![]() |
Ciao a tutti. Dopo averci pensato molto mi sono reso conto che per le mie finanze, al momento, una conversione ai led è prematura.
Ho considerato l'utilizzo delle pl in quanto sono le uniche che mi permettono di aumentare il wattaggio (attualmente pari a 14w) restando dentro i 50 cm del mio acquario. Volevo allora chiedere un consiglio sulla gradazione kelvin da scegliere in quanto posso mettere un solo neon.Guardando una tabella che ho trovato in rete ho visto che questi tipo di neon è difficile trovarli sopra i 4000K e quindi alla fine posso scegliere con i pro ed i contro tra questi due modelli: OSRAM DULUX L 36w/954 fs1 5400K (42 cm) OSRAM DULUX L SP 24w/865 fs1 6500K (32 cm) Allora, ecco i miei dubbi: Meglio la gradazione 5400K o la 6500K per le piante? Non vorrei che la prima esteticamente parlando tenda troppo al giallino però coprendo solo 32 cm (con la 6500K)sui 50cm di vasca non vorrei che si creino zone d'ombra troppo marcate.Infine ho considerato anche il fatto che 36w per i miei 30 litri lordi forse sono troppi. Insomma, tanto per cambiare ho ancora una bella confusione! Potete aiutarmi a scegliere il meglio? Grazie mille! |
Il 36W è un 954 che vuol dire 5400K e resa cromatica >90, quindi con quel tubo si vedranno i colori molto prossimi a come si potrebbero vedere in natura. Ed anche i 5400K sono l'ideale ove si disponga di una lampada unica.
Da quanto mi risulta viene commercializzata anche in versione 24W. Il 24W 865 ha 6500K e resa cromatica compresa tra 80 e 90 (inferiore ma buona). Vedi qui le varie lampade disponibili per acquari (quasi tutte): http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm |
Quote:
Ciao e grazie per la risposta. Il link che mi hai postato è proprio quello che avevo io, ed effettivamente mi è sfuggito che la 954 è commercializzata anche a 24 watt. Secondo te con la lunghezza delle pl da 24w (32cm su 50cm) e supponendo che io lo monti in centro alla vasca, la luce arriva lo stesso in maniera adeguata sui lati o creo troppa ombra per le piante in quella posizione? Quella da 36w è più lunga e dovrebbe risolvere questo problema però non vorrei ritrovarmi con problemi di alghe. Cosa ne pensi? |
Se vuoi mettere molte piante tra cui anche piante piuttosto esigenti, 36W potrebbero non essere troppi.
Con il 24W 32cm in effetti avresti circa 9cm per parte con sola luce indiretta. Sarebbe da studiare oculatamente il posizionamento delle piante mettendo ai lati quelle meno affamate di luce. Come è la tua vasca, aperta o chiusa? Se intendi mettere la PL sotto il coperchio senza protezione, tieni presente che per le PL non ci sono zoccoli stagni e potresti avere problemi con la condensa. PS: dalla tabella, se guardi Juwel, Dennerle e Sera, vedi che commercializzano tubi lineari T5 da 24W di 44cm, sarebbe il caso di vedere se ci stanno (contando anche l'ingombro delle cuffie) ;-) |
Quote:
A questo punto sto considerando la possibilità di rinunciare al suo coperchio che aveva il vantaggio di essere appunto di plastica e quindi immune agli effetti dell'acqua e costruirmene uno fai da te dove utilizzare due neon T8 cosicché da riuscire a distribuire meglio la luce raggiungendo anche qualche punto d'ombra che ho attualmente tra le piante senza aumentare troppo il wattaggio....Con due T8 da 15 watt dovrei avere un buon compromesso, che ne dici? Anche se la qualità non è eccellente ti posto due foto del mio acquario. magari sono utili. http://s10.postimage.org/knkv9iwlh/Foto0016.jpg http://s10.postimage.org/5gwwiztz9/Foto0015.jpg A sinistra sotto il microsorum ho una bella zona d'ombra |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl