare le spine come consigliato :D ps notizie dell'articolo che ho linkato dal forum vecchio e che è sparito ? grazie a tutti intanto ho trovato un post del 2003 in cui si rimandava a un articolo su come costruire proprio questo aggeggio, ma il link non funziona, mi aiutate ? http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ra/default.asp preso da questa pagina : http://acquariofilia.sbinternet.it/v...11169cedb9cb91 |
Provato a togliere il maglione di lana #24
:-D |
Quote:
??? |
Quote:
Alcuni termoriscaldatori sono completamente sommergibili, anche la testa col termostato, ma deve essere scritto su scatola/istruzioni. Comunque se hai solo l'illuminazione, non è che hai molto lavoro a girare la spina :-)) Se stacchi la spina dell'illuminazione il problema scompare? E con la spina dell'illuminazione inserita , ma luci spente? Aiutaci a capire! :-)) |
scusa, non avevo capito. il riscaldatore ( che attualmente è staccato ) si incastra nel vano apposito juwel lasciando la testa superiore fuori dall'acqua, il resto del termostato sommerso. comunque ora che mi hai messo il dubbio ne compro un altro, e tengo questo per le emergenze. puo' essere che nei cambi parziali sia stato bagnato sicuramente...
stasera giro la spina e ti dico grazie a tutti :D |
Scusa la battuta, non ricordavo che sai poco di elettricità, mi riferivo alle correnti parassite (che detto così non ti dice nulla) diciamo scariche elettrostatiche, tipo quelle di quando si strofina la spazzola sul maglione di lana e, messa vicino i capelli, questi vengono attirati dalla spazzola.
Succede tipo quando prendi la scossa scendendo dalla macchina o toccando anche altre persone ... mai successo ;-) Naturalmente, visto il caldo di questi giorni, la battuta sul maglione di lana mi è venuta spontanea :-D Se la plafoniera non tocca l'acqua (cavo elettrico compreso) è praticamente impossibile che sia lei, mentre potrebbe essere facilmente quello che dico io ... e succede molto più di quanto si pensi, magari basta pure un periodo di stress ... Pensa che nelle sale operatorie c'è tutto un sistema apposito, sotto il pavimento, ed il pavimento deve avere delle caratteristiche idonee, per disperdere tali correnti o i pazienti possono restarci secchi #06 |
Sì, ma la scarica elettrostatica da' una tecca secca quando scarica a terra e poi basta, non è che da' un pizzicorino continuo come dice ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl